Considerato l’afflusso di pellegrini previsto ad Assisi sulla tomba del beato Carlo Acutis, che il 7 settembre prossimo verrà canonizzato da Papa Leone XIV, il Comune ha adottato provvedimenti per garantire sicurezza stradale e ordine pubblico in centro storico, in particolare nell’area del Santuario della Spogliazione, dove si trovano le spoglie del futuro santo. Saranno in vigore dal 6 all’8 settembre 2025, con modifiche minime al traffico, visto che l’evento non coincide con situazioni straordinarie come accaduto nell’aprile scorso, quando la canonizzazione di Acutis, poi rinviata per la morte di Papa Francesco, era stata prevista in giorni di eccezionale afflusso turistico, legato anche ai grandi ponti di primavera e al Giubileo. In pratica, le tre giornate interessate verranno gestite come fossero dei normali giorni festivi, quindi con la chiusura della ZTL dalle ore 10.00 alle 20.00, escluse determinate categorie (residenti, utenti di farmacie, turisti diretti agli alberghi, persone con disabilità, eccetera). Disposizioni particolari interesseranno invece via Cristofani, via Santa Agnese, Piazza del Vescovado e via Moiano, con l’interdizione del transito per tutti i veicoli, tranne residenti, e divieto di sosta per tutti sulla piazza interessata. Con ordinanza della Polizia locale, è stato quindi disposto il divieto di circolazione dalle ore 10.00 alle 20.00, eccetto residenti, in via Santa Agnese, via Cristofani e Piazza Vescovado. Divieto di circolazione e sosta h24, con zona rimozione, in via Moiano, dallo slargo (escluso) posto a valle del civico 6, alle scalette in prossimità del civico 2/b. Sosta interdetta a tutti, con zona rimozione, dalle ore 10.00 alle 20.00, in piazza Vescovado, dove si trova il Santuario della Spogliazione. Al fine di agevolarne flusso e sicurezza, i pedoni provenienti da via Santa Agnese e via Cristofani verranno indirizzati in via Moiano, su percorsi specifici che consentiranno di accedere al Santuario della Spogliazione dal retro, per evitare il sovraffollamento di Piazza Vescovado. L’accesso a piedi dall’ingresso principale della chiesa sarà consentito soltanto alle persone disabili o con difficoltà motorie.
Assisi/Bastia
02/09/2025 14:56
Redazione