Skin ADV

Quirinale: elettori umbri pensano a "Figura alta e condivisa". Tesei, Squarta e Paparelli si preparano al voto per il Capo dello Stato

Quirinale: elettori umbri pensano a "Figura alta e condivisa". Tesei, Squarta e Paparelli si preparano al voto per il Capo dello Stato

Una figura "alta", con "grande senso delle Istituzioni" e frutto "di una scelta largamente condivisa" è quella alla quale pensano i rappresentanti dell'' Umbria all' elezione del nuovo presidente della Repubblica al via da lunedì, la governatrice Donatella Tesei, Lega, il presidente dell'' Assemblea legislativa Marco Squarta, Fratelli d' Italia, e il portavoce della minoranza in Consiglio Fabio Paparelli, Partito democratico.

"Penso a una persona autorevole che rappresenti i valori istituzionali del Paese considerando anche il contesto europeo" ha spiegato Tesei. "C'è da fare una scelta per trovare una persona che abbia un grande senso delle Istituzioni come presidente della Repubblica e soprattutto difenda gli interessi della nostra Nazione" le parole di Squarta. "L' Umbria è una terra legata intimamente ai valori democratici e repubblicani" sottolinea quindi Paparelli. "In Italia e nel mondo - aggiunge - è simbolo di pace e di dialogo interculturale ma anche di diritti e attenzione all'' ambiente, nel segno di San Francesco e di Aldo Capitini. E' una Regione che ha saputo nel corso degli anni unire, consolidare e tenere insieme popolazioni, culture e provenienze diverse. Auspico che l' elezione del presidente della Repubblica porti con sé questa capacità e la consapevolezza di una scelta largamente condivisa, che unisca, in un momento così delicato del nostro Paese dal punto di vista sanitario ed economico". Una terra dalla quale sono arrivati grandi personaggi della storia più o meno recente. Ma chi di loro avrebbero potuto ricoprire l'' incarico di capo dello Stato? Preferisce non indicare un nome la presidente Tesei, sottolineando comunque i valori espressi dall'' Umbria ma al tempo stesso che questa figura deve "unire e rappresentare l' intero Paese".

"Sicuramente un umbro che avrebbe potuto fare il presidente della Repubblica è Luciano Radi una figura molto apprezzata e riconosciuta nel passato" afferma invece Squarta. E per Paparelli "da Pietro Conti ad Enrico Micheli, in Umbria ci sono state personalità politiche dallo spiccato profilo istituzionale sicuramente all'' altezza del compito di garante e custode della Costituzione". "Volgendo lo sguardo ancora un po' più indietro nel tempo - prosegue - credo che Aldo Capitini avrebbe potuto incarnare la figura di un grande Presidente per l'' alto valore morale, politico e filosofico che ha saputo esprimere. Fu un precursore della non violenza, ma anche il primo a sperimentare forme di democrazia diretta. Insomma, un grande italiano e un grande innovatore". Riguardo al presente, Tesei spiega che il nome del candidato da votare "verrà deciso come centrodestra". "Ci sarà - spiega - una scelta condivisa della coalizione". "Ovviamente mi atterrò alle indicazioni di Giorgia Meloni" annuncia Squarta. "Visto che la conosco da 20 anni e ho sempre condiviso con convinzione ogni sua scelta - afferma - anche questa volta so che il nome che mi indicherà sarà di mio gradimento perché in questi anni di politica al suo fianco sono sempre stato in linea con ogni sua decisione". "Credo che indicazioni di partito e istinto persone coincideranno - sottolinea Paparelli -, essendo convinto, così come il segretario del Pd Letta, che occorra una figura di alto profilo Istituzionale". Una votazione sulla quale pesa comunque l'' incognita Covid ma i grandi elettori umbri non si chiuderanno in alcuna "bolla". "Seguiremo le consuete precauzioni" assicurano tutti e tre.

Perugia
22/01/2022 13:05
Redazione
Procuratore Generale di Perugia Sottani: "Inquietante situazione criminalità minorile, un'espressione di disagio che da anni investe la regione"
Appare "inquietante" per il procuratore generale presso la Corte d` appello di Perugia, Sergio Sottani, "la situazione d...
Leggi
Covid in Umbria: 2.258 nuovi positivi, 2.446 guariti e tre decessi. In calo ricoveri e intensive. A Gubbio 867 casi totali, 372 a Gualdo Tadino
Tornano meno di 200 i ricoverati Covid negli ospedali dell` Umbria, 199 al 22 gennaio, nove in meno di venerdì, dieci de...
Leggi
Sir Safety Conad Perugia, rinviata a data da destinarsi la sfida con Piacenza per piu' di tre casi covid nel team emiliano
Ancora i contagi ad attanagliare lo sport e il volley. Ufficiale il rinvio a data da destinarsi del match di Superlega t...
Leggi
Contributi per le associazioni culturali di Città di Castello, via alle domande online. Assessore alla cultura Botteghi: “Sostegno reale a chi fa cultura”
E’ in pubblicazione sull`Home page del comune di Città di Castello la domanda on line per l`attribuzione di contributi a...
Leggi
Una copia dello Sposalizio della Vergine realizzata dalla Bottega Tifernate a Carlo Verdone per il 40ennale del film "Borotalco"
Arte e cinema per celebrare ricorrenze simbolo della storia. Una copia dello Sposalizio della Vergine, icona del genio d...
Leggi
Gubbio, Pres. Federbeton Callieri e Senatori M5S Pavanelli e Santillo in visita allo stabilimento Colacem
Le sfide della transizione ecologica e le strategie per la decarbonizzazione del settore del cemento. Nello stabilimento...
Leggi
Covid: Fadoi, il 30% di positivi ricoverati per altre patologie
Negli ospedali umbri la quota di ricoverati per altre patologie ma positivi al Covid e asintomatici è pari a circa il 30...
Leggi
Assisi: al lavoro per l’ottavo centenario della morte di San Francesco
Il sindaco di Assisi Stefania Proietti ha incontrato il presidente della Commissione cultura del Senato Riccardo Nencini...
Leggi
Gubbio: torna il consueto appuntamento con la ricorrenza di San Francesco di Sales
Torna il consueto appuntamento con la ricorrenza di San Francesco di Sales, patrono e protettore dei giornalisti e degli...
Leggi
La Giunta di Foligno adotta lo schema del Piano prevenzione corruzione
E` stato adottato dalla giunta comunale di Foligno lo schema del Ptpct (Piano triennale per la prevenzione della corruzi...
Leggi
Utenti online:      662


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv