Skin ADV

Gubbio, in pieno svolgimento il congresso mondiale sulle razze bovine

Gubbio, seconda giornata al Park Hotel "Ai Cappuccini" per il congresso mondiale sulle razze bovine, dopo 11 in Italia di nuovo in Italia. Riflettori puntati sulla valorizzazione della Chianina.

Sono allevate in piu' di 20 Paesi del mondo le cinque razze bovine italiane da carne - Maremmana, Podalica, Chianina, Marchigiana e Romagnola - al centro fino a domenica prossima, a Gubbio, al Park Hotel Ai Cappuccini, del quarto congresso mondiale in materia, organizzato dall' Anabic in collaborazione con il ministero delle politiche agricole e forestali. Non e' quindi un caso che vengano definite ''cosmopolite'': una caratteristica comune e' infatti la loro capacita' di adattarsi ai vari sistemi pascolativi, alle situazioni climatico-ambientali piu' diverse. ''Si contano oggi 4.079 capi registrati per la Chianina e 4.094 per la Romagnola'', ha detto Adolfo Garza, presidente Emerito e rappresentante dell' Amecri (Associazione messicana allevatori razze italiane) - intervenuto al congresso di Gubbio. ''E' stato necessario un duro lavoro - ha proseguito Garza - per riuscire a far conoscere agli allevatori le caratteristiche positive delle razze italiane anche per gli indubbi vantaggi economici che ne derivano''. Negli Stati Uniti le razze italiane vengono utilizzate come incrocianti sulle razze britanniche per ridurre, in sintonia con le attuali richieste del mercato, la percentuale di grassi dalle carcasse. In Australia e in Sud Africa sono ugualmente apprezzate le capacita' di adattamento e le ottime caratteristiche commerciali delle carcasse. ''Nel Paese la razza principale e' la Romagnola - ha affermato Armando Balocco, direttore del Performance Testing of the Animal Improvement Istitute of South Africa - ed attualmente disponiamo di 250 animali purosangue, mentre la nostra associazione conta 20 soci''. Anche in Australia, Paese dove la produzione di bestiame da carne costituisce l' attivita' piu' comune per le aziende agricole, il primo capo di razza Romagnola in purezza e' stato importato dalla Nuova Zelanda alla fine del 1977. ''Da allora sono cresciuti i capi allevati - ha sottolineato Kerry Woodman, dell' Associazione australiana degli allevatori di Romagnola - e si e' ampliata la base dei soci entusiasti, perche' coscienti del fatto che questa razza possa competere con quelle europee in termini di crescita, muscolosita' e migliori qualita' organolettiche delle carni''. Il momento - e' stato detto - e' favorevole del mercato, e dopo la crisi della Bse si sta registrando un' inversione di tendenza per le razze italiche: nel 2004 sono aumentati gli allevamenti, 500 in piu' rispetto al 2000 (da 4.789 del 2000 a 5301 attuali).

Gubbio/Gualdo Tadino
30/04/2005 08:04
Redazione
Gubbio: aperta la mostra "Estafèta" di Paolo Tosti, dedicata alla festa di Pamplona, con il video di TRG
E` stata inaugurata a Gubbio, presso la sala degli Affreschi di Palazzo Pretorio, la mostra fotografica «Estafèta», co...
Leggi
Città di Castello, un problema fare il biglietto alla stazione
Fare il biglietto nella stazione centrale di Città di Castello è un problema. I pendolari della Fcu di pomeriggio trov...
Leggi
Corteo per il Rio Fergia
Parteciperà anche l`amministrazione comunale di Nocera Umbra, con il sindaco e gli assessori comunali, al corteo con fia...
Leggi
Polo del tabacco in Alto Tevere: la Cgil conferma l`appoggio
La segreteria della Flai-Cgil e le rsu del settore confermano la propria posizione in merito al patto sottoscritto per...
Leggi
Omicidio Brancaleoni, entro fine mese attesa la decisione del Tribunale della Libertà
 E’ comparso questa mattina di fronte al Tribunale della Libertà di Perugia Luigi Battista, il reo confesso dell’omici...
Leggi
La Scuola del Teatro dell`Opera di Roma
Dopo la pausa sono tornati i balletti del Festival Scuole di Danza “Renato Fiumicelli”. E c’è già grande attesa per un...
Leggi
Gubbio, approvato il bilancio di previsione 2005
Si è conclusa a tarda notte la seduta consiliare dedicata al bilancio di previsione 2005. Alla fine è stato approvato ...
Leggi
Calcio C2. Il Gubbio con Tresoldi e Giacometti a rischio, il Gualdo senza attacco
Sono tornati ad allenarsi nel pomeriggio in vista dell’impegno con il sansovino i rossoblu di Castellucci, ieri a ripo...
Leggi
Gualdo Tadino: scossa di terremoto alle 15.08, sesto grado della scala Mercalli
Gualdo Tadino: torna la paura per una scossa di terremoto oggi pomeriggio alle 15.08, con epicentro tra Gualdo e Fossa...
Leggi
Città di Castello, in pieno svolgimento il seminario di formazione per consiglieri comunali
“Uno degli obiettivi che hanno guidato l’attivazione di un seminario di formazione per i consiglieri comunali era quel...
Leggi
Utenti online:      434


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv