Skin ADV

Progetto "Umbertide cardioprotetta": parte il censimento dei defibrillatori presenti su iniziativa della vice sindaco Mierla

Progetto "Umbertide cardioprotetta": parte il censimento dei defibrillatori presenti su iniziativa della vice sindaco Annalisa Mierla
Il progetto “Umbertide Cardioprotetta” compie un altro fondamentale passo in avanti nella sua piena attuazione. Nei giorni scorsi infatti si è svolta una importante riunione presso il Centro socio-culturale San Francesco alla presenza della vicesindaco con delega allo Sviluppo economico, Annalisa Mierla e della responsabile del IV Settore, Dina Centogambe per fare il punto della situazione sulla presenza di defibrillatori semiautomatici nell'intero territorio comunale.
L'incontro ha visto la partecipazione di rappresentanti di importanti settori della vita cittadina. Infatti alla riunione hanno preso parte le dirigenti scolastiche di tutti gli istituti cittadini, rappresentanti delle associazioni sportive e di volontariato esistenti nel Comune di Umbertide che gestiscono impianti e strutture pubbliche, delle Pro Loco del capoluogo e delle frazioni, presidenti e membri degli otto Consigli di Quartiere.
“Con questa riunione – afferma la vicesindaco Mierla – è stato di fatto dato il via a un censimento di tutti i defibrillatori presenti nel Comune di Umbertide. L'obiettivo da raggiungere è quello di mettere in rete la disponibilità dei dispositivi ma anche coordinare la formazione inerente l'utilizzo degli stessi, affinché essa sia continua, condivisa e concertata. Tutto questo per raggiungere una formazione globale ed estesa, come previsto dalle finalità della legge n.120 del 2001 riguardante norme sull'utilizzo dei defibrillatori in ambienti extra ospedalieri”.
Città di Castello/Umbertide
15/02/2020 08:45
Redazione
Gubbio, cartolina del pellegrino 2020: domani alle 16 la presentazione del manufatto firmato dall'artista Marilu'
E` firmata dall`artista eugubina Maria Luigia Scala, in arte Marilù, la Cartolina del Pellegrino 2020, ovvero la cartoli...
Leggi
Gubbio: torna domenica prossima il Carnevale dei Ragazzi con la sua 60ma edizione
Il Centro della Gioventu’ organizza il 60° Carnevale dei Ragazzi domenica 23 febbraio 2020. Alla manifestazione è abbina...
Leggi
Perugia celebra Raffaello Sanzio, presentazione mercoledì 19 febbraio a Palazzo dei Priori con la Fondazione CariPerugia Arte
Il capoluogo umbro si prepara a celebrare i 500 anni dalla morte di Raffaello Sanzio. Non un’unica mostra ma una serie d...
Leggi
Glifosate, per Confagricoltura Umbria il corretto utilizzo esclude rischi per la salute
Sul glifosate, l’erbicida utilizzato in agricoltura e oggetto di un controverso dibattito pubblico, si è fatto finalment...
Leggi
L'Umbria accanto al Piemonte contro la plastic tax: vertice in Regione delle aziende del settore con l'assessore Fioroni
Si è tenuto ieri, presieduto dall’Assessore regionale allo Sviluppo economico Michele Fioroni, alla presenza del Diretto...
Leggi
Vis Gubbio, trasferta a Poggibonsi per mantenere la vetta. Capitan Martella: "Partita insidiosa ma vogliamo imporre il nostro gioco"
Calcio a 5, Serie B: a caccia della decima vittoria consecutiva la Vis Gubbio, capolista del girone D con un punto di va...
Leggi
Ciclovia sulla ex ferrovia Fossato Vico-Montecorona: pubblicato il bando per i lavori, soddisfazione dell'associazione Valle Assino
  Porta la data del 10 febbraio, numero di protocollo SUA A176, il bando emanato dalla Provincia di Perugia, che quindi...
Leggi
Rocchetta, tolti i sigilli all'area pozzi. La Comunanza indice incontro pubblico, Presciutti chiede le tasse, "Siamo Gualdo" il ritiro dei ricorsi del Comune, FI il cambio di statuto della Comunanza
  Primo atto ieri pomeriggio per dare seguito alla sentenza del Tribunale di Roma dello scorso 10 febbraio sulla questi...
Leggi
Gubbio, messa in basilica domenica 16 febbraio per gli Amici di Polonia
L’ associazione  Amici di Polonia in Umbria si riunisce a Gubbio per il consueto e tradizionale incontro di inizio anno ...
Leggi
Presentato ad Assisi il libro “Gli abitanti del Castelletto, una luce nel buio della Shoah” che racconta l'incredibile storia di Mirjam Viterbi. Domenica (ore 13.30) servizio nel "Trg Cultura e Societa"
  “Pax et bonum”, ovvero Pace e Bene, è il saluto inviato ad Assisi da Mirjam Viterbi Ben Horin ai partecipanti della p...
Leggi
Utenti online:      454


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv