Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
Pronta a ripartire la stagione del Teatro dei Riuniti di Umbertide
Riparte a pieno regime l’attività del Teatro dei Riuniti di Umbertide con una prima parte di Stagione all’insegna della prosa di qualità.
Riparte a pieno regime l’attività del Teatro dei Riuniti di Umbertide con una prima parte di Stagione all’insegna della prosa di qualità. In cartellone 4 spettacoli, 3 dedicati alle migliori compagnie italiane di teatro amatoriale (tutte pluripremiate in molti festival e rassegne) e 1 appuntamento, come di consuetudine per il teatro dei Riuniti, dedicato al teatro di improvvisazione. Si comincia sabato 14 gennaio alle 21.00 con MEMORIE DAI BASSIFONDI, portato in scena dalla compagnia eugubina Teatro della Fama. Lo spettacolo, per la regia di Riccardo Tordoni e frutto di un lavoro corale della compagnia sul testo, affronta il tema degli esclusi e si arricchisce di una colonna sonora originale eseguita dal vivo. MEMORIA DAI BASSIFONDI ha vinto il premio FITA TEATRO UMBRIA 2021 e ha rappresentato l’Umbria al recente Gran Premio del Teatro Amatoriale FITA dove ha riscosso un enorme successo guadagnandosi il Premio Speciale della Giuria. Il 28 gennaio alle 21.00 sarà la volta di CYRANO DE BERGERAC della compagnia l’Archibugio di Lonigo (Vicenza). In questo caso scomodiamo parole importanti per definire la messa in scena a cura del regista Giovanni Florio: lo spettacolo è un gioiello in cui commedia e dramma convivono sapientemente. Il CYRANO DE BERGERAC dell’Archibugio, tra i numerosi riconoscimenti, ha fatto incetta di premi (tra cui Miglior Spettacolo e Miglior Regia) all’ultimo Festival GAD Amici della Prosa di Pesaro, il festival di teatro amatoriale più antico e prestigioso d’Italia. La programmazione proseguirà sabato 4 marzo con NELLA CITTA’ L’INFERNO di Suso Cecchi d’Amico, con l’adattamento teatrale e la regia a cura di Stefano Naldi, portato in scena dalla compagnia Teatro delle Forchette di Forlì. Lo spettacolo ci narra le storie di alcune donne in un carcere e restituisce una prova attoriale di grandissima intensità. NELLA CITTA’ L’INFERNO ha ottenuto i seguenti riconoscimenti al Gran Premio del Teatro Amatoriale FITA: miglior regia e migliore attrice protagonista. La prima parte di stagione si concluderà con una incursione nel teatro di improvvisazione. Torneranno sul palco gli improvvisattori professionisti di Voci e Progetti, storica compagnia dell’improvvisazione teatrale italiana. IMPRO’ è il format che verrà portato in scena, dove due squadre si sfidano a colpi teatrali e senza copione. Michele Magrini Alunno, presidente dell’Accademia dei Riuniti, commenta così la Stagione del Teatro dei Riuniti: “E’ nel complesso un programma di cui siamo molto soddisfatti. Il Teatro di Umbertide, grazie al lavoro costruito negli anni dall’Accademia dei Riuniti è diventato un punto di riferimento nazionale per il Teatro Amatoriale, che sovente non ha nulla da invidiare, in termini di qualità, ai professionisti dello spettacolo. Con questa convinzione portiamo sul palco del Teatro dei Riuniti una selezione delle migliori compagnia italiane, aggiungendo uno spettacolo di improvvisazione teatrale, genere che potremmo definire un nostro vecchio amore”.
Città di Castello/Umbertide
11/01/2023 13:38
Redazione
Twitter
13/01/2023 16:28
|
Costume
C.Castello: domenica 15 gennaio appuntamento con Retrò
Appuntamento di inizio anno per Retrò, che, domenica 15 Gennaio (terza domenica del mese) sarà protagonista della prima ...
Leggi
11/01/2023 14:38
|
Cronaca
Gubbio. Autovettura prende fuoco. Nessun ferito
Intervento dei Vigili del Fuoco di Gubbio per l`incendio di un`autovettura, una Lancia Ypsilon vecchio modello. E` succe...
Leggi
11/01/2023 11:01
|
Attualità
San Giustino: scuola all’aperto, nuovi arredi nell’area verde della Media di Selci Lama
Uno spazio esterno curato e accogliente dove svolgere le attività didattiche in piena sicurezza e più vicini alla natura...
Leggi
11/01/2023 10:33
|
Cultura
C.Castello: Biblioteca Carducci, la Sala 43 diventa la Sala Paolo Rossi Monti
L’omaggio della città allo storico della filosofia e della scienza sabato 14 gennaio 2023 alle 11.00, nel giorno della s...
Leggi
11/01/2023 10:26
|
Politica
Melasecche, prosegue la riqualificazione delle Omc Foligno
"Sta proseguendo molto positivamente il progetto annunciato e concordato circa un anno fa fra Trenitalia e la Regione in...
Leggi
11/01/2023 09:52
|
Costume
Gubbio, Capodieci 2023. Stasera su TRG ( ore 21.25 ) speciale Trg Attualità: le votazioni, lo spoglio, la proclamazione, i festeggiamenti, le interviste
Appuntamento stasera su TRG ( canale 13 ) alle ore 21.25 con "Trg attualità - speciale elezioni capodieci", il racconto ...
Leggi
11/01/2023 09:44
|
Attualità
Covid: Gammaitoni, i dati non confermano gli allarmi degli ultimi giorni
"Prudenza sì, allarmismo no. Nonostante si leggano in questi giorni notizie preoccupanti di aumento dell`epidemia di Cov...
Leggi
11/01/2023 09:26
|
Politica
Regione e Provincia: è guerra sulle strade. La presidente Proietti attacca: "Mancano 29 milioni della Regione" . Palazzo Donini:"Solo polemica"
“Stupiscono e rammaricano le parole della Presidente della Provincia di Perugia Stefania Proietti, che non danno atto de...
Leggi
11/01/2023 08:34
|
Cronaca
Spello: evade dai domiciliari, arrestato e trasferito in carcere
I Carabinieri della Stazione di Spello hanno tratto in arresto un giovane, nei confronti del quale la Corte di Appello d...
Leggi
11/01/2023 08:23
|
Cronaca
Foligno: deve scontare una pena detentiva, arrestata
I Carabinieri della Stazione di Foligno, hanno tratto in arresto una donna nei confronti della quale era stata emessa, d...
Leggi
Your browser does not support the video tag.
Utenti online:
482
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv