Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
Progetto "Share", il comune di Foligno a incontro in Svezia
Progetto "Share", il comune di Foligno a incontro in Svezia. Si e' parlato dell'importanza dei tradizionali itinerari di pellegrinaggio in Europa siano importanti esempi di storia culturale e di un turismo lento e sostenibile.
Confrontare le esperienze dei diversi territori europei coinvolti nel progetto "Share" scambiare buone pratiche sulla politica di gestione del patrimonio culturale e presentare i diversi itinerari di pellegrinaggio in Europa come chiave di un turismo lento e sostenibile. Sono stati questi gli obiettivi principali delle due giornate di lavoro (22 e 23 ottobre) che si sono svolte in Svezia, nella città di Vadstena, tra i partner del progetto "Share". Al dibattito, oltre ai rappresentanti di Sviluppumbria e della Regione Umbria, ha partecipato l' assessore allo sviluppo economico e turismo del Comune di Foligno, Giovanni Patriarchi. "Si è trattato di un' importante occasione - afferma Patriarchi, in una nota del Comune - di discussione e di scambio di buone pratiche. L' esperienza di Foligno e delle città dell' Umbria nell' ambito della conservazione del patrimonio culturale nel contesto dello sfruttamento per il turismo è stata una pratica molto apprezzata nel confronto con le diverse esperienze. Il progetto ' Share' , è la prova della fondamentale necessità di sviluppare ulteriori iniziative di cooperazione intereuropea con lo scopo di rafforzare una politica europea comune". Al dibattito - i temi principali erano sostenibilità, patrimonio culturale, overtourism e riflessioni sul valore della cooperazione europea - hanno partecipato anche i partner del progetto "Share", provenienti da Spagna, Svezia, Romania, Ungheria, Croazia e Regno Unito. Si è parlato dell' importanza dei tradizionali itinerari di pellegrinaggio in Europa siano importanti esempi di storia culturale e di un turismo lento e sostenibile. Chiara Dall' Aglio di Sviluppumbria ha presentato la "Via di Francesco" descrivendo le caratteristiche peculiari e i futuri sviluppi per il turismo dell' Umbria. Al termine dell' incontro i partecipanti dell' evento, con i rappresentanti dei Comuni coinvolti e i cittadini hanno percorso una parte del cammino di Santa Brigida a Vadstena, principale polo di pellegrinaggio della Svezia.
Foligno/Spoleto
25/10/2018 16:30
Redazione
Twitter
29/10/2018 17:10
|
Attualità
La ciclovia Fossato-Gubbio-Montecorona non puo' piu' attendere: appello dal convegno alla Sperelliana su mobilità lenta. Stasera a "Trg Plus" (ore 20,50).
La ciclovia Fossato-Gubbio-Montecorona non puo` piu` attendere: è il rinnovato appello prodotto dal convegno svoltosi al...
Leggi
26/10/2018 17:39
|
Cultura
Gubbio, le memorie di mons. Ubaldi da giovane cappellano della Grande Guerra: sabato presentazione del libro alla Sperelliana
Sabato 27 ottobre 2018, alle ore 16.30, presso l’ex refettorio della Biblioteca comunale Sperelliana di Gubbio, verrà pr...
Leggi
26/10/2018 11:04
|
Attualità
64° anniversario della fondazione AVIS sezione comunale di Gubbio: domani le celebrazioni
Si terrà domani sabato 27 ottobre la cerimonia per la ricorrenza del 64° anniversario della fondazione A.V.I.S. sezione ...
Leggi
26/10/2018 09:42
|
Costume
Gubbio: conferenza stampa cerimonia di accensione ‘Albero di natale più grande del mondo’
E’ convocata per martedì 30 ottobre alle ore 11 presso la Sala degli Stemmi in piazza Grande la conferenza stampa di pre...
Leggi
26/10/2018 09:34
|
Attualità
Gli stranieri in Umbria? Poco piu' di 95 mila e continuano a calare. Lo rivela il Dossier statistico immigrazione 2018
Uno strumento che, attraverso i numeri e l’analisi dei dati, favorisce la comprensione esatta del fenomeno immigratorio ...
Leggi
26/10/2018 08:50
|
Cultura
Gubbio: proseguono gli appuntamenti di ‘Oltre Festival’, domani sera a Teatro arriva Ginevra Di Marco
Proseguono gli appuntamenti del programma di ‘Oltre Festival 2018’ - Dove la musica si incontra, iniziativa organizzata ...
Leggi
26/10/2018 08:25
|
Cultura
A Costacciaro la Mostra "100 anni fa: fine della Grande Guerra"
Il Comune di Costacciaro celebra il centenario della fine della Prima della Guerra Mondiale con una mostra che è stata a...
Leggi
25/10/2018 19:09
|
Sport
Riforme campionati, iniziata l'assemblea straordinaria di Lega B. C'è l'ipotesi blocco campionati e il segretario di C Ghirelli dichiara: "Seguiremo dispositivi FIGC"
Iniziata da pochi minuti l`assemblea straordinaria della Lega B, convocata nella giornata di ieri dopo la sentenza del T...
Leggi
25/10/2018 19:00
|
Costume
A Foligno torna "L’Umbria in un Bicchiere"
Oltre cinquanta cantine umbre accuratamente selezionate, pronte ad offrire le loro migliori produzioni di vini, con poss...
Leggi
25/10/2018 16:16
|
Cultura
Foligno: spettacolo teatrale di beneficenza al Comitato per la vita "Daniele Chianelli"
Venerdì 26 ottobre alle ore 21 presso l`Auditorium di Foligno si terrà uno spettacolo teatrale di beneficenza i cui prov...
Leggi
Your browser does not support the video tag.
Utenti online:
983
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv