Skin ADV

C.Castello: rissa in piazza il 2 giugno, denunciate due persone

Destinatarie anche del Daspo del Questore.

Il personale della Polizia di Stato del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Città di Castello, a seguito di accertamenti, ha identificato i presunti responsabili della violenta rissa, avvenuta lo scorso 2 giugno in piazza Garibaldi, che sono stati denunciati all’Autorità Giudiziaria per i reati di rissa aggravata, lesioni personali, danneggiamento aggravato; uno di questi, è stato anche deferito per il reato lancio pericolo di cose. La rissa era scaturita per futili motivi tra un giovane cittadino marocchino, classe 2001, e tre cittadini italiani, rispettivamente classe 1974, 1976 e 1983. Nella circostanza, gli stessi, dopo essersi impossessati arbitrariamente di spranghe metalliche, asportate da fioriere presenti nella piazza, avevano colpito i rivali.  I fatti, anche per via delle modalità e della violenza con cui si erano verificati, avevano suscitato forte preoccupazione e allarme tra i residenti e i passanti. Grazie all’analisi delle immagini riprese dai sistemi di videosorveglianza e all’escussione dei testimoni presenti al momento dei fatti, gli Agenti della Polizia di Stato sono riusciti a identificare i quattro soggetti partecipanti alla rissa, tutti residenti in zona e già noti alle Forze dell’Ordine poiché gravati da precedenti di polizia. Gli stessi sono stati denunciati per i reati di rissa aggravata, lesioni personali, danneggiamento aggravato; inoltre, uno di questi è stato anche deferito per lancio pericolo di cose, in quanto, durante gli eventi, aveva scagliato nei confronti degli avversari una bottiglia di vetro, trovata poi a per terra. Il Questore della Provincia di Perugia, esaminati gli atti e la proposta formulata dal Commissariato di P.S. di Città di Castello, che ha svolto gli accertamenti in merito all’accaduto, in considerazione delle modalità con cui si erano svolti i fatti e l’allarme sociale creato, ritenendo che la condotta tenuta dalle persone coinvolte siano sintomo di personalità propense ad atteggiamenti che turbano l’ordine e la sicurezza pubblica, al fine di tutelare i cittadini che sono soliti frequentare quei luoghi ed evitare il ripetersi di episodi analoghi, ha adottato nei confronti degli stessi la misura di prevenzione personale del Daspo Willy. Il provvedimento dell’Autorità provinciale di Pubblica Sicurezza vieterà l’accesso all’esercizio per la durata, rispettivamente, di due anni per il 24enne e un anno per gli altri destinatari, nonché lo stanziamento nelle immediate vicinanze dello stesso. Il “Daspo Willy” costituisce una misura di prevenzione personale di competenza del Questore, che rientra nella categoria dei “divieti di accesso alle aree urbane”, la cui disciplina è stata potenziata nel dicembre 2020, dopo i tragici fatti che portarono all’omicidio del ventiduenne Willy Monteiro a Colleferro (Roma). La violazione del provvedimento citato integra un autonomo delitto, punito con la reclusione da 1 anno a 3 anni e la multa da 10 a 24 mila euro.

Città di Castello/Umbertide
02/09/2025 14:59
Redazione
Canonizzazione Carlo Acutis, ad Assisi traffico modificato in centro storico
Considerato l’afflusso di pellegrini previsto ad Assisi sulla tomba del beato Carlo Acutis, che il 7 settembre prossimo ...
Leggi
Inaugurato l’Osservatorio Astronomico della Pezza a Scheggia e Pascelupo
Una serata indimenticabile, sotto lo spettacolo delle Perseidi, ha segnato l’inaugurazione del nuovo Osservatorio Astron...
Leggi
Black Angels, Gardini punta la prima amichevole: “Subito un bel banco di prova”
La Bartoccini MC Restauri Perugia entra nel vivo della preparazione. Le Black Angels stanno affrontando la quinta settim...
Leggi
Foligno: è ai domiciliari ma viene sorpreso a bere in un bar, arrestato dai Carabinieri
I Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Foligno hanno arrestato in flagranza di reato un 24enne, di o...
Leggi
Stasera su TRG torna "Fuorigioco" con la prima puntata della nuova stagione alle ore 21.15: ospiti il Ds del Gubbio Leo e l'ex tecnico rossoblu' Magi. Messaggi WhatsApp in diretta al 331 1330800
In onda stasera alle 21.15 la prima puntata della nuova stagione di "Fuorigioco", il talk show sportivo di TRG dedicato ...
Leggi
A Gubbio la Festa della montagna di Fratelli d’Italia
Una giornata dedicata alla valorizzazione e al rilancio dell’Appennino con la partecipazione di sindaci, amministratori ...
Leggi
Norcia: rifiuti edili nei cassonetti urbani, telecamere incastrano due persone
I Carabinieri Forestali del Nucleo Parco hanno denunciato due soggetti ripresi mentre gettavano 22 sacchi di scarti da c...
Leggi
Gualdo Tadino: i Carabinieri denunciano un uomo per furto in un supermercato
I Carabinieri della Stazione di Gualdo Tadino hanno denunciato in stato di libertà un 44enne italiano, domiciliato a Mac...
Leggi
Gubbio, Arconi: a rischio la cucina "dei muratori". L'appello alla città
La cucina dell`Università dei Muratori in via Baldassini a Gubbio rischia di sparire o meglio di venire trasformata in u...
Leggi
Il Sentiero di Francesco 2025: prima giornata di cammino tra memoria, fraternità e pace
È partito questa mattina da piazza del Vescovado il pellegrinaggio “Il Sentiero di Francesco”, giunto alla XVII edizione...
Leggi
Utenti online:      362


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv