Skin ADV

Pubblicità di un concorso a premi con locandine nel locale, 50mila euro di multa a sala slot di Città di Castello

L’Agcom ha emesso una sanzione di 50mila euro per una sala slot di Città di Castello, per la violazione del divieto di pubblicità del gioco previsto dal Decreto Dignità.

L’Agcom ha emesso una sanzione di 50mila euro per una sala slot di Città di Castello, per la violazione del divieto di pubblicità del gioco previsto dal Decreto Dignità. La vicenda, riporta agipronews, riguarda la pubblicizzazione di un concorso a premi da parte della società E.L. Srl in occasione dell’apertura della sala da gioco "Royal Macao". Nel corso dei controlli della Guardia di Finanza, lo scorso marzo, è stata rilevata la presenza, “all’ingresso e all’interno della sala", di alcune locandine che pubblicizzavano "una riffa lotteria collegata al gioco delle Vlt con 5 premi in palio", in presunta violazione dell’articolo 9 del Decreto Dignità che vieta la pubblicità del gioco con vincita in denaro. La società, spiega l’Agcom, "non ha eliminato o attenuato le conseguenze della violazione", non ha presentato "memorie difensive, né effettuato alcuna richiesta di audizione". Quindi, per aver "diffuso una pubblicità di giochi con vincite in denaro", dovrà "pagare la sanzione amministrativa di 50mila euro". 

Città di Castello/Umbertide
23/11/2022 13:48
Redazione
Gubbio: vicenda Buccheri Antonio Rossi, amministrazione pronta a collaborare
L’amministrazione comunale, in relazione alla vicenda della bottega di Buccheri Antonio Rossi, comunica di essere stata ...
Leggi
Ad Assisi doppio appuntamento a dicembre con "Voce verso"
Un doppio appuntamento a chiudere il 2022 di Voce verso, progetto didattico promosso dall’associazione Birba tra Assisi ...
Leggi
Gubbio: 25 Novembre, appuntamento alla “panchina rossa”
Proseguono gli appuntamenti di riflessione e condivisione relativi alla Giornata internazionale per l’eliminazione della...
Leggi
San Giustino: screening gratuiti per la prevenzione del Diabete
Una mattinata di screening gratuiti (Glicemici e Pressori) organizzata, a ridosso della Giornata mondiale del Diabete, d...
Leggi
"Un albero per il Futuro", l‘Alberghiero di Assisi diventa ancora più green e sostenibile
Non si ferma l’impegno dell’Istituto Alberghiero di Assisi per l’ambiente. Dando seguito al progetto dello scorso anno “...
Leggi
Gubbio: il Bottaccione tra i 100 geositi più significativi del Pianeta
L’International Union of Geological Sciences, la massima autorità a livello mondiale in tema di Geoscienze, ha inserito ...
Leggi
San Giustino: due iniziative promosse dal Comune per dire “NO” alla violenza sulle donne
L’Amministrazione comunale di San Giustino, assessorato Pari Opportunità, anche quest’anno, in occasione della Giornata ...
Leggi
Scientifico e scienze umane: si parla di ambiente al Liceo Mazzatinti di Gubbio
Saranno tre le classi del Liceo Mazzatinti (3ALS, 4ALSU e 5BLS) coinvolte in un progetto che a tutto tondo abbraccia sia...
Leggi
Gualdo Tadino, l'arresto scatta all'alba: preso latitante mentre passeggiava nel centro storico
Scatta l`arresto del latitante nel centro storico gualdese. Alle prime luci dell’alba di mercoledì, i Carabinieri della ...
Leggi
C.Castello: restaurato “L’Annunciazione” di Galileo Chini nella cappella del cimitero monumentale
Amore per la città, la sua storia, la tradizione e l’arte unite alla solidarietà culturale hanno consentito di riportare...
Leggi
Utenti online:      291


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv