Skin ADV

Produrre tabacco in modo responsabile: lunedi' incontro su sicurezza e lavoro alla sede FAT

Produrre tabacco in modo responsabile: lunedi' prossimo dalle 10.30 incontro su sicurezza e lavoro alla sede FAT di via Oberdan con TTI e FAT.

Produrre in modo responsabile è un imperativo che il settore del tabacco ha fatto proprio da più di un decennio, implementando programmi di monitoraggio, tracciabilità e miglioramento della qualità del processo oltre che del prodotto, quali l’ALP (Agricolture Labour Practices) e l’STP (Sustainable Tobacco Program).

Rispetto ad altri comparti agricoli, il settore del tabacco può definirsi, dunque, “pioniere” nell’attuazione di programmi di responsabilità sociale.

I risultati di quanto fatto finora, nonché le strategie e le prospettive per il futuro della tabacchicoltura nell’Alta Valle del Tevere saranno illustrati nel corso dell’incontro “Sicurezza e lavoro nella filiera del tabacco”, organizzato per lunedì prossimo 11 giugno a Città di Castello da TTI - Trasformatori Tabacco Italia Soc. Coop. e Confagricoltura Umbria.

Un’occasione per fare il punto della situazione e condividere con le aziende, gli operatori del settore, le istituzioni e le comunità locali obiettivi e impegni, finalizzati a garantire un’agricoltura sicura e sostenibile, ovvero una produzione in grado di garantire non solo gli standard qualitativi delle manifatture, ma anche il rispetto dei lavoratori del comparto, dell’ambiente e del territorio.

All’incontro -previsto per le 10,30 nella sede della FAT, in Via Guglielmo Oberdan, 12 a Città di Castello- prenderanno parte rappresentanti di FAT, TTI, Confagricoltura, Cia, Ispettorato del Lavoro, Inail, Regione dell’Umbria, Ente bilaterale, organizzazioni sindacali, produttori, in un confronto concreto e fattivo, con l’obiettivo di implementare ulteriormente i miglioramenti ottenuti.

Città di Castello/Umbertide
10/06/2018 10:08
Redazione
Manoscritti alchemici illustrati per la prima volta visibili alla Biblioteca del Sacro Convento di Assisi
Un evento esclusivo si terrà sabato 23 giugno alle 17.00 presso la Biblioteca del Sacro Convento di Assisi. Per la prima...
Leggi
C.Castello: Piazza Burri, domani sabato 23 giugno, in consiglio comunale la firma dell’accordo di programma con la Fondazione
Piazza Burri: domani in consiglio comunale la firma dell’accordo con la Fondazione Burri. La notizia è stata data dal si...
Leggi
Gubbio: si avvicinano le celebrazioni del 74° anniversario dell’eccidio dei ‘Quaranta Martiri’ del 22 giugno 1944
In occasione del 74^ anniversario dell’eccidio dei Quaranta Martiri, che sarà celebrato il 22 giugno, l’associazione Fam...
Leggi
Gubbio, torna il progetto “Città del Ben…essere!!”. Con la ‘marcia’ verso il 2030: oggi dalle 16 alla Sperelliana
Prende il via domani la XXXII edizione del progetto “Città del Ben…essere!!” per far conoscere i “17 Obiettivi di Svilup...
Leggi
Festa dei Ceri, il bilancio di Stirati: "Gubbio modello di efficienza". 100 mila euro il costo della sicurezza. Sugli offendicula:"Scelta condivisa, ma poi poco sostegno dal tavolo dei Ceri"
  Sforzo corale, risultato ineccepibile, Festa salvaguardata nei suoi valori e momenti fondamentali . Il sindaco di Gub...
Leggi
Anche la Compagnia Campanari di Gubbio sara' a Norcia per il 58mo raduno nazionale dei campanari
Ci sara` anche la Compagnia dei Campanari di Gubbio, sabato e domenica prossima a Norcia per un appuntamento importante:...
Leggi
Gran Galà del calcio umbro: premi a Brunori e Grilli, applausi per i tanti ospiti, emozionante ricordo di Brugnoni. Domenica su TRG alle ore 20.30
  Ha segnato 23 gol in serie D e si è guadagnato il tesseramento con il Parma, neopromossa in serie A. Ora arriva anche...
Leggi
Il Premio Nobel per la Pace Adolfo Pérez Esquivel incontra il Sindaco di Assisi Stefania Proietti
Il Premio Nobel per la Pace Adolfo Pérez Esquivel ha incontrato il Sindaco di Assisi per consegnare alla Città il propri...
Leggi
Il Mattatoio Pubblico di Gualdo Tadino ha ottenuto un nuovo importante riconoscimento diventando Centro di Lavorazione riconosciuto
Il Mattatoio Pubblico di Gualdo Tadino ha ottenuto un nuovo importante riconoscimento diventando Centro di Lavorazione r...
Leggi
Una visita guidata alla Galleria Nazionale dell'Umbria: iniziativa delle Guide turistiche in occasione di "Perugia 1416"
Un`iniziativa promozionale voluta dall`Associazione Guide turistiche dell`Umbria in occasione dell` evento Perugia 1416,...
Leggi
Utenti online:      469


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv