Skin ADV

Quintana: drammatico esito delle prove, un cavallo soppresso, un altro ferito, insieme ad un fantino

Quintana: drammatico esito delle prove: azzoppato il cavallo del rione Ammanniti (poi soppresso), ferito anche il fantino Capriotti. Ferito più lieve anche il cavallo del rione Gootti.
Due drammatici episodi, due brutte coincidenze. La pista del “Campo de li Giochi” resta comunque sicura e in condizioni da garantire la massima tutela a cavalli e cavalieri. E’ questa la sintesi che arriva dall’Ente Giostra della Quintana di Foligno all’indomani delle Prove ufficiali che sono state caratterizzate dagli infortuni di un cavaliere e di due cavalli, per uno dei quali si è purtroppo resa necessaria la soppressione. Il primo episodio ha riguardato il cavaliere del rione Ammanniti, Emanuele Capriotti di Ascoli Piceno, 33 anni, sceso in pista per ottavo nella prima tornata con il nuovo cavallo Kalascian, purosangue inglese di quattro anni. Dopo aver infilato il primo anello, nell’impegnare la curva “lato piscina” l’animale ha avuto un cedimento con l’arto anteriore destro e ciò ha determinato la caduta del cavaliere. Mentre si prestava il primo soccorso a Capriotti, ci si rendeva immediatamente conto che Kalascian zoppicava tenendo sollevata la zampa offesa. In Campo è stata subito fatta entrare l’ambulanza veterinaria (che presenzia sempre in occasione sia delle prove che della Giostra vera e propria) e si è deciso di trasferire il cavallo alla clinica veterinaria di Perugia. Purtroppo i medici veterinari, constatate le condizioni, hanno dovuto decidere per la soppressione dell’animale (di proprietà della scuderia Capriotti). Emanuele Capriotti, visitato in prima battuta dal dottor Mauro Bartocci, è stato trasportato all’ospedale “San Giovanni Battista” dove i medici gli hanno riscontrato la lussazione dell’omero, disponendo per lui 25 giorni di prognosi. Il cavaliere è stato dimesso dall’ospedale già in serata. Per il rione Ammanniti si pone ora la necessità di trovare il suo sostituto, in quanto è verosimile che non possa esserci un pronto recupero per la Giostra della Sfida del 12 giugno. Il secondo episodio ha riguardato il cavallo del rione Giotti, Macho Vernacolo, purosangue inglese di sei anni, sceso in pista cavalcato da Massimo Gubbini. Il problema in questo caso si è verificato all’atto della partenza e dopo qualche metro di percorrenza il cavaliere ha fermato l’andatura avendo notato alcuni problemi all’animale. Per Macho Vernacolo è stato deciso l’immediato rientro in scuderia: le sue condizioni non destano comunque particolari preoccupazioni. E’ stato sedato e sottoposto a radiografia al fine di definire per lui la migliore terapia: ha riportato la frattura della seconda falange dell’arto anteriore destro; ne avrà per sessanta giorni. La situazione determinatasi è stata subito al centro di consultazioni del presidente dell’Ente Giostra, Domenico Metelli, del presidente della Commissione tecnica Marco Cardinali e dei magistrati unitamente a priori e cavalieri di giostra. “Sono due episodi che ci addolorano moltissimo – commenta il presidente Metelli – inviamo i nostri migliori auguri di pronta guarigione ad Emanuele Capriotti in attesa di rivederlo in pista quanto prima. Sono ben note la cura, l’attenzione e la dedizione che tutti i quintanari pongono nella tutela dei binomi in pista perché è il nostro fiore all’occhiello. Purtroppo episodi come questi sono sempre da mettere nel conto quando gareggia un cavallo e quanto accaduto sabato sera al Campo de li Giochi sono purtroppo due drammatiche coincidenze, in una serata che era votata peraltro alla festa in onore dei bambini del progetto ‘Quintana e Scuola’. Quando successo – sottolinea ancora Metelli – non cambia la nostra considerazione sulla sicurezza della pista né evidentemente la fiducia nella Commissione tecnica, e questo per unanime riconoscimento sia dei priori che dei cavalieri. Due tristi episodi, quelli verificatisi, due sfortunati accadimenti nell’arco di una stessa serata dopo che erano ben undici anni che non accadeva nulla. E la pista è evidentemente quella di sempre”. L’ultimo episodio era stato quello del 1999 con Cà Granda. Le Prove ufficiali, per generale volontà, sono proseguite. Il miglior tempo è stato quello di Massimo Gubbini (Giotti) su Baccani con 55”28. Bene anche Luca Innocenzi (Cassero) e Lorenzo Paci (Pugilli) con il medesimo tempo di 56”10. Questo il dettaglio dei tempi: Rione Giotti, Massimo Gubbini: su Baccani 55”28. Rione Spada, Luca Veneri: su Paradaise Hours 57”07. Rione Cassero, Luca Innocenzi: su Scintilla 56”10. Rione Morlupo, Lucio Antici: su Miss Tobugg 56”56. Rione Contrastanga, Gianluca Chicchini: su Desert Taphie 1’01”38; su Larochefoucald 58”61 e 57”99. Rione Croce Bianca, Daniele Scarponi: su Scala Minore 55”49; su Big More 57”91 e 56”31. Rione Pugilli, Lorenzo Paci: su Go Betty Go 56”10; su Nigretta 57”88 e 56”46. Rione La Mora, Matteo Martelli: su Gaby Danehill 57”65 e 57”95; Rione Badia, Michelangelo Fondi: su No Risk No Glory 57”50.

30/05/2010 08:54
Redazione
Gubbio: due gol in 7` ed è finale play off. Euforia e coreografia eccezionale al "Barbetti": stasera speciale puntata di "Fuorigioco" su TRG.
Trascinata da un pubblico e da uno spettacolo coreografico (e musicale vista la presenza della Banda Musicale "Città di ...
Leggi
Presentata l`edizione 2010 di "Gubbio no Borders - Italia jazz festival"
Dal 11 al 26 agosto, Gubbio ospiterà la nona edizione di “Gubbio No Borders”- Italian Jazz Festival, promossa ed organiz...
Leggi
Foligno: grande successo per la "Cena Grande" della Quintana
Una delle migliori degli ultimi anni. E di certo questo si deve alla perizia dello chef Filippo Artioli, autentico matta...
Leggi
Gubbio: monitorare ambiente e salute per migliorare lo stile di vita
Un sistema per conoscere meglio i comportamenti e gli stili di vita della comunità. In questo modo si possono definire i...
Leggi
Group Castello: sarà Paolo Valori l`allenatore della prossima stagione
Sarà Paolo Valori (nella foto) ad allenare il Group Città di Castello nella prossima stagione di serie D. Questo è ciò c...
Leggi
Confindustria giovani Perugia, Elena Veschi nuovo presidente
In un periodo storico sicuramente non facile dal punto di vista economico, come quello attuale, l’associazionismo e il f...
Leggi
Gubbio: torna nella chiesa di San Filippo Neri la tela attribuita a Boccanera
Dopo settant`anni è tornata nel luogo per il quale era stata pensata la tela raffigurante San Filippo Neri nell`atto di ...
Leggi
Gubbio: iniziativa Santubaldari concorso grafico-pittorico
La Famiglia dei Santubaldari ha organizzato il XXIII° Concorso grafico-pittorico “Oderisi da Gubbio” in chiusura del cic...
Leggi
Gubbio: modifiche alla circolazione per domenica 30 maggio
Il Servizio di Polizia Municipale comunica che, domenica 30 maggio, in occasione del Palio della Balestra a Gubbio, le p...
Leggi
Resta in carcere l’attrice Brigitta Bulgari
Resta in carcere, a Belluno, la pornostar Brigitta Bulgari arrestata dai carabinieri dopo uno spettacolo in una discotec...
Leggi
Utenti online:      369


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv