Skin ADV

Pnrr, siglato accordo fra Regione e Guardia di Finanza per prevenire e contrastare condotte illecite

Pnrr, siglato accordo fra Regione e Guardia di Finanza per prevenire e contrastare condotte illecite.

Lo scambio informativo, con flusso diretto e costante di atti, oltre che momenti di formazione, ai fini del potenziamento dell'attività di controllo per prevenire e contrastare le condotte illecite legate all'impiego di fondi pubblici, caratterizzano la principale novità del protocollo d'intesa rinnovato stamani tra la Regione Umbria e la Guardia di Finanza. L'attenzione viene data ai progetti finanziati nell'ambito del Piano nazionale di ripresa e resilienza, del Fondo Complementare al Pnrr, e dei principali fondi europei. Ad annunciarlo stamani al Salone d'Onore di Palazzo Donini sono stati i due firmatari, la presidente della Regione Umbria, Stefania Proietti, e il comandante regionale dell'Umbria della Guardia di Finanza, generale di Brigata Francesco Mazzotta. Come una "garanzia di trasparenza nei confronti dei cittadini in un momento di grande complessità" ha definito l'accordo la presidente Proietti, con al centro per lei "temi di rilevanza enorme".

"La Regione - ha affermato Proietti - è un ente che gestisce molte risorse ed entra direttamente nelle vite dei cittadini. Gestiamo i fondi per la ricostruzione, quelli europei e il Pnrr, con questi che sono al primo punto dell'oggetto di questo protocollo prezioso". Per Proietti questa collaborazione diretta significa anche un potenziamento dei controlli interni: "Abbiamo infatti approvato un documento di monitoraggio interno per il Pnrr, primo documento di flusso diretto tra noi e la Guardia di Finanza che non dovrà più chiedere perché saremo noi ad inviare. Per noi, quindi, è importante avere a stretto contatto il soggetto più qualificato per la salvaguardia della legalità e della legittimità degli atti che facciamo". "La nostra aspirazione e stella polare è la sempre maggiore legalità e trasparenza" ha dichiarato ancora Proietti per poi aggiungere: "I cittadini così sanno che ogni euro di fondi europei è controllato non solo dall'interno ma dal più importante organo di controllo della spesa pubblica".

Dopo avere espresso apprezzamento per il manuale di controllo interno attivato dalla Regione, il generale Mazzotta ha sottolineato che l'obiettivo del protocollo "è quello di prevenire quello che può disturbare la corretta attuazione delle varie misure, invece che contrastare successivamente". "Il protocollo che sigliamo con l'ente Regione, dopo i 21 stipulati con altri Comuni, è un passo importante per stringere ancora di più un rapporto di collaborazione - ha proseguito Mazzotta - beneficiando di un flusso informativo costante per intervenire tempestivamente e contrastare qualsiasi forma di illecito economico e finanziario". Nel protocollo rientrano quindi, ha poi ricordato il generale, momenti di scambio informativo ma anche di formazione per i funzionari della Regione. "Grazie per aver riportato nel protocollo anche il tema della formazione" ha commentato Proietti rivolgendosi al generale. La presidente della Regione ha infine ricordato che seguirà successivamente un altro rinnovo, quello del protocollo d'intesa sul controllo della spesa sanitaria che ha un'altra origine, quella del Fondo sanitario nazionale.

Perugia
09/07/2025 17:47
Redazione
Fine Vita, raggiunte le 3.000 firme in Umbria. Laura Santi: "La battaglia continua a livello nazionale"
L`Umbria ha raggiunto la soglia delle firme necessarie per la proposta di legge regionale sul "suicidio assistito". Sono...
Leggi
Gubbio: interrogazione del gruppo consiliare di Forza Italia sulla la messa in sicurezza di Via dei Lavatoi
Il gruppo consiliare di Forza Italia Gubbio, forza di maggioranza, ha presentato un’interrogazione che sarà discussa nel...
Leggi
Tutto pronto per l’ITF World Tour - Internazionali di tennis maschile “Città di Gubbio”. Speciale TG Plus alle 21 su TRG
Dopo l’avvio di un Open di altissimo livello, il Circolo Tennis Gubbio è pronto a vivere anche le emozioni dell`Itf Worl...
Leggi
Gubbio: 13 associazioni che operano a supporto dei ragazzi con disabilità organizzano la serata "Oblivion Collection". Appuntamento Sabato 19 Luglio alle 21 al Teatro Romano, biglietti solo in prevendita
Le associazioni in rete del territorio eugubino che operano nel settore della disabilità, organizzano una serata special...
Leggi
E78, c'è chi dice no. Il Comitato: ''Ecco come fare ricorso''
Alcuni imprenditori, comitati e privati cittadini hanno deciso di presentare un ricorso al TAR contro la Valutazione di ...
Leggi
Citta di Castello, incidente stradale tra due auto nelle zona industriale di Cerbara. Entrambi i conducenti trasportati in ospedale
Questa mattina in Via C. Marx, nella zona industriale di Cerbara, si è verificato un incidente stradale. Un`autovettura ...
Leggi
Musica e degustazioni al tramonto: Venerdi 11 Luglio arriva "Vigne&Note" alla Cantina Arnaldo Caprai di Montefalco
Musica e degustazioni al calar del sole tra i vigneti di Sagrantino, nella suggestiva atmosfera della campagna umbra, pe...
Leggi
Diritto alla casa, sostenibilità e riqualificazione urbana al centro della nuova missione di Ater Umbria. Assessore Barcaioli: “La casa torna al centro dell’agenda politica”
Ater Umbria si avvia verso una nuova fase con una nuova Governance, frutto di una visione condivisa con la Regione Umbri...
Leggi
Bartoccini Mc Restauri Perugia, parla la regista Maria Irene Ricci: “Lavorare da subito per creare alchimia”
A un mese dal raduno che segnerà l’inizio della preparazione per il prossimo campionato di Serie A1, Maria Irene Ricci t...
Leggi
Utenti online:      484


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv