Skin ADV

Podismo, parla keniano la Mezza Maratona "Città di Foligno": vittoria in volata per Kanda

Podismo, parla keniano la Mezza Maratona "Citta' di Foligno": vittoria in volata per Kanda su Tiongik. Tra le donne vince la Chebitok. Grande festa in citta', oltre mille partecipanti.

È stata dominata dai keniani la terza edizione della Mezza Maratona - Città di Foligno. Gli atleti africani hanno fatto incetta di medaglie sia tra i maschi sia tra le femmine. Ma è stata soprattutto una festa per un’intera città scesa in strada, complice anche il meteo benevolo che ha premiato la corsa con un sole caldo, per incitare dal primo all’ultimo chilometro i quasi 1200 atleti chiamati a percorrere i 21 chilometri di strada.
La gara è stata molto veloce e si è risolta sul filo di lana. La vittoria è andata a Jonathan Kogsei Kanda della società Atletica Castello (premiato dal sindaco della città Nando Mismetti) che ha preceduto in volata (un secondo di distacco) il connazionale Paul Tiongik con il tempo di 1:06:21. Terzo classificato un altro ragazzo keniano Julius Kipngetic Rono al traguardo con 30 secondi di ritardo.
Primo fra gli italiani il campione nazionale di Maratona Dario Santoro che si è classificato quarto (con un distacco di quasi un minuto esatto dal vincitore), precedendo, nella speciale classifica tricolore, Alessandro Brancato e Pasquale Roberto Rutigliano. Fra gli umbri grande prestazione per il giovanissimo folignate Alessio Sepe giunto nono con il tempo di 1:10:15.
Tra le donne ha vinto la keniana Ruth Chebitok (Athletic Terni) arrivata ala traguardo con il tempo di 1:15:43, precedendo di un minuto e 45 secondi la ruandese Claudette Mukasakindi. Terza classificata l’italiana Martina Facciani, mentre la quarta piazza è andata alla folignate (ma tesserata Athletic Terni) Laura Biagiotti. Quinta e terza fra le italiane Aurora Ermini.
Ma come detto a vincere è stata un’intera città. “Siamo molto soddisfatti di come ha risposto Foligno” ha detto l’avvocato Gian Luca Mazzocchio, presidente dell’Atletica Winner, società organizzatrice dell’evento. “Avevamo paura che il tempo non reggesse ma invece abbiamo avuto questa piacevole sorpresa. Quest’anno abbiamo battuto il record di partecipanti dello scorso anno e l’anno prossimo puntiamo a fare ancora meglio. Devo ringraziare ancora una volta un’intera città che ci è stata vicino”.
Al via si sono presentati oltre 1100 atleti che portano Foligno a fare una delle mezze maratone più partecipate del centro Italia. La forza di questa manifestazione si è misurata anche con il gradimento ricevuto in tutta la penisola. Il 50 per cento circa degli atleti proveniva da fuori regione, e in particolare da Lazio, Emilia Romagna, Veneto, Campania e Marche. Vasta anche la partecipazione femminile, circa 350 atlete, mentre i podisti di casa, cioè iscritti all’Atletica Winner, sono oltre duecento.
Particolarmente applaudito è stato Leonardo Cenci promotore dell’associazione “Avanti Tutta”, onlus nata per dare dignità ai malati di cancro e per promuovere la pratica sportiva nei protocolli di terapia contro il tumore. Cenci, al quale quattro anni fa era stato diagnosticato un tumore incurabile, ha svolto il ruolo di “Pace Maker”, l’assistente di gara con il compito di mantenere un ritmo prestabilito fissato, per lui, in sei minuti al chilometro. “Questa gara è la migliore preparazione che potessi fare per per correre a novembre la New York Marathon. Sarò il primo italiano a farla con un tumore in progressione e spero che il mio messaggio possa servire a tutti: il cancro è un vestito che va portato con dignità. Non ci si deve vergognare”.
Soddisfatto della manifestazione anche Enrico Tortolini, delegato allo sport del Comune di Foligno. “Il 6 ottobre sapremo se a Foligno sarà stata nominata Città europea dello Sport. Siamo lì a battercela con Pesaro, Cagliari, Vicenza e Aosta. Ma se riusciamo a rientrare nella rosa ristretta il merito è anche di una società, come l’Atletica Winner, che è diventata nel tempo un vero e proprio valore aggiunto del nostro territorio. E questa gara ne è la dimostrazione.”.

Foligno/Spoleto
02/10/2016 14:19
Redazione
Perugia, venerdì prossimo laurea honoris causa per Claudio Ranieri
Allenatori di calcio laureati in discipline varie ce sono stati (Annibale Frossi, Fulvio Bernardini) e ce ne sono ancora...
Leggi
Gubbio, Magi sprona i suoi e conferma il 4-3-3: "Il Gubbio deve essere se stesso". Stasera diretta radio su RGM e a seguire speciale "Fuorigioco" (ore 21)
"Il Gubbio deve essere se stesso. Se pensiamo di andare a Bergamo per rifarci della sconfitta interna con il Padova comm...
Leggi
Assisi: attesi Chiamparino, Appendino e mons. Nosiglia alle le celebrazioni per S.Francesco
Continuano ad Assisi i preparativi per la festa di san Francesco Patrono d’Italia che si terrà martedì 4 ottobre. La cit...
Leggi
Gubbio e il Col di Lana: in tanti al primo incontro del ciclo celebrativo, a cura di Fabrizio Cece: stasera nel Trg notizie (ore 20.20)
Si è aperto con l`incontro dal titolo "Soldati in guerra" alla Biblioteca sperelliana ieri pomeriggio, il ciclo di inizi...
Leggi
Festival del Medioevo: tutto e' pronto a Gubbio, su il sipario da domani martedi' 4 ottobre
Gubbio si prepara ad accogliere nei prossimi giorni la straordinaria seconda edizione del ‘Festival del Medioevo’, che d...
Leggi
Gubbio, oggi alle 17.30 incontro partecipativo in Comune sul regolamento edilizio
Il sindaco di Gubbio, Filippo Mario Stirati ha convocato un incontro partecipativo sul regolamento edilizio che si terrà...
Leggi
Bravi (Cgil): "Dal 12 ottobre altri 200 lavoratori non avranno piu' reddito. Area Alto Chiascio a terra"
"Nonostante i ripetuti annunci fatti negli ultimi otto anni, tutti caduti nel vuoto, su ipotesi relative alla re-industr...
Leggi
Citta' di Castello: lunedi' 3 ottobre l'inaugurazione dei lavori antisismici alla scuola di Cerbara
Dopo San Secondo, è la volta di Cerbara. Si chiude il cerchio sui lavori antisismici che hanno interessato le scuole di ...
Leggi
Perugia. "Invito a Palazzo" La Fondazione Cassa di Risparmio aderisce all'iniziativa dall'Abi per far conoscere le sedi
Palazzo Graziani apre le sue porte e per un giorno si trasforma in spazio museale. Un’opportunità rara per vederlo in tu...
Leggi
Foligno. Giornata finale per il festival 'I Primi d'Italia'
Quarto ed ultimo giorno del festival `I Primi d`Italia` a Foligno. Oggi è la volta della mezza maratona Città di Foligno...
Leggi
Utenti online:      399


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv