Sarà “il gusto delle diversità” il filo conduttore della nuova edizione di Altrocioccolato: il grande appuntamento che dal 26 al 28 ottobre 2018 animerà l’autunno di Città di Castello e dell’Umbria intera con i sapori del cioccolato equo e solidale, quello buono davvero, quello che sostiene le economie solidali e il commercio equo a partire dalla difesa dei diritti dei produttori. Una tre-giorni di grande festa assolutamente da non perdere che, partendo dalla passione per il mondo del cacao e del cioccolato equo e solidale, abbraccia le più ampie tematiche della sostenibilità e della sensibilizzazione verso stili di vita e di consumo alternativi. L’evento culturale organizzato dall’Associazione Umbria EquoSolidale, giunto alla sua XV edizione in Umbria e per la sesta volta a Città di Castello, è stato presentato questa mattina a Perugia presso la Sala della Partecipazione di Palazzo Cesaroni. Alla conferenza erano presenti: Francesca Urelli, Servizio Affari Europei e Relazioni Internazionali della Regione Umbria; Riccardo Carletti, Assessore allo Sviluppo Economico al Commercio e al Turismo del Comune di Città di Castello, Luciana Bassini, Assessore alle Politiche Sociali del Comune di Città di Castello e naturalmente di Elide Ceccarelli, Presidente Associazione Umbria Equosolidale, e Massimo Luciani, Direttivo Umbria EquoSolidale.