Una sala Trecentesca gremita ha accolto la presentazione ufficiale al pubblico ed alla città dell’Asd Rugby Gubbio 1984 ieri sera per la stagione sportiva 2013/2014. Circa 400 persone erano presenti - tra questi anche il Vescovo di Gubbio - per salutare gli atleti, la dirigenza e tutte le famiglie, intervenute numerose a fianco dei vari gruppi della compagine rossoblù.
Moltissima partecipazione all’interno della residenza comunale, tra cui gli atleti, tesserati (dalla Old al minirugby), associati, famiglie, associazioni cittadine, amici. La dirigenza ha ringraziato tutti per la presenza e la puntuale, costante, entusiasta partecipazione con cui tutti seguono le attività del Rugby Gubbio. Presenti anche tutte le compagini dei “lupi” eugubini: la Senior capitanata da Massimiliano Bossi, la Under 18 capitanata da Leonardo Bocci, ed ancora la Under 16 con Luigi Pretotto, la Under 14 di capitan Alessandro Fioriti , la Under 12 con Marco Lombardini e il minirugby che fa capo a Roberto Orsini.
Anche le associazioni cittadine Avis Gubbio e Basket Gubbio hanno avuto un riconoscimento particolare per l’impegno e la attiva collaborazione con l’associazione rugbistica. In particolare la realtà avisina, grazie alla quale Rugby Gubbio e Rugby Paese hanno avuto modo di cementare una lunga storica amicizia, un gemellaggio decennale che ha visto anche quest’anno la formazione U14 protagonista di un fine settimana ricco di gioco, sport, divertimento, cultura a settembre.
Monsignor Mario Ceccobelli non è voluto mancare alla presentazione, augurando a tutti gli atleti ed alle famiglie, in particolare ai più giovani, di continuare a crescere e lavorare con costanza ed impegno tra le fila della compagine della ovale, uno sport che “sa far crescere i giovani, voi che siete il futuro di Gubbio, questo sport sa formare uomini forti, capaci di impegno ciò di cui la società di oggi ha bisogno”. Il rugby Gubbio quest’anno ha formato una squadra per fascia d’età, una per ciascuna categoria, segno che la realtà della ovale rossoblù sta crescendo sempre più e si sta imponendo nel panorama umbro, non solo sul territorio regionale però ma insieme anche su quello nazionale.
Proprio ieri la Senior (categoria C) è reduce dell’ennesima vittoria, contro il San Lorenzo Rugby (69 – 19, ben 10 mete portate a segno, 9 i calci piazzati) un filotto di cinque vittorie su cinque stagionali, nell’ultimo periodo anche grazie agli allenatori Mirco Pauselli e Federico Angel. Il rugby è uno sport che si è affacciato lentamente sul panorama nazionale, ma che sta crescendo sempre più, una passione che si alimenta di impegno, costanza, sacrificio, passione, quella propria di tutti gli atleti che ne entrano a far parte. Dai 6 agli 80 anni. Il rugby Gubbio si è guadagnato negli ultimi anni un posto di spicco grazie anche a tutto l’impegno che l’associazione ha posto nel formare i giovani. Questa presentazione è stata per la compagine un momento per vivere insieme in allegria la realtà sportiva rugbistica, un momento per conoscersi e fare squadra nel vero senso della parola.
Gubbio/Gualdo Tadino
04/11/2013 08:40
Redazione