Skin ADV

Pietralunga: incontro con le forze di polizia

Si è svolto a Pietralunga un incontro con le forze di polizia indetto dal sindaco Mirko Ceci.
Si è svolto a Pietralunga un incontro con le forze di polizia indetto dal sindaco Mirko Ceci al fine di coordinare le iniziative dirette ad ottimizzare gli sforzi per migliorare la sicurezza dei residenti del territorio anche alla luce dei recenti episodi che hanno creato allarme e preoccupazione nei cittadini di tutta la provincia. Nel corso dell’incontro è stata analizzata la particolarità del territorio pietralunghese, caratterizzato dalla presenza di frazioni in aree prevalentemente agricole e collinari con abitazioni in molti casi isolate e purtroppo minacciate dal pericolo di furti in abitazione. La necessità di intensificare il controllo del territorio è stato sostenuto anche dal corpo forestale e dalla polizia municipale che rappresentano un punto fermo per la popolazione e le richieste di intervento provenienti dai cittadini. In particolare è stata proposta la collaborazione tra le forze di polizia nel pattugliamento del territorio mettendo insieme le specificità di ciascuna istituzione e le conoscenze dei fenomeni presenti e delle necessità e peculiarità della popolazione. La possibilità di interventi coordinati sul territorio anche in orario notturno rappresenta un importante fattore deterrente dei fenomeni criminosi nonché un fondamentale strumento operativo da attuare in modo trasversale tra tutti gli organismi deputati alla tutela della sicurezza. Proprio in quest’ottica è stato proposto un incremento soprattutto nel periodo estivo della presenza delle forze di polizia anche al fine di migliorare di vigilanza delle aree maggiormente frequentate dai cittadini, senza perdere di vista le preoccupazioni dei residenti nelle abitazioni più isolate e dei gestori delle strutture ricettive che recentemente hanno manifestato al Sindaco la loro inquietudine per l’aumento dei furti in abitazione e per i danneggiamenti che ne sono derivati. Il Comune di Pietralunga, nell’ambito del servizio associato di polizia locale con i Comuni confinanti, ha proposto di avviare una serie di controlli di polizia stradale da incrociare con gli accertamenti anagrafici al fine di verificare la presenza dei cittadini sul territorio e monitorare il transito urbano. Tale iniziativa permetterà inoltre di incrementare il controllo dei vari fattori di insicurezza del territorio che non si limitano ai soli furti in abitazione ma si estendono a fenomeni di danneggiamento e imbrattamento delle strutture pubbliche che necessitano invece della massima tutela al fine di consentire la maggior fruizione delle stesse da parte dei cittadini. L’attenzione sulla sicurezza degli spazi pubblici impone il controllo di ogni forma di utilizzo, compresa la circolazione dei veicoli su strada e il rispetto della normativa specifica. Per tale motivo verranno al più presto attivati maggiori controlli di polizia stradale ad opera della polizia municipale anche attraverso strumenti diretti a verificare la velocità dei veicoli spesso segnalati come veri fattori di preoccupazione per i residenti nelle abitazioni vicine alle strade asfaltate che attraversano i centri abitati. Il coordinamento delle forze in campo e la maggior presenza degli operatori tuttavia non deve far abbassare l’attenzione ai singoli cittadini che vengono invitati a collaborare con le forze di polizia anche semplicemente segnalando veicoli insoliti e targhe sconosciute agevolando in tal modo il controllo del territorio e la sicurezza dei residenti.

24/05/2012 11:17
Redazione
Il video completo dei Ceri mezzani stasera ne "L`Attesa" (ore 21.15 TRG)
Il video della rocambolesca festa dei Ceri mezzani - con immagini tratte dalla diretta di TRG e integrate con ulteriori ...
Leggi
Gubbio, indagini dopo la notte di furti e rapine
Continuano impuniti i furti nell’eugubino. Anche le scorse notti, quelle del fine settimana, almeno tre le abitazioni sa...
Leggi
Calcio: a Gubbio si assegna sabato scudetto dilettanti
Sarà assegnato sabato a Gubbio il titolo di campione d`Italia di calcio dilettanti. Alla final four che inizierà domani ...
Leggi
Calcio a 5, la Polisportiva Gubbio chiude la stagione contro la Virtus Tifernum
Chiude stasera la stagione della Polisportiva Gubbio calcio a 5, che ospita la Virtus Tifernum nell`ultima giornata del...
Leggi
Gubbio, tante assenze in vista del Bari
In casa Gubbio continuano gli allenamenti in vista della gara di sabato sera sul campo del Bari, che chiuderà il campion...
Leggi
Gubbio: elezione del CCRR
Si sono svolte ieri 22 maggio le elezioni per il rinnovo del Consiglio Comunale delle Ragazze e dei Ragazzi del Comune d...
Leggi
“La Terra del Duca” si è presentata in Veneto
Nei giorni 15-16-17 maggio, la città di Gubbio assieme alle altre città dell’Associazione “La Terra del Duca” ha parteci...
Leggi
L’esoscheletro “Ekso” in uso al “Prosperius Tiberino” di Umbertide
A Umbertide è già stato testato su pazienti affetti da lesioni midollari gravi, con ottimi risultati, l’esoscheletro “Ek...
Leggi
Sisma Emilia: al lavoro squadra Protezione Civile Umbria
C`è anche una squadra di volontari umbri coordinata dai funzionari del Centro di Protezione civile della Regione Umbria ...
Leggi
Gubbio: parliamo di nuovi diritti
Il 25 maggio alle ore 17,00 presso la Sala degli Affreschi del Comune di Gubbio la CGIL provinciale di Perugia organizza...
Leggi
Utenti online:      683


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv