Skin ADV

Prosegue la definizione delle funzioni clinico-organizzative e delle specialità cliniche all’ospedale di Terni

Nomine per la professoressa Ilenia Folletti e per il dottor Giovanni Carreras.

La direzione dell’Azienda Ospedaliera Santa Maria di Terni ha deliberato due nuovi incarichi per professionisti già in servizio. La professoressa Ilenia Folletti, che in questi mesi è stata anche responsabile del team vaccinale, è stata indicata come responsabile facente funzione della Struttura Semplice di Medicina del Lavoro. Il dottor Giovanni Carreras è invece stato indicato come responsabile facente funzione della Struttura Semplice Dipartimentale “Aritmologia clinica e interventistica”. “Ringrazio la direzione - spiega la professoressa Folletti - per la nomina, che prosegue nell’ottica della collaborazione che c'è stata finora tra azienda ospedaliera ed università. Continueremo a lavorare per costruire una struttura efficace per le funzioni universitarie di didattica, ricerca e dell’attività assistenziale”. “Il mio ringraziamento - spiega il dottor Carreras - è nei confronti della direzione per l’opportunità offertami. E un grazie ovviamente anche al professor Marcello Dominici e a tutti i colleghi della Cardiologia e dell’Emodinamica per questi anni di lavoro in equipe che sicuramente proseguirà. Non da ultimo ringrazio il capo dipartimento, il dottor Fabrizio Ferilli”. “L’incarico della professoressa Folletti - dichiara la direzione del Santa Maria - giunge al termine di un prolungato periodo nel quale la professoressa ha coordinato all’interno dell’Ospedale la gestione di tutta l’attività di controllo dei dipendenti come medico competente e della gestione dell'attività vaccinale. E, in particolare, ringraziamo la professoressa per il suo impegno e per la sua dedizione al lavoro. L’assegnazione della struttura al dottor Carreras per l’attività di alta specializzazione rappresenta il giusto riconoscimento del suo lavoro, che siamo certi proseguirà nel migliore dei modi in collaborazione con i colleghi della Cardiologia e dell’Emodinamica”. “Inoltre – prosegue la Direzione - l’incarico della professoressa Folletti ribadisce la fattiva e costruttiva collaborazione dei professionisti universitari che sono stati e sono determinanti nella gestione dell’emergenza pandemica degli ultimi due anni”.

Perugia
25/03/2022 11:34
Redazione
Domani al via la 35esima edizione di Ventomania sul Parco del Teatro Romano di Gubbio
Il 26 e 27 marzo 2022 torna Ventomania sul Parco del Teatro Romano di Gubbio preceduta e seguita da tante iniziative. La...
Leggi
Gubbio: campagna tesseramento 2022 dell'AELC
La primavera è alle porte e l’Associazione Eugubina per la Lotta contro il Cancro (AELC), con il suo presidente Benvenut...
Leggi
Nasce Peephole, l’innovativa App creata da un ragazzo di 25 anni di Spello che faciliterà i giovani ad individuare gli eventi in tempo reale
Nasce Peephole, l’innovativa App che faciliterà i giovani ad individuare gli eventi in tempo reale. L’intuizione è parti...
Leggi
Il Calcio dilettantistico umbro apre il cuore ai bambini malati del Comitato Chianelli
Il mondo del calcio dilettantistico si apre alla solidarietà verso i bambini malati di leucemia. L’intenzione del Comita...
Leggi
Expo Dubai: la Regione Umbria si candida a diventare la “Sustainable Valley” d’Italia
Un’intera giornata dedicata all’Umbria a Expo di Dubai. Il 28 marzo prossimo il Padiglione Italia ospiterà il Regional D...
Leggi
Bastia umbra: i carabinieri individuano presunto autore di furto, denunciato
Lo scorso dicembre un uomo residente ad Assisi e socio di una ditta del luogo era stato vittima di furto del portafoglio...
Leggi
La Deposizione di Raffaellino del Colle della Pinacoteca di Città di Castello tra le 200 opere della mostra internazionale sulla Maddalena da sabato ai Musei San Domenico di Forlì
Anche la Deposizione di Raffaellino del Del Colle della Pinacoteca di Città di Castello tra le 200 opere che compongono ...
Leggi
C.Castello: vende telefono online e fa perdere le tracce, denunciato dalla Polizia di Stato
La Polizia di Stato del Commissariato di Città di Castello, a seguito di una denuncia presentata da un cittadino che era...
Leggi
Gubbio e Gualdo Tadino: raccolta firme di Cgil, Cisl e Uil per rafforzare la sanità sul territorio
Cgil, Cisl e Uil dell`Umbria nelle ultime settimane hanno discusso sul territorio del piano socio-sanitario regionale e ...
Leggi
SP 106 Baucca/1, limitazioni di traffico dal 4 aprile al 6 maggio per lavori di consolidamento ponte e adeguamento barriere al km 18+970
La SP 106/1 della Baucca sarà interessata da lavori di consolidamento del ponte e adeguamento delle relative barriere al...
Leggi
Utenti online:      765


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv