Skin ADV

Rapporto Caritas, in Umbria povertà sempre più "strutturale"

Rapporto Caritas, in Umbria povertà sempre più "strutturale". Oltre 77 mila interventi, per Boccardo serve "presa coscienza".

Ha sempre più natura "strutturale" la povertà in Umbria, dove la pandemia ha inasprito le disuguaglianze e aggravato una situazione già caratterizzata da "una elevata quota di famiglie in stato di povertà assoluta": a dirlo è il terzo Rapporto Caritas 2020, presentato a Terni, alla presenza di monsignor Renato Boccardo, arcivescovo di Spoleto-Norcia e presidente della Conferenza episcopale umbra. Stando ai dati raccolti nei centri di ascolto Caritas delle otto diocesi umbre, in totale nel 2020 sono state 3.516 le persone che si sono rivolte all'ente della Cei, il 53% circa donne e il 52% straniere. Su un totale di 7.830 richieste di aiuto, l'incidenza più elevata ha riguardato i bisogni strettamente collegati ad una condizione di povertà, come sussidi economici o altre tipologie di beni o servizi (35,9%), seguiti dalla richiesta di occupazione (29,1%), dai bisogni legati alla famiglia (8,7%), alla casa (8,2%), all'immigrazione (5,5%), alla salute (4,6%). Molte - emerge dal rapporto - le richieste di aiuto indotte dagli effetti del Covid: sono state infatti 782 le nuove persone che si sono avvicinate alle Caritas, con una forte presenza di italiani. Sempre nel 2020 proprie le Caritas hanno accresciuto "in modo rilevante" il volume e le modalità degli interventi: ne sono stati operati oltre 77 mila, tra cui 4.472 per beni e servizi materiali, 15.436 per l'alloggio, 11.132 per l'ascolto, 2.897 per sussidi economici. "Le statistiche dicono che nonostante i segnali di ripresa, la nostra regione fa fatica anche rispetto ad altre che hanno maggiore slancio" ha sottolineato monsignor Boccardo. Il Rapporto Caritas mostra anche come stia cambiando la composizione dei poveri, con la presenza di disoccupati (669), ma anche di occupati (585). Preoccupante è stato definito anche il fenomeno dei Neet, i giovani che non studiano e non lavorano, che, anche se non quantificato in Umbria, secondo Rinaldi "è comunque da mettere in rilievo". 

Perugia
10/11/2021 13:55
Redazione
Gubbio, a San Martino si festeggia: torna il tradizionale "Albero della Cuccagna"
A Gubbio si tornerà a celebrare la Festa di San Martino con il tradizionale Albero della Cuccagna. La manifestazione avr...
Leggi
Covid: tre ricoverati in meno negli ospedali dell'Umbria
Ancora tre ricoverati in meno negli ospedali dell` Umbria, 41, sette in terapia intensiva, uno in più. Dai dati sul port...
Leggi
Alla Rocca di Umbertide dal 13 novembre all'11 dicembre la mostra “Spazio, luce, superficie” di Claudio Rotta Loria
La Rocca Centro per l`Arte Contemporanea di Umbertide si appresta a ospitare la mostra “Spazio, luce, superficie” dell`a...
Leggi
Gualdo Tadino: “Arte, fuoco e ceralacca”, sigilli in mostra alla Rocca Flea
Una mostra che è atto d’amore. Quello del collezionista che si infiamma di passione e diventa esperto e custode di ogget...
Leggi
Fisco: scoperta frode Iva nel settore carburanti per 7 mln
I funzionari Adm (Agenzia delle Accise, Dogane e Monopoli) di Perugia hanno scoperto una maxi evasione Iva per oltre 7 m...
Leggi
Azienda Ospedaliera di Perugia: Alta tecnologia e Sanità, l’evoluzione continua, al via il XVI Congresso nazionale organizzato dal Collegio italiano dei primari di Chirurgia Vascolare
Prenderà il via oggi alle 14, alla Sala dei Notari di Perugia, il XVI Congresso nazionale organizzato dal Collegio itali...
Leggi
Associazione AURET: attivazione del progetto “CI SIAMO PER TE” in collaborazione con la Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia
L’Associazione AURET (Autismo, Ricerca E Terapie), con sede in Perugia – Loc. Balanzano – Strada Tiberina Sud 7c – (tel....
Leggi
Covid: in leggero calo gli alunni contagiati nelle scuole umbre
Di nuovo in calo gli alunni positivi al Covid nelle scuole dell`Umbria. Sono infatti 26 al 9 novembre contro i 35 di qua...
Leggi
Gubbio, manutenzione ordinaria per il Cero di S.Antonio
Il Comune di Gubbio rende noto che "con la collaborazione di una qualificata equipe di restauratori individuata da delib...
Leggi
Gdf: il maggiore Davide Lazari nuovo comandante di Perugia
Con l` insediamento, nei giorni scorsi, del nuovo comandante del gruppo della guardia di finanza, si è concluso il ciclo...
Leggi
Utenti online:      411


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv