Skin ADV

Racket delle estorsioni a Città di Castello, tre in manette

Città di Castello, due pregiudicati campani e un minorenne rom arrestati con l'accusa di associazione finalizzata all'estorsione, danneggiamento e furto. Si tratta dei responsabili dello scoppio dell'ordigno esploso tempo fa in pieno centro


 Avevano dato vita ad un racket delle estorsioni a Citta' di Castello, arrivando anche a fare esplodere un ordigno sotto l' auto di un commerciante del luogo, con il rischio di provocare una vera e propria strage, ma i carabinieri del comando provinciale di Perugia, e in particolare quelli del nucleo del reparto operativo e della compagnia di Citta' di Castello, in sei mesi di indagini, hanno sgominato la banda arrestando tre persone. Si tratta di due pregiudicati campani, Alfredo Perone, 32 anni, ed Angelo Galluccio (30), e di un diciassettenne rom. Sono accusati di associazione finalizzata all' estorsione, danneggiamento e furto. Le indagini erano cominciate quando il 2 ottobre scorso, in un parcheggio di Citta' di Castello, un ordigno di fabbricazione artigianale, posizionato sotto un Volkswagen Touran di proprieta' di una commerciante tifernate, era esploso danneggiando gravemente la vettura ed altri veicoli intorno. Non c' erano stati feriti, ma poteva essere una strage perche' il parcheggio e' solitamente affollato. I carabinieri, in sei medi di indagini, anche con rilievi tecnico scientifici ed intercettazioni, hanno raccolto indizi e prove in base alle quali i magistrati perugini Gabriele Paci, per la procura ordinaria, e Maria Rita Belardi, per quella dei minori, hanno emesso i provvedimenti di fermo che hanno portato i maggiorenni in carcere e il diciassettenne in un centro per minorenni di Firenze.

Città di Castello/Umbertide
20/04/2005 12:49
Redazione
Gualdo Tadino, iniziativa ecologica su Valsorda
Il prossimo 12 maggio si svolgerà negli istituti scolastici gualdesi una giornata dedicata ai temi ecologico-ambiental...
Leggi
Gubbio, una tesi sul museo dei Ceri
Un museo interamente dedicato alla Festa dei Ceri. E` questo il progetto,nello specifico una tesi di laurea, proposto ...
Leggi
Operazione anticrimine a Città di Castello
Blitz dei carabinieri della compagnia di Città di Castello al termine di una serie di osservazioni eseguite dai milita...
Leggi
Omicidio Brancaleoni, ricorso al Tribunale del Riesame
 L`avvocato difensore del reo confesso dell`omicidio Brancaleoni, Luigi Battista, ha presentato ricorso al tribunale d...
Leggi
Tartufo, progetto di filiera tra comunità montane
 La Comunità Montana Alto Chiascio ha presentato insieme a quella del Monte Subasio, in collaborazione con il Centro Agr...
Leggi
Il consigliere comunale di Gubbio Tognoloni: "Subito un museo del Risorgimento"
Due collezioni, una tibetana e l’altra di cimeli risorgimentali, contenute nei depositi comunali; un patrimonio sconos...
Leggi
C.Castello: è bagarre tra Margherita e Rifondazione sul tema rifiuti
Muro contro muro a Città di Castello fra Margherita e Rifondazione comunista sulla questione rifiuti e sul futuro di S...
Leggi
Calci e pugni in un bar del Corso
Spiacevole vicenda ieri sera in un bar di Gubbio. Protagonisti un ambulante di origine marocchina, MR le iniziali, e i...
Leggi
Gubbio, chiusura del "voltone" di Palazzo Ducale
L’ipotesi di chiusura con un cancello del “Voltone” di Palazzo Ducale, il passaggio che collega via Ducale a via della...
Leggi
San Giustino, celebrazioni del 60esimo anniversario della Liberazione
Si rivolge soprattutto al mondo delle scuole il programma di celebrazioni messo in atto dall’amministrazione comunale ...
Leggi
Utenti online:      399


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv