Il gruppo Tutti Uniti per Gualdo intende fare alcune precisazioni in merito a quanto accaduto durante l’ultimo consiglio comunale, soprattutto intende ribadire la propria posizione riguardo le questioni acqua-cave. Il comportamento assunto durante la massima assise cittadina dal consigliere Simona Vitali è perfettamente in linea con quanto ribadito e concordato da tutto il gruppo che la sostiene, rispediamo al mittente quindi l’accusa del consigliere Graciolini che la ritiene “circuita” dal gruppo Sandra Monacelli Sindaco, e gli consigliamo di farsi un bell’esame di coscienza e spiegare ai cittadini come mai , in qualità di assessore , ha sempre avallato le scelte della sua maggioranza anche su questi temi. Simona Vitali, coerentemente con quanto sostenuto da TUPG in campagna elettorale, non intende cedere né indietreggiare riguardo le questioni ambientali ed in particolar modo in riferimento alle questioni acqua-cave, la posizione di tutto il gruppo è netta e priva di ambiguità: sulle cave crediamo sia necessario avviare una fase di riambientamento poiché gli scempi perpetrati ai danni delle nostre montagne nel corso degli ultimi 20 anni necessitano interventi seri ed urgenti, siamo altrettanto convinti però che occorra per questo partecipazione attiva dei cittadini, certezza sulla legittimità delle procedure, rassicurazioni riguardanti il reale risultato che la città si troverà davanti tra dieci anni, e questi quesiti non possono essere liquidati attraverso un semplice Consiglio Comunale, tanto più se a pagare le spese di eventuali “sviste” saranno i cittadini, per noi una riqualificazione che prevede l’estrazione di 2.500.000 mq di materiale è fonte di grossi dubbi e perplessità pur riconoscendo che la situazione attuale è frutto di procedure avviate già da tempo e portate avanti in maniera non del tutto chiara dalla vecchia amministrazione. La posizione di contrarietà mostrata dalla Comunità Montana in conferenza dei servizi pone l’accento sul “come” certi progetti vengono approvati, e non sempre in maniera limpida e legittima, chiediamo chiarezza e soprattutto confronto su temi come questo. Per quanto attiene la questione “acqua” ribadiamo l’esigenza di chiudere immediatamente i pozzi di ricerca “Corcia –Rigali” , riteniamo sia irresponsabile e dannoso continuare a portare avanti una battaglia già formalmente chiusa dalle sentenze del TAR, siamo convinti che tra gli ambiti di competenza di un Sindaco vi sia anche la salute pubblica, e come non considerare un possibile danno ambientale nei confronti di sorgenti che alimentano acquedotti pubblici e ribadiamo, pubblici, emergenza di salute pubblica? Rassicuriamo i cittadini informandoli che in questi giorni verrà convocata la prima commissione consiliare e che all’interno dei lavori della stessa formalizzeremo la nostra richiesta di approfondimento per stabilire in che modo questa maggioranza ha facoltà di operare per arrivare alla chiusura definitiva dei pozzi in questione. Siamo forza di governo in questa città, ma non rimarremo mai, né l’abbiamo mai fatto, a guardare ciò che succede dalla finestra, il nostro impegno e le nostre professionalità sono e saranno soltanto a disposizione di Gualdo e dei gualdesi. Rispondiamo infine al comunicato del PD, forza politica che ha sempre accettato di buon grado le decisioni dell’allora sindaco Scassellati, gli atti formali parlano chiaro, nel Consiglio Comunale dell’agosto 2006 gli esponenti degli allora DS, votarono TUTTI a favore della riapertura delle cave, più che chiedere a Simona Vitali quale ruolo ha nella maggioranza, invitiamo il direttivo del PD a guardare in casa propria ove vi abitano personaggi che fino a ieri hanno avallato certe scelte e certi indirizzi, da parte nostra ribadiamo fiducia e stima al Sindaco Morroni, avere divergenze di opinione su certe delicate questioni, è indice di matura democrazia, ove ognuno trova spazio e libertà di espressione, ciò non inficia in alcun modo il nostro ruolo come forza di maggioranza nella quale troviamo mille altre ragioni per sentirci perfettamente a nostro agio.
09/11/2009 18:01
Redazione