Skin ADV

Progettare il futuro, ITS e imprese insieme nell’incontro di Fondazione Perugia

Successo questa mattina per il seminario sul Design Thinking curato da Upskill 4.0

Il ruolo del Design Thinking nei processi di innovazione delle imprese. È stato questo il tema dell’incontro di formazione organizzato da Fondazione Perugia, in collaborazione con Upskill 4.0, e rivolto alle aziende e ai giovani del territorio. L’appuntamento, svoltosi questa mattina, martedì 4 luglio 2023, nella Sala delle Colonne di Palazzo Graziani di Perugia, sede della Fondazione, ha visto un’ampia partecipazione, fra professionisti e studenti degli Istituti Tecnici Superiori. Il seminario è stato tenuto da Marco Bettiol, Professore associato di Economia e membro di Upskill 4.0, spin-off della Ca’ Foscari di Venezia, specializzato in percorsi di innovazione rivolti a scuole, istituzioni e mondo imprenditoriale. Nel corso della mattinata, i presenti hanno potuto confrontarsi con il metodo del Design Thinking, consistente nella capacità di concepire e sviluppare idee creative, innovative e condivise a vantaggio della propria realtà artigianale o aziendale. L’incontro formativo ha anticipato la nuova edizione di “Upskill Perugia”, che verrà lanciata con apposito bando l’11 settembre 2023. Il programma supporterà le imprese umbre nel rinnovamento di alcuni comparti produttivi, a cominciare da quello digitale, utilizzando le competenze dei formatori professionisti e la creatività dei giovani. Le aziende partecipanti intraprenderanno quindi un percorso progettuale affiancate da esperti e da studenti dell’ITS. La prima edizione di Upskill Perugia ha avuto un grande riscontro e ha coinvolto nove imprese locali legate al turismo sostenibile, all’agro–alimentare e all’artigianato artistico. Fra le novità della seconda edizione figurerà lo stanziamento di una serie di borse di studio per consentire agli allievi dell’ITS di proseguire il loro rapporto con le aziende. Inoltre, l’iniziativa sarà arricchita da uno specifico percorso di formazione con workshop, eventi e momenti di confronto. «Upskill Perugia si inserisce perfettamente in quella che è la nuova identità del nostro ente» spiega Cristina Colaiacovo, Presidente di Fondazione Perugia: «Non più solo soggetto erogatore di risorse economiche, ma realtà capace di costruire percorsi di formazione e innovazione, diffondendo competenze e stimolando l’interazione fra le diverse anime della società. L’obiettivo è favorire la contaminazione delle energie e mettere a disposizione delle imprese il grande potenziale dei giovani. È sempre più necessario, infatti, colmare il divario tra le abilità tecnico-professionali richieste dal mondo del lavoro e quelle disponibili nella società».

Perugia
04/07/2023 12:52
Redazione
Gubbio ricorda domani Umberto Paruccini nel 79esimo anniversario della morte
Ricorre domani, mercoledì 5 luglio, a Gubbio il 79° anniversario della morte di Umberto Paruccini, giovane vigile del fu...
Leggi
Foligno: litiga con i colleghi di lavoro e li minaccia con una pistola, denunciato
I Carabinieri della Sezione Operativa della Compagnia di Foligno, al termine delle indagini, hanno denunciato un uomo it...
Leggi
C.Castello: seconda tappa in centro storico, sotto le stelle con “Dj Shopping” giovedi 6 luglio dalle ore 21
Musica, innovazione, temi ambientali e buone pratiche attive ed ecologiche, per un inedito format di spettacolo, cultura...
Leggi
A Semonte torna la Croce sul monte. Festa della comunità
E` stata una giornata di festa quella di domenica 2 luglio per la comunità di Semonte che ha visto tornare a svettare un...
Leggi
Foligno: strappa la collana in oro ad un anziano, arrestata
I Carabinieri della Sezione Radiomobile di Foligno, nel corso di un servizio di prevenzione e repressione dei reati pred...
Leggi
Trasferita a Roma bambina caduta da una finestra di casa a Terni
E` stata trasferita nella notte all`ospedale Bambin Gesù di Roma la bambina di cinque anni precipitata nella serata di l...
Leggi
Bimba di 5 anni cade dalla finestra a Terni, è grave
Una bimba di cinque anni, nata a Terni da genitori di origini straniere, è precipitata, sembra accidentalmente, dalla fi...
Leggi
C.Castello: Imelda celebrata in Comune, con fiori e targa ricordo
Diploma di maturità, maestra a 90 anni e tanta voglia di sapere e studiare. La bella storia di, Imelda Starnini, 90 anni...
Leggi
Foligno vicina al cavaliere della Quintana ferito
"Solidarietà e vicinanza" è stata espressa dal sindaco di Foligno, Stefano Zuccarini, da parte di tutta la città, nei co...
Leggi
Si è chiuso il sipario su ‘Nocera Longobarda’
Si è conclusa la ‘tre giorni’ di ‘Nocera Longobarda’, una seconda edizione condizionata dal maltempo e dai disagi conseg...
Leggi
Utenti online:      550


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv