Skin ADV

Presentata a Costacciaro la guida " Cento vie e un fiume" promossa dai comuni dell'Alto Chiascio

Alto Chiascio. Presentata la guida " Cento vie e un fiume" promossa dalla Provincia di Perugia e dai Comuni del comprensorio. 15 itinerari di natura e arte da scoprire

“Cento vie e un fiume” è la nuova guida promossa dai Comuni dell’Alto Chiascio e dalla Provincia di Perugia, che ne ha sostenuto il costo di pubblicazione di 10 mila euro,  realizzata da Euro Puletti e Federico Smacchi. Oltre 50 pagine di testi e foto che raccontano in 15 itinerari il territorio dell’Alto Chiascio tenendone ben presente sia l’aspetto naturalistico  che quello antropologico ed artistico.
Dal percorso dell’antica consolare Flaminia che taglia longitudinalmente l’Alto Chiascio, ai santuari mariani del fossatano o alle chiese templari di Costacciaro e Scheggia; dalle colline gualdesi, inseguendo le tracce di un santo pellegrino vissuto 1000 anni fa, alle sorgenti della Rocchetta e di Santo Marzio, per poi, inseguendo il percorso del fiume Chiascio, virare verso Gubbio, a Torre dei Calzolari, per andare a scoprire il castello di Baccaresca e salire su verso le colline a Villa Fassia, San Cipriano, Cima Mengara tra vecchie pievi e antiche torri. Questi i percorsi della guida presentata presso l’aula  didattica del Parco di Monte Cucco, alla presenza del sindaco di Costacciaro Rossella Bellucci, del collega di Gubbio Orfeo Goracci e del vice presidente della provincia Palmiro Giovagnola. Goracci, in qualità di presidente dei Comuni dell’Alto Chiascio, ha auspicato la prossima traduzione della guida in inglese ed olandese così come la predisposizione di una mappa da allegare alla pubblicazione. Per l’assessore provinciale all’ambiente Palmiro Giovagnola questo è il primo passo per la valorizzazione di un territorio ricco di storia e bellezze naturalistiche tutto da scoprire.


29/04/2005 15:40
Redazione
Gubbio: aperta la mostra "Estafèta" di Paolo Tosti, dedicata alla festa di Pamplona, con il video di TRG
E` stata inaugurata a Gubbio, presso la sala degli Affreschi di Palazzo Pretorio, la mostra fotografica «Estafèta», co...
Leggi
Gubbio, in pieno svolgimento il congresso mondiale sulle razze bovine
Sono allevate in piu` di 20 Paesi del mondo le cinque razze bovine italiane da carne - Maremmana, Podalica, Chianina, ...
Leggi
Festa del maggio a San Pellegrino
Archiviati i mille anni di una tradizione, i maggiaioli di San Pellegrino si apprestano ad inaugurare un nuovo millenn...
Leggi
Calcio, C2: proroga a domani per iscrizione pullman Sansovino-Gubbio
Ultime sedute di allenamento per Gubbio e Gualdo in vista delle gare di domenica contro Sansovino e Cisco Lodigiani: p...
Leggi
Allarme sicurezza nelle piccole imprese
I recenti incidenti sul lavoro verificatisi in due aziende, a Città di Castello ed Umbertide, hanno riportato d`attual...
Leggi
Gubbio, carenza di infermieri e tagli di posti letto: protesta la Cisl
Si parla ancora della novità della riduzione di posti letto presso il reparto di rianimazione dell`ospedale cittadino....
Leggi
Nocera Umbra tra le tappe della "Via Carolingia"
L`obiettivo e` quello di valorizzare sotto il profilo culturale, turistico ed economico il tracciato, da Acquisgrana a...
Leggi
Stasera il musical in scena a Gubbio con "The Blues Lovers"
Il musical è la forma artistica più bella e più complessa che esiste: è un concentrato di musica, recitazione, passion...
Leggi
Basket C2, da sabato via a play off e play out per le eugubine
Il basket di C2 si prepara ai playoff. Iniziano nel fine settimana le gare per stabilire promossi e bocciati del massi...
Leggi
Monica Bellucci tra i personaggi del Museo Grevin di Parigi
La statua di cera della tifernate Monica Bellucci è da ieri mattina esposta al Museo Grevin di Parigi. L’attrice, che ...
Leggi
Utenti online:      603


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv