Skin ADV

Raffaello con Matthias Martelli in scena a Foligno e Terni

Giovedì 10 giugno, alle 21, all’Auditorium San Domenico di Foligno grande attesa per l’anteprima regionale di RAFFAELLO Il figlio del vento, scritto e interpretato dall’attore, performer e giullare Matthias Martelli.

Giovedì 10 giugno, alle 21, all’Auditorium San Domenico di Foligno grande attesa per l’anteprima regionale di RAFFAELLO Il figlio del vento, scritto e interpretato dall’attore, performer e giullare Matthias Martelli. Lo spettacolo, prodotto dal Teatro Stabile dell'Umbria insieme a Doc Servizi, replica al Teatro Secci di Terni, venerdì 11 e sabato 12 giugno, alle ore 21. Matthias Martelli, accompagnato dalle musiche dal vivo del Maestro Castellan, riprende la tradizione del teatro giullaresco e di narrazione in un racconto avvincente e poetico su un grande genio dell’umanità: Raffaello Sanzio e trascina lo spettatore all’interno di un viaggio appassionante, rendendo vivi i personaggi, entrando con le immagini e le parole dentro i capolavori del grande artista, scoprendo le curiosità, i suoi amori e immergendosi nel clima dell’epoca. Considerato simbolo di grazia e perfezione, la vita del pittore divino esplode non solo di arte pura ma anche di felicita, eros, sfide, contraddizioni e perfino polemiche con l’autorità e il senso morale del tempo. “Mi sono chiesto chi fosse realmente Raffaello, dice Matthias Martelli, chi ci fosse dietro all’immagine stereotipata che tutti abbiamo in mente: un ragazzo perfetto, tranquillo, modesto. Più andavo avanti nella ricerca più emergeva la figura di un genio multiforme e affascinante, capace di meravigliarsi come un bambino, disponibile ad apprendere come un eterno allievo, dotato di uno straordinario talento umano e artistico che gli ha permesso di esprimere tutto il suo genio creativo all’interno di una vita felice, piena e rocambolesca." Uno spettacolo che vuole essere celebrazione della vita di un genio, ma anche la risposta a un'esigenza del presente: oggi, come non mai, è necessario puntare a un nuovo Rinascimento dell'arte e della cultura nel nostro Paese. Per gli abbonati della Stagioni di Prosa 2019/2020 sono previsti biglietti ridotti. Si può prenotare telefonicamente, al Botteghino Telefonico Regionale 075/57542222, tutti i giorni feriali, dalle 16 alle 20. E’ possibile acquistare i biglietti anche on-line sul sito del Teatro Stabile dell’Umbria www.teatrostabile.umbria.it.

Foligno/Spoleto
04/06/2021 11:05
Redazione
Il blues di Maurizio Pugno e della PBB per l'Umbria e per il progetto Festa della Musica 2021. Con "Carousel" il ricordo delle generazioni degli anni '20, '30, '40 scomparse per il Covid
"Dare voce alle migliaia di persone spazzate via dal carosello della vita, cercando invano uno sguardo amico; un tornado...
Leggi
Gubbio calcio: "Ingiusta l'applicazione della sanzione economica"
Interviene la As Gubbio 1910 a seguito del deferimento della Procura Federale a carico della società, del suo Presidente...
Leggi
Gualdo Tadino: torna il Centro Estivo GREST 2021
Da lunedì 21 giugno torna il Centro Estivo GREST 2021, proposto grazie all`Associazione Educare alla Vita Buona, d`in...
Leggi
Protezione Civile Umbria: impegno costante nell'emergenza sanitaria. Consegnati oltre 1 milione e 800mila dispositivi in regione dai 4000 volontari del Servizio
In silenzio non si è mai fermata e dallo scorso febbraio ha lavorato senza sosta durante la pandemia in una serie di att...
Leggi
Gubbio: via ai lavori al mattatoio, ma giacenza e trasporto restano garantite
Lunedì 7 giugno inizieranno i lavori di manutenzione del tetto, della pavimentazione e di adeguamento di alcune strument...
Leggi
Umbria Paradiso di Dante: al via il primo evento nell'Eugubino-Gualdese sulle orme del Sommo Poeta. I dettagli delle giornate
E` stato definito uno dei primi eventi di "Umbria Paradiso di Dante", il progetto che coinvolge tutta la regione e che h...
Leggi
Festa dei Ceri, al via le consultazioni. Si decide se farli o meno l'11 settembre. Ieri in Piazza Grande gesti spontanei dei piccoli
E` stato un 2 giugno di assenza per i ragazzi di Gubbio, orfani della loro festa dei Ceri, ma niente come la spontaneità...
Leggi
Restaurato antico affresco della chiesa di Santa Maria Assunta di Montoro
Si è concluso dopo oltre un mese di lavoro il restauro di un antico affresco nella chiesa di Santa Maria Assunta di Mont...
Leggi
Gubbio: venerdì 11 giugno esce “Milky Way” il nuovo album di Sara Jane Ceccarelli
Esce venerdì 11 giugno per Parco della Musica Records “Milky Way”, secondo album della cantante italo-canadese Sara Jane...
Leggi
Un lunga notte per le Chiese eugubine quella del 4 giugno
Anche la Diocesi di Gubbio aderisce quest’anno alla Lunga Notte delle Chiese che si svolgerà il 4 giugno in tutta Italia...
Leggi
Utenti online:      436


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv