Skin ADV

Prodi torna sul caso Scientifico: "No alle polemiche"

L'assessore regionale alla scuola, Maria Prodi torna sul caso Scientifico tra Gubbio e Gualdo: "No alle polemiche, dice dopo la nota dei genitori eugubini che hanno chiesto chiarezza
“Non giova alla scuola un clima di conflittualità, non giovano balcanizzazioni”. Inizia così la nota dell’assessore regionale alla scuola Maria Prodi che oggi è intervenuta  nuovamente sulla questione del liceo scientifico di Gubbio, dopo la nota dei genitori dei ragazzi del Mazzatinti che annunciavano una nuova assemblea all’indomani del mancato adempimento dell’accordo trovato a settembre in cui si prevedeva l’eliminazione del tetto massimo di una classe di scientifico. “Escono in questi giorni comunicati che suggeriscono polemicamente sospetti di inadempienze da parte della Regione sulla questione del Liceo scientifico di Gubbio – risponde la Prodi - e che stupiscono visti i toni che l’assessorato ed i suoi interlocutori hanno tenuto fino ad adesso nei molti e ripetuti incontri”. L’assessore ribadisce che esiste un unico accordo quello sottoscritto dai Comuni di Gubbio e Gualdo, recepito dal Consiglio Regionale e mai smentito da nessuno dei  sottoscrittori.  “Se qualcuno ritiene fra i sottoscrittori di quell’accordo  che vada aggiornato,  - afferma la prodi - ne promuova una ridiscussione in modo  pubblico, esplicito, chiaro ,  avendo il coraggio di motivare  la propria nuova proposta”. L’assessore tuttavia ricorda che le condizioni da allora sono mutate a causa dell’entrata in vigore della riforma Moratti che farà lievitare  le iscrizioni ai licei, a danno di altre scuole presenti negli stessi comuni. “E’ allora necessario che si faccia una riflessione concertata e serena – conclude l’assessore -  partendo dalle esigenze complessive del territorio” ed indica proprio negli ambiti territoriali e dunque nei sindaci e nei dirigenti scolastici i primi responsabili dell’individuazione di una offerta formativa, non più da concertare nei singoli comuni ma in un’area più vasta.

10/12/2005 08:04
Redazione
Gualdo, oggi consiglio comunale sulla ferrovia - Nuovo "scontro" con Gubbio
Il tema del raddoppio della linea ferroviaria Orte-Falconara sara` al centro del Consiglio comunale aperto in programm...
Leggi
Weekend ricco di eventi nel tifernate
Anche il comprensorio tifernate si prepara al Natale. A Città di Castello infatti ha preso il via, fino a domenica 11 ...
Leggi
Risultati negativi per le altotiberine di Eccellenza
Turno infrasettimanale in Eccellenza sfavorevole per le altotiberine: ancora una sconfitta per il Città di Castello, s...
Leggi
A Città di Castello torna "L`Albero del Volontariato"
“E’ una rara e preziosa occasione di manifestazione pubblica per il mondo del volontariato così diffuso e radicato nel...
Leggi
Sabato e domenica a Gubbio "Tuttisapori Expo- I Gusti d`Italia"
Sabato 10 e domenica 11 dicembre si terrà a Gubbio la manifestazione "Tuttisapori Expo - I Gusti d`Italia", organizzat...
Leggi
A Gualdo torna Arte & Dintorni
A Gualdo tornano le serate di “Arte & dintorni”, che domani sera daranno il via ad un ricco cartellone di eventi. Con ...
Leggi
Maltempo: nel weekend torna la neve in Alta Umbria
Tornerà a far capolino la neve in queste weekend in Alta Umbria. Le previsioni di Umbriameteo parlano di precipitazion...
Leggi
Anche su Rai2 "Missa mamma" e "Miss nonna"
Vetrina d`eccezione per due protagoniste di recenti concorsi di bellezza. La fortunata trasmissione televisiva "Piazza...
Leggi
Successo per l`accensione on line dell`Albero di Natale più grande del mondo
E` stato alla fine un grande successo mediatico dal particolare significato quello che ha caratterizzato le nozze d`ar...
Leggi
Primavera, Lazio-Gubbio 2-2
Calcio, prestigioso pareggio del Gubbio primavera sul campo della Lazio, 2-2 con reti di Casoli e Giammarioli
Leggi
Utenti online:      543


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv