E' ormai la vigilia dell’evento più atteso dell'anno: la Rivincita al Campo de li giochi, con un appuntamento canonico ed irrinunciabile: il Corteo Storico, preceduto dal cerimoniale in Piazza Grande messo a punto dalla Commissione Artistica presieduta dall’architetto Stefano Trabalza. E per settembre torna anche l’elezione del Masgalano, ovvero il Cavaliere più elegante, al termine del corteo, quando Piazza Grande tornerà ad essere gremita non solo dal pubblico ma anche dai personaggi del Comitato Centrale e dei dieci Rioni. Si comincerà alle ore 21 con l’esibizione degli sbandieratori del rione La Mora e del rione Pugilli, cui farà seguito l’arrivo delle rappresentanze rionali e dell’Ente Giostra; quest’ultima raggiungerà in corteo Piazza della Repubblica passando per piazza San Domenico, via Mazzini e largo Carducci. Il presidente dell’Ente Giostra Domenico Metelli ed il sindaco Manlio Marini rivolgeranno il loro saluto alla città e quindi passerà all’arruolamento e alla benedizione dei cavalieri di giostra da parte del Vescovo monsignor Arduino Bertoldo; il cavaliere del Contrastanga farà il suo ingresso con la lancia d’argento che ricorda Marcello Formica. Da largo Carducci, accompagnato da musiche rinascimentali, entrerà in Piazza Grande il carro della Quintana, preceduto dai Cavalieri all’eroica dell’Ente Giostra, dal maestro di campo Piero Cruciani e dai dieci Cavalieri di giostra, che si posizioneranno al centro della piazza. Si procederà a quel punto al sorteggio dell’ordine di gara della “Giostra della Rivincita”: dal “bossolo” il magistrato Stefano Trabalza estrarrà un cartiglio alla volta e lo porgerà al Segretario Generale Andrea Petterini, il quale leggerà ad alta voce il rione che gareggerà per primo e così di seguito fino all’ultimo. Terminato il cerimoniale, i personaggi negli splendidi abiti barocchi si prepareranno per il corteo storico, che seguirà questo percorso: Piazza del Grano, via della Piazza del Grano, via XX Settembre, piazza San Giacomo, via Corso Nuovo, via Gentile da Foligno, piazza Faloci Pulignani, piazza della Repubblica, via Gramsci, piazza San Domenico, via Mazzini, via Cairoli, viale Chiavellati, Porta Romana, corso Cavour, via Piermarini, via Umberto I, via Garibaldi, largo Carducci, piazza della Repubblica. Al rientro del corteo in Piazza Grande si terrà la premiazione del Masgalano, scelto da un’apposita commissione.
15/09/2007 10:43
Redazione