Skin ADV

Presentata la 55^ Mostra Nazionale del Cavallo di Città di Castello

Sabato 13 e domenica 14 settembre al parco Langer un programma all’insegna delle novità e della tradizione equestre.

Novità e tradizioni equestri si incontrano alla 55^ Mostra Nazionale del Cavallo di Città di Castello, che con il sostegno del Comune di Città di Castello e della Regione Umbria si svolgerà sabato 13 e domenica 14 settembre a ingresso completamente libero, con tutti gli eventi gratuiti per il pubblico, nell’abituale sede del parco comunale Alexander Langer. Per l’edizione 2025 la manifestazione volta un’altra pagina della sua storia, proponendo nuovi eventi insieme alla consueta vetrina per il mondo dell’allevamento regionale, che vedrà in scena l’ARA dell’Umbria e delle Marche con la presentazione delle razze equine, e per l’attività dei centri ippici dell’Alta Valle del Tevere (Caldese Horse Academy, Freedom, Sofia Performance Horses e Userna), che si esibiranno con i propri allievi per tutta la durata della kermesse e offriranno la possibilità del battesimo della sella a tutti i bambini. Grazie alla collaborazione con Fitetrec-Ante, per due giorni la disciplina sportiva del Ranch sorting sarà protagonista all’anfiteatro del parco Langer di una gara di valenza regionale con spettacolari prove a cronometro che entusiasmeranno il pubblico. Con l’idea di rendere omaggio alle tradizioni equestri della città e alla storia millenaria che affonda le radici nelle Feste Floridiane in onore del patrono San Florido, ma anche di coinvolgere e far partecipare la comunità di Città di Castello rendendola protagonista attraverso le sue realtà territoriali, domenica pomeriggio verrà proposta una dimostrazione della giostra dell’anello, sempre in collaborazione con Fitetrec-Ante. I cavalieri, che rappresenteranno cinque rioni del centro storico e dell’immediata periferia (Madonna del Latte, Mattonata, Prato, San Giacomo, San Pio X) e una frazione (Piosina), duelleranno in abilità per la vittoria finale nel campo di gara che sarà allestito appositamente dietro all’anfiteatro Langer. L’evento sarà accompagnato da un corteo storico della Compagnia dei Balestrieri di Città di Castello, che contribuirà a rievocare le antiche tradizioni popolari tifernati. La Mostra Nazionale del Cavallo si distinguerà anche quest’anno per l’inclusione sociale: al parco Langer tornerà il Paradriving, con la possibilità per le persone con disabilità di avvicinarsi al cavallo e di salire in carrozza per brevi escursioni, partecipando alle attività che saranno proposte in collaborazione con Fise Umbria e alle quali sono state invitate le cooperative Asad e La Rondine. L’immancabile appuntamento con lo show equestre sarà affidato nella giornata di domenica pomeriggio alla grazia e alla maestria di Chiara Cutugno, artista specialista del lavoro in libertà con i cavalli da terra, senza briglie e di alta scuola, che si esibisce nelle principali manifestazioni equestri nazionali, da Fiera Cavalli Verona a Travagliato. La talentuosa amazzone eugubina, già protagonista due anni fa alla Mostra Nazionale del Cavallo di un’esibizione contro la violenza sulle donne che fece sensazione, porterà in scena nell’anfiteatro del parco Langer una dimostrazione della magica intesa con i cavalli che l’ha resa celebre.

Per motivi organizzativi ed economici, il programma dell’edizione 2025 non ospiterà il consueto gala equestre serale della manifestazione.

La Mostra Nazionale del Cavallo si aprirà sabato 13 settembre con la cerimonia di inaugurazione in programma alle ore 10.00 al parco Alexander Langer, alla presenza delle autorità civili, militari, politiche e religiose locali e regionali.

Gubbio/Gualdo Tadino
02/09/2025 17:31
Redazione
Gualdo Tadino: partito il Tavolo contro la Povertà e le Fragilità Sociali
Per una comunità più solidale ed offrire sostegno concreto alle persone in difficoltà è stato istituito a Gualdo Tadino ...
Leggi
Gubbio: concerto Emiciclo della Basilica di Sant'Ubaldo
La musica e la bellezza del paesaggio umbro si incontrano ancora una volta grazie al progetto Omaggio all’Umbria, che co...
Leggi
C.Castello: rissa in piazza il 2 giugno, denunciate due persone
Il personale della Polizia di Stato del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Città di Castello, a seguito di accertame...
Leggi
Canonizzazione Carlo Acutis, ad Assisi traffico modificato in centro storico
Considerato l’afflusso di pellegrini previsto ad Assisi sulla tomba del beato Carlo Acutis, che il 7 settembre prossimo ...
Leggi
Inaugurato l’Osservatorio Astronomico della Pezza a Scheggia e Pascelupo
Una serata indimenticabile, sotto lo spettacolo delle Perseidi, ha segnato l’inaugurazione del nuovo Osservatorio Astron...
Leggi
Black Angels, Gardini punta la prima amichevole: “Subito un bel banco di prova”
La Bartoccini MC Restauri Perugia entra nel vivo della preparazione. Le Black Angels stanno affrontando la quinta settim...
Leggi
Foligno: è ai domiciliari ma viene sorpreso a bere in un bar, arrestato dai Carabinieri
I Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Foligno hanno arrestato in flagranza di reato un 24enne, di o...
Leggi
Calcio, 5 tifosi arrestati dopo scontri a Terni
Cinque tifosi della Ternana, tutti appartenenti al tifo organizzato della curva Nord del "Liberati", sono stati arrestat...
Leggi
Con l’arrivo della presidente Proietti entra nel vivo la Settimana umbra di Expo 2025 Osaka
È giunta martedì 2 settembre a Expo 2025 Osaka la presidente della Regione Umbria, Stefania Proietti, accolta, assieme a...
Leggi
Stasera su TRG torna "Fuorigioco" con la prima puntata della nuova stagione alle ore 21.15: ospiti il Ds del Gubbio Leo e l'ex tecnico rossoblu' Magi. Messaggi WhatsApp in diretta al 331 1330800
In onda stasera alle 21.15 la prima puntata della nuova stagione di "Fuorigioco", il talk show sportivo di TRG dedicato ...
Leggi
Utenti online:      262


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv