Skin ADV

Spoleto, fino a domenica la "Festa delle Comunita'": oltre 1.200 adulti scout del Masci da tutta Italia. C'e' anche Pupi Avati

Spoleto, da domani a domenica si terra' la "Festa delle Comunita'": oltre 1.200 adulti scout del Masci provenienti da tutta Italia si ritrovano sul tema "dare parola alla speranza". Tra i testimonial, Pupi Avati.

Saranno circa 1200 gli Adulti Scout del MASCI, provenienti da tutta Italia, che da domani a Spoleto si ritroveranno per “dare parola alla Speranza” .
Dal 12 al 14 ottobre infatti la città di Spoleto sarà pacificamente invasa da più di 1200 Adulti Scout del MASCI (Movimento Adulti Scout Cattolici Italiani) in rappresentanza di 191 Comunità.

Il MASCI, a Spoleto, vivrà la Festa delle Comunità - elemento fondante di incontro, di condivisione, di azione e di educazione permanente degli Adulti Scout sul territorio - in un clima gioioso, e allo stesso tempo coinvolgente, per condividere progetti, esperienze, per cantare e giocare insieme. Per esplorare la bel-lissima e accogliente città di Spoleto, ricca di arte e di panorami emozionanti, per as-sistere a spettacoli e per ascoltare il messaggio di significativi Testimoni del nostro tempo.
Un’occasione anche per rafforzare le motivazioni di servizio personale e comunitario degli Adulti MASCI verso il Prossimo, dell’impegno come testimonianza civile e cristiana, dei valori del Movimento. “Con il cuore e la mente aperti alla Speranza, ad una Speranza da costruire e perseguire giorno dopo giorno, con passione e fiducia verso gli Altri ” come ha dichiarato la Presidente del MASCI Sonia Mondin (nella foto accanto al Pontefice che nell'ottobre 2014 ha indossato il fazzolettone Masci) che prosegue “…Si tratta di un evento in cui le Comunità, in un contesto di festa e d’impegno, parleranno e raf-forzeranno la dimensione della Speranza che motiva e presiede la loro azione sul territorio. C’è tanta voglia di fare nel MASCI, di dare concretezza alla Speranza e alle Speranze delle Persone.”
Venerdì 12 ottobre, dopo il ritrovo dei partecipanti, alla presenza dell’ Arcivescovo di Spoleto-Norcia mons. Renato Boccardo e del Sindaco di Spoleto dr Umberto De Augustinis, di Gianfranco Cattai e di Paola Dal Toso (rispettivamente presidente di Focsiv-coordinatore di Retinopera e Segretaria Generale della Consulta nazionale delle aggregazioni laicali) le Comunità“ si racconteranno”, condividendo il loro im-pegno sui temi che sono stati al centro del programma triennale del MASCI 2017/2019 (Attenti e sensibili al cambiamento, Nuovi stili di vita, Nuovo umanesimo, Cultura dell’accoglienza, Le dimensioni del servizio, Essere testimoni di Fede). Alla fine della giornata, una cena con specialità regionali accoglierà tutti i partecipanti. La serata sa-rà animata anche danze e giochi di Artisti di Strada.

Sabato 13 ottobre l’economista Luigino Bruni, Stefano Cavallini e Franco Vaccari daranno una loro testimonianza sul tema “ Vivere il cambiamento guardando al futuro con speranza”. Nel pomeriggio, l’incontro con Spoleto: con la sua cultura, con la sua arte, con le sue tradizioni, con i prodotti agroalimentari e del suo artigianato . Soprattutto, l’incontro sarà tra e con la Gente di Spoleto per testimoniare e condividere i valori dell’accoglienza del dialogo, dell’ascolto e dell’accoglienza del MASCI.
Domenica 14 ottobre, vi sarà l’intervento del regista Pupi Avati e le testimonianze , sempre sul tema del coraggio e della concretezza della Speranza nel mondo di oggi, di Suor Elisabetta Brescinani, Vincenzo Linarello e Giulia Pigliucci.

Ad arricchire la coreografia, sono stati chiamati gli Sbandieratori di Gubbio. 
La Festa delle Comunità si chiuderà dopo la messa in Duomo, alla presenza di rap-presentanti delle associazioni scout cattoliche, con la consegna di alcuni segni e con la conferma della voglia di “ giocare” concretamente la propria vita al servizio degli altri.

Foligno/Spoleto
11/10/2018 19:12
Redazione
Ospedale Branca, dalle 10 gli Stati Generali della sanità Alto Chiascio
Si terranno oggi , giovedì 18 ottobre, nella sala conferenze dell’ospedale di Branca, gli Stati generali della sanità de...
Leggi
Pierluigi Pardo e Giacomo Marinelli Andreoli: a loro va il premio Marinangeli 2018. La premiazione domani a Nocera umbra
Pierluigi Pardo e Giacomo Marinelli Andreoli. Sono loro i vincitori del Premio giornalistico “Angelo Marinangeli”per l’e...
Leggi
"GubbioFaCentro" lancia "La Notte delle occasioni": stasera negozi aperti nel centro storico alla vigilia del Fia Master
Un`iniziativa di valorizzazione del commercio nel centro storico, nel fine settimana dedicato all`evento automobilistico...
Leggi
“Io non rischio”: domani volontari in cinque piazze umbre per diffondere buone pratiche di protezione civile
Diffondere fra i cittadini la cultura della prevenzione e le buone pratiche di protezione civile per ridurre l’impatto d...
Leggi
Domenica 14 ottobre a Città di Castello le visite guidate a cura del FAI
Un tuffo nella storia e nella cultura della Città di Castello del Seicento. Si intitola “Una giornata a teatro: l’arte e...
Leggi
Gubbio: si apre domani la ‘Settimana del libro’ con Goffredo Fofi e Piergiorgio Giacche'
Prende avvio la XXVII ‘Settimana del libro – leggere e scrivere al tempo del selvaggio web’ che quest’anno sviluppa un t...
Leggi
"Umbrialibri 2018", bilancio lusinghiero secondo l'assessore regionale Cecchini
Ha registrato grande successo la 24esima edizione di Umbrialibri, promossa dalla Regione Umbria e dedicata a quattro g...
Leggi
Istituto Serafico Assisi: open day strutture riabilitative cattoliche
Per promuovere una cultura dell` accoglienza e della necessita` del prendersi cura dei piu` fragili, il 13 ottobre l` Is...
Leggi
Domenica 14 ottobre a Umbertide torna la IV edizione di “EcoWedding”
Dopo il successo dell’edizione invernale torna EcoWedding Expo, l’unico evento in Umbria dedicato alle nozze ecosostenib...
Leggi
Perugia: arrestato a Padova “corriere” nigeriano evaso dagli arresti domiciliari
Nei giorni scorsi, i finanzieri del Comando Provinciale di Perugia hanno arrestato, a Padova, con la collaborazione del ...
Leggi
Utenti online:      326


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv