I prodotti umbri saranno protagonisti della rassegna "L' Umbria dei formaggi", edizione 2022, organizzata dalla Camera di commercio dell' Umbria attraverso Promocamera, l' azienda speciale dell' ente, di concerto con le associazioni di rappresentanza degli agricoltori Coldiretti, Confagricoltura e Cia - Agricoltori italiani. "Un' iniziativa dall' elevata valenza scientifica" sottolineano promotori in una nota. Quattro gli obiettivi chiave: valorizzare i formaggi pecorini e caprini provenienti dai diversi ambiti del territorio regionale; favorirne la conoscenza e rafforzarne la presenza nei mercati locali e nazionali; stimolare i produttori verso un percorso di costante miglioramento della qualità del prodotto; raccogliere elementi per la individuazione dei parametri necessari per l' eventuale redazione di uno specifico disciplinare di prodotto. La rassegna è riservata ai formaggi prodotti, nel rispetto delle normative comunitarie e nazionali, in Umbria mediante l' utilizzo di latte proveniente da allevamenti locali. Possono partecipare formaggi stagionati o semistagionati relativamente alle tipologie pecorino, ottenuto esclusivamente con latte crudo e o pastorizzato di pecora; pecorino, ottenuto con latte misto (crudo e o pastorizzato) di cui almeno il 51% di pecora; caprino, ottenuto esclusivamente con latte crudo e o pastorizzato di capra. Target elevati - si legge ancora nella nota della Camera di commercio - per ottenere il premio di eccellenza ai prodotti che raggiungeranno un punteggio sensoriale di almeno 85/100 e uno di Qualità a quelli che raggiungeranno un punteggio sensoriale di almeno 75/100. Le iscrizioni per partecipare sono aperte fino al 27 settembre. Il modulo e il regolamento sono sulla home page del sito www.promocameraumbria.it