Skin ADV

Presentato ad Assisi il progetto di innovazione del museo Falcone

Annunciato l'ingresso nella fondazione di Giovanni Parapini.

Assisi ha ospitato la presentazione del progetto di innovazione museale della Fondazione Falcone. Illustrato nell'ambito del Cortile di Francesco, in particolare durante l'incontro "Scuola di legalità". Nel corso dell'iniziativa con Paolo Borrometi, giornalista sotto scorta, Vittorio Di Trapani, presidente della Fnsi, Alessandro de Lisi, curatore generale della Fondazione Falcone, Maria Falcone, presidente, è stato presentato il Museo del presente Giovanni Falcone e Paolo Borsellino. E' stato quindi sottolineato il "valore straordinario" delle scuole italiane in questi trent'anni di battaglie e di impegno. "Per le azioni concrete di costruzione di un nuovo modello sociale e di servizio di comunità contro il ricatto mafioso", il museo che si sta progettando assume un ruolo speciale - è stato detto - nel panorama italiano ed europeo, essendo il primo dedicato all'argomento. Nelle sedi di Palermo, Roma e Bolzano, un luogo e un progetto unico e nuovo, dove arte contemporanea, design, oggetti originali del lavoro, video e profumi saranno elementi determinanti per accogliere i visitatori. Tutte le aree saranno partecipate da imprese, istituzioni e dai protagonisti della solidarietà del movimento della fraternità francescana, i quali hanno già contributo con un intervento nel parco storico di Palazzo Jung. Qui, ad esempio, è stato piantato un roseto della memoria, con ogni pianta arrivata dal Sacro Convento di Assisi dedicata a ciascuna delle vittime delle stragi mafiose del 1993, "quale esempio simbolico di continua fioritura della memoria". Il dibattito, con moltissimi studenti, è stato l'occasione anche di presentare l'ingresso di un nuovo componente nel consiglio della Fondazione Falcone, Giovanni Parapini, storico manager di vertice della Rai oggi direttore della sede umbra dell'azienda. Parapini, grazie alla sua importante esperienza si impegnerà per il progetto del Museo del presente nelle relazioni pubbliche verso l'Europa e il Mediterraneo, a dimostrazione - viene sottolineato - della volontà della Fondazione Falcone di aprire le porte a coloro abbiano davvero a cuore il futuro di un progetto di comunità.

Assisi/Bastia
15/09/2023 16:09
Redazione
Gubbio, ecco date e orari fino all'11esima giornata: ben tre "monday night" ad Ottobre con Pescara, Carrarese e Arezzo
Ufficiali date e orari dalla sesta all`undicesima giornata per l`intero mese di Ottobre per il Gubbio calcio (foto di Si...
Leggi
Cannara: Festa della Cipolla, è l’ora del gran finale
Ancora due giorni, sabato 16 e domenica 17 settembre, per prendere parte alla Festa della Cipolla di Cannara e poi la 41...
Leggi
Dalla Regione ogni anno 30 milioni per sostenere le famiglie
La Regione Umbria destina ogni anno risorse per circa 30 milioni di euro alle famiglie per sostenerle in tutte quelle ch...
Leggi
Bambini e donne in gravidanza al centro dell’attenzione dei Comuni della Zona Sociale 1
“Come Zona Sociale 1 abbiamo deciso di destinare le risorse del Fondo nazionale per le politiche della famiglia che avev...
Leggi
Cortile di Francesco: scuola di legalità ad Assisi
Il tema della legalità al centro di questa seconda mattinata di incontri ad Assisi per il Cortile di Francesco, l’evento...
Leggi
Spello più sicura con il potenziamento del sistema di videosorveglianza nel territorio comunale
Approvato il progetto per il potenziamento del sistema videosorveglianza nel territorio comunale. La Giunta comunale - c...
Leggi
Nocera Umbra: XXXIII Rassegna di Musica Corale, ospite il Coro “Città di Roma”
Appuntamento settembrino con la XXXIII edizione della Rassegna di Musica Corale che la Corale Santa Cecilia si appresta ...
Leggi
Diabetologia pediatrica, al ‘Santa Maria della Misericordia’ follow up in telemedicina
Anna è una giovanissima paziente affetta da diabete di tipo 1 e il suo percorso, fin dall’esordio della patologia, è sta...
Leggi
Dalla Regione Umbria 250 mila euro agli oratori
Gli Oratori quali spazi educativi e di aggregazione, svolgono un importante servizio di prossimità, di sostegno e di int...
Leggi
Bastia Umbra: tenta rapina al cinema "Experia", denunciato all’autorità giudiziaria
I Carabinieri della Stazione di Bastia Umbra hanno denunciato in stato di libertà un 35 enne di origini polacche, da ann...
Leggi
Utenti online:      502


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv