Skin ADV

Primi d’Italia, Veneto e Marche si presentano

Foligno. Due stand dedicati a due regioni italiane, Veneto e Marche, ne sveleranno i tesori gastronomici . La manifestazione che si svolgerà dal 27 al 30 settembre ospiterà per le Marche il nuovo 'Villaggio del mare'
Programma più ricco e selezione di proposte più ampia per I Primi d’Italia, il Festival nazionale dei primi piatti che si svolgerà a Foligno dal 27 al 30 settembre prossimo, in decine di location del centro storico. Due dei 15 Villaggi del gusto, con degustazioni continuative per tutta la durata del Festival, saranno dedicati ad altrettante regioni italiane: Veneto e Marche, regioni di antica tradizione per i primi piatti e per i prodotti alimentari in genere. Nel caso del Veneto re dello stand sarà il riso cucinato nelle sue varietà più pregiate, impiegate a seconda delle loro caratteristiche in tantissimi piatti. Il Festival proporrà anche primi piatti a base di pesce. La Regione Marche è infatti titolare del “Villaggio del mare”, che sarà gestito in collaborazione con la Scuola Alberghiera di Loreto. Con le specialità regionali, si arricchisce il circuito delle degustazioni continuative, che fa dei 15 Villaggi del gusto altrettante impedibili tappe di un percorso enogastronomico pieno di curiosità, prodotti e ricette nuove, nella suggestiva atmosfera delle taverne del centro storico di Foligno. Ben 200.000 le degustazioni gratuite offerte nel corso dell’edizione 2006 fra i vari villaggi del gusto che quest’anno saranno dedicati al Mare e al Farro, naturalmente alla Pasta ma anche a Tradizione e Tipicità. Per gli amanti dei cibi genuini ci sarà il villaggio Natura e Prodotti Bio e non mancherà ovviamente quello della Pasta Fresca e degli Gnocchi. Spazio agli appetizer con il villaggio Prima dei Primi. Oltre al Veneto con il Villaggio del Riso e delle Tipicità culinarie regionali ci sarà anche quello dedicato al Tartufo a Pasta e Ricette Creative ma anche a Zuppe, Ravioli e Stringozzi. Tradizione di montagna al Villaggio della Polenta mentre per i più piccoli ci sarà il Villaggio Junior. Attenzione; per chi fosse affetto da celiachia non sarà necessario rinunciare ai primi piatti con il villaggio, loro dedicato e completamente Gluten Free.

01/09/2007 10:06
Redazione
C.Castello:incontro Prodi-Cecchini, garanzie per la nostra regione.
“La riunione del Cipe, oltre a decretare il via libera alla realizzazione della piastra logistica, è servita per fare il...
Leggi
Gubbio: un viaggio nel Parco Ranghiasci alla scoperta dei vizi capitali
Percorrere Parco Ranghiasci di notte alla scoperta dei sette vizi capitali attraverso una commistione di arte visiva, po...
Leggi
Gubbio: il ministro Ferrero alla festa dei comunisti ribadisce: "Sfileremo per il welfare"
"Il bilancio dell`azione di Governo è tutto sommato positivo. Credo che Rifondazione e in generale l`area di sinistra ra...
Leggi
Foligno: due nuovi volti. Gli arbitri di domani. Brunetti nuovo responsabile medico rossoblu
Due colpi al fotofinish per il Foligno nel calciomercato estivo: arrivano Massimo Volta (20enne difensore della Sampdori...
Leggi
Gualdo T.: oggi le prove dei somari
Cresce l`attesa per tutti i portaioli. Prosegue, infatti, il conto alla rovescia per il lento “inevitabile” appuntamento...
Leggi
Foligno: cordoglio del sindaco Marini e del segretario Udc, Cesa per la morte di Albanesi
Il sindaco di Foligno, Manlio Marini, ha espresso ``il piu` profondo sentimento di dolore e di cordoglio`` per la morte ...
Leggi
"Giornate dell`artigianato storico", le modifiche al traffico
In concomitanza con “Le Giornate storico dell’Artigianato storico”, che si svolgeranno nel fine settimana, il Comando di...
Leggi
Foligno: due Regioni ai Primi d’Italia 2007
Programma più ricco e selezione di proposte più ampia per I Primi d’Italia, il Festival nazionale dei primi piatti che s...
Leggi
Foligno. Gli amici di Paolo: “Era un bravo pilota”
E mentre stamattina i parenti di Paolo Marcagnani, della moglie Sonia Baccianella, vittime, assieme all`amica della copp...
Leggi
Domenica 2 settembre sodalizio con “Segni barocchi” a Montefalco
“Isole”, la rassegna itinerante estiva della Provincia di Perugia (Assessorato alla cultura), incontra il Festival di “S...
Leggi
Utenti online:      474


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv