Skin ADV

Canonizzazione Carlo Acutis, ad Assisi traffico modificato in centro storico

Provvedimenti in vigore dal 6 all’8 settembre 2025 per garantire sicurezza e ordine pubblico.

Considerato l’afflusso di pellegrini previsto ad Assisi sulla tomba del beato Carlo Acutis, che il 7 settembre prossimo verrà canonizzato da Papa Leone XIV, il Comune ha adottato provvedimenti per garantire sicurezza stradale e ordine pubblico in centro storico, in particolare nell’area del Santuario della Spogliazione, dove si trovano le spoglie del futuro santo. Saranno in vigore dal 6 all’8 settembre 2025, con modifiche minime al traffico, visto che l’evento non coincide con situazioni straordinarie come accaduto nell’aprile scorso, quando la canonizzazione di Acutis, poi rinviata per la morte di Papa Francesco, era stata prevista in giorni di eccezionale afflusso turistico, legato anche ai grandi ponti di primavera e al Giubileo. In pratica, le tre giornate interessate verranno gestite come fossero dei normali giorni festivi, quindi con la chiusura della ZTL dalle ore 10.00 alle 20.00, escluse determinate categorie (residenti, utenti di farmacie, turisti diretti agli alberghi, persone con disabilità, eccetera). Disposizioni particolari interesseranno invece via Cristofani, via Santa Agnese, Piazza del Vescovado e via Moiano, con l’interdizione del transito per tutti i veicoli, tranne residenti, e divieto di sosta per tutti sulla piazza interessata. Con ordinanza della Polizia locale, è stato quindi disposto il divieto di circolazione dalle ore 10.00 alle 20.00, eccetto residenti, in via Santa Agnese, via Cristofani e Piazza Vescovado. Divieto di circolazione e sosta h24, con zona rimozione, in via Moiano, dallo slargo (escluso) posto a valle del civico 6, alle scalette in prossimità del civico 2/b. Sosta interdetta a tutti, con zona rimozione, dalle ore 10.00 alle 20.00, in piazza Vescovado, dove si trova il Santuario della Spogliazione. Al fine di agevolarne flusso e sicurezza, i pedoni provenienti da via Santa Agnese e via Cristofani verranno indirizzati in via Moiano, su percorsi specifici che consentiranno di accedere al Santuario della Spogliazione dal retro, per evitare il sovraffollamento di Piazza Vescovado. L’accesso a piedi dall’ingresso principale della chiesa sarà consentito soltanto alle persone disabili o con difficoltà motorie.

Assisi/Bastia
02/09/2025 14:56
Redazione
Inaugurato l’Osservatorio Astronomico della Pezza a Scheggia e Pascelupo
Una serata indimenticabile, sotto lo spettacolo delle Perseidi, ha segnato l’inaugurazione del nuovo Osservatorio Astron...
Leggi
Black Angels, Gardini punta la prima amichevole: “Subito un bel banco di prova”
La Bartoccini MC Restauri Perugia entra nel vivo della preparazione. Le Black Angels stanno affrontando la quinta settim...
Leggi
Foligno: è ai domiciliari ma viene sorpreso a bere in un bar, arrestato dai Carabinieri
I Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Foligno hanno arrestato in flagranza di reato un 24enne, di o...
Leggi
Stasera su TRG torna "Fuorigioco" con la prima puntata della nuova stagione alle ore 21.15: ospiti il Ds del Gubbio Leo e l'ex tecnico rossoblu' Magi. Messaggi WhatsApp in diretta al 331 1330800
In onda stasera alle 21.15 la prima puntata della nuova stagione di "Fuorigioco", il talk show sportivo di TRG dedicato ...
Leggi
A Gubbio la Festa della montagna di Fratelli d’Italia
Una giornata dedicata alla valorizzazione e al rilancio dell’Appennino con la partecipazione di sindaci, amministratori ...
Leggi
Norcia: rifiuti edili nei cassonetti urbani, telecamere incastrano due persone
I Carabinieri Forestali del Nucleo Parco hanno denunciato due soggetti ripresi mentre gettavano 22 sacchi di scarti da c...
Leggi
Gualdo Tadino: i Carabinieri denunciano un uomo per furto in un supermercato
I Carabinieri della Stazione di Gualdo Tadino hanno denunciato in stato di libertà un 44enne italiano, domiciliato a Mac...
Leggi
Gubbio, Arconi: a rischio la cucina "dei muratori". L'appello alla città
La cucina dell`Università dei Muratori in via Baldassini a Gubbio rischia di sparire o meglio di venire trasformata in u...
Leggi
Il Sentiero di Francesco 2025: prima giornata di cammino tra memoria, fraternità e pace
È partito questa mattina da piazza del Vescovado il pellegrinaggio “Il Sentiero di Francesco”, giunto alla XVII edizione...
Leggi
Prosegue la settimana umbra a Expo 2025 Osaka
Nel secondo giorno della Settimana dell’Umbria a Expo 2025 Osaka sono proseguiti all’interno del Padiglione Italia gli i...
Leggi
Utenti online:      230


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv