Skin ADV

Presentazione del programma "Gubbio no borders"

Dieci appuntamenti che raccontano il meglio della musica jazz italiana ma non solo, come già realizzato nella formula consolidata delle passate edizioni, è quanto propone la VI edizione di “Gubbio no borders", dal 9 al 20 agosto.
Dieci appuntamenti che raccontano il meglio della musica jazz italiana ma non solo, come già realizzato nella formula consolidata delle passate edizioni, è quanto propone la VI edizione di “Gubbio no borders – italian jazz festival”, che si terrà a Gubbio dal 9 al 20 agosto. Presentato in conferenza stampa questa mattina, l’evento, promosso dall’associazione culturale omonima e dal Comune di Gubbio, registra numerosi e crescenti collaborazioni e partenariati. In apertura, il sindaco Orfeo Goracci e l’assessore alla cultura Renzo Menichetti hanno sottolineato l’importanza di un appuntamento che pone Gubbio al centro del panorama regionale e nazionale, con proposte di livello fatte di talenti storici e nuove scoperte. Il direttore organizzativo Luigi Filippini ha illustrato le proposte in calendario. Si inizia il 9 agosto con “Saudade do Brasil” con Renato Sellani, Rosa Emilia e Irio De Paula, uno dei più grandi interpreti brasiliani; si prosegue il 10 agosto in via Ducale e nei giardini pensili del “voltone”, con una “Serata di Gala – calici sotto le stelle” con la Peroni Jazz Band” diretta dal Maestro Massimo Moranti in collaborazione con Giuseppe Rosati, Confcommercio e Coldiretti; la sera successiva 11 agosto, sarà la volta del duo Petra Magoni e Ferrucio Spinetti, degli “Avio Travel” con “Musica nuda”. Per la sezione “Teatro” la proposta è l’incontro con il grande teatro di Elio Pandolfi in “Mozart Spass” con il Divertissement Clarinet Trio nella sera del 13 agosto, con la scoperta di interessanti lettere scritte da Mozart; mentre la sezione “Terra Mia” dedicata alle proposte del territorio vede la presenza di Lisa Spada, eugubina per parte di madre, e Third Shot in concerto, che si esibiranno il 15 agosto. La voce straordinaria di Maria Pia De Vito accompagnata dal suo quintetto proporrà il 16 agosto il concerto “Da Napoli a Rio”, il meglio della musica mediterranea, con Nelson Veras, Claudio Filippini, Enzo Pietropaoli, Walter Paoli; seguirà il 17 agosto “Note di secolo – Alan Farrington Band” che seguirà grandi autori della musica moderna, con Ellade Bandini, Sandro Gibellini, Roby Soggetti, Marco Cocconi e si prosegue il 18 agosto con Frabrizio Rosso e gli High Five, con la partecipazione straordinaria di Francesco Cafiso. La chiusura è affidata il 20 agosto a “New Trolls in Concerto”, che si terrà al Teatro Romano, con un tributo eccezionale a Fabrizio De Andrè fatto da coloro che hanno segnato la storia della musica italiana negli anni ’70, con brani come “Miniera”, “Visioni”, “Signore io sono Irisch”. Novità di quest’anno è la rassegna di film, legata al blues e al jazz, curata dall’associazione “Cine club 22” presso la Taverna di Sant’Antonio, che proporrà la visione di immagini “cult” da Scorsese a Wenders.
Gubbio/Gualdo Tadino
15/06/2007 17:13
Redazione
C.Castello. Domani si inaugura l`Artegraf
Domani alle ore 18, il sindaco di Città di Castello , Fernanda Cecchini, taglierà il nastro inaugurale della nuova sede ...
Leggi
Gubbio e Foligno, weekend di riflessione aspettando i colpi
Calcio, tutto rimandato alla prossima settimana per l’annuncio dei primi acquisti in casa Gubbio: oltre a quelli dati pe...
Leggi
C. Castello. “Autocostruzione associata” in Commissione
E’ stato approfondito il tema dell’“Autocostruzione associata” nel corso di una riunione monotematica della Commissione ...
Leggi
Gli sbandieratori di Gubbio si esibiranno dal Papa ad Assisi
Sono gia` diverse migliaia i giovani che si sono iscritti nei centri diocesani e nella parrocchie dell` Umbria per parte...
Leggi
Maraghelli (AN): potenziamento dei servizi sanitari a Trestina
“Si è persa l’ennesima occasione per far avvicinare la politica alle esigenze della vita reale”. Si è espresso così il c...
Leggi
"Dante a colori" in mostra a Città di Castello
Aggredire due classici come Dante Alighieri e Gustave Dorè è un’impresa da temerari, eppure c’è chi l’ha compiuta: Raffa...
Leggi
Perugia. Inizia il processo dei furti in ospedale.
È iniziato il processo contro l’ex dipendente della Asl accusato di aver rubato il denaro dalle cassette per le offerte ...
Leggi
C.Castello. Parti lontane nella vertenza Nardi.
Sono lontani dal raggiungere un accordo i dirigenti della Nardi e i Sindacati di categoria. Ieri, all’assessorato della ...
Leggi
Premio di giornalismo al direttore di Trg
Prestigioso riconoscimento per Giacomo Marinelli Andreoli, direttore di Trg. La giuria del "Premio Ischia Internazionale...
Leggi
Ha preso il via ieri il terzo convegno internazionale di architettura al Park hotel Ai Cappuccini
Una due giorni dedicata all`architettura e al rapporto tra conservazione ed innovazione. E` questo in sintesi il terzo a...
Leggi
Utenti online:      326


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv