Skin ADV

Gualdo Tadino: “Arte, fuoco e ceralacca”, sigilli in mostra alla Rocca Flea

Gualdo Tadino: “Arte, fuoco e ceralacca”, sigilli in mostra alla Rocca Flea. Omaggio in memoria di Francesco Allegrucci della moglie Barbara.

Una mostra che è atto d’amore. Quello del collezionista che si infiamma di passione e diventa esperto e custode di oggetti rari e particolari e quello di una donna che onora la memoria del marito coronandone il sogno: rendere fruibili al pubblico quei “gioielli” frutto di anni di ricerca e dedizione. E’ “Arte, fuoco e ceralacca” la mostra, che resterà aperta fino al prossimo 30 gennaio, allestita nei prestigiosi spazi della Rocca Flea di Gualdo Tadino che espone oltre cinquanta sigilli artistici realizzati tra il XVII e il XIX secolo, frutto della paziente ricerca di Francesco Allegrucci, raffinato collezionista di oggetti antichi, indimenticabile funzionario della Provincia di Perugia, prematuramente scomparso nel maggio scorso. La moglie, Barbara Bettelli, ha caparbiamente voluto rendergli omaggio con questa mostra originale e di alto contenuto storico-artistico tanto è vero che dal 23 ottobre, giorno dell’inaugurazione, ha fatto registrare un vero e proprio boom di presenze. Francesco Allegrucci desiderava tanto esporre i sigilli che negli anni aveva trovato e catalogato e che rappresentano solo una parte del materiale composto di libri, stampe antiche, globi e carte nautiche facenti parte delle sue collezioni. Questo allestimento evocativo della nostra storia, è stato reso possibile dalla disponibilità del Sindaco Massimiliano Presciutti, Catia Monacelli direttrice del Polo Museale di Gualdo Tadino e di Anna Nancy Rozzi, autorità indiscussa in campo mondiale di sfragistica, curatrice della mostra, al contributo della Soprintendenza Archivistica e Bibliografica dell’Umbria”. “La pratica del sigillare – spiega, tra l’altro, Anna Nancy Rozzi nella brochure di presentazione – esiste dall’antichità più remota. Simbolo di identità e proprietà, il sigillo ha certificato e tutelato per almeno sette millenni beni materiali e ruoli sociali. La collezione di Francesco Allegrucci offre la possibilità di spaziare attraverso tre secoli di sigillatura con esemplari che ne evidenziano i molteplici impieghi; la diversità delle forme, dei materiali e delle funzioni si snoda dalle raffinate concessioni imperiali degli Asburgo sino agli umili stampi di pane, dai gioielli alle sante reliquie, dai sigilli ufficiali ai chiudi busta della corrispondenza amichevole. Il tutto arricchito da documenti offrendo al visitatore la scoperta delle storie che ancora si celano dietro le forme armoniose di questi antichi, fidati custodi”. Una mostra quindi tutta da godere che parla di arte, di ceralacca e del fuoco che scalda e scioglie per conservare pubblici e privati segreti.

Gubbio/Gualdo Tadino
10/11/2021 13:03
Redazione
Gubbio, a San Martino si festeggia: torna il tradizionale "Albero della Cuccagna"
A Gubbio si tornerà a celebrare la Festa di San Martino con il tradizionale Albero della Cuccagna. La manifestazione avr...
Leggi
Azienda Ospedaliera di Perugia: Alta tecnologia e Sanità, l’evoluzione continua, al via il XVI Congresso nazionale organizzato dal Collegio italiano dei primari di Chirurgia Vascolare
Prenderà il via oggi alle 14, alla Sala dei Notari di Perugia, il XVI Congresso nazionale organizzato dal Collegio itali...
Leggi
Associazione AURET: attivazione del progetto “CI SIAMO PER TE” in collaborazione con la Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia
L’Associazione AURET (Autismo, Ricerca E Terapie), con sede in Perugia – Loc. Balanzano – Strada Tiberina Sud 7c – (tel....
Leggi
Covid: in leggero calo gli alunni contagiati nelle scuole umbre
Di nuovo in calo gli alunni positivi al Covid nelle scuole dell`Umbria. Sono infatti 26 al 9 novembre contro i 35 di qua...
Leggi
Gubbio, manutenzione ordinaria per il Cero di S.Antonio
Il Comune di Gubbio rende noto che "con la collaborazione di una qualificata equipe di restauratori individuata da delib...
Leggi
Gdf: il maggiore Davide Lazari nuovo comandante di Perugia
Con l` insediamento, nei giorni scorsi, del nuovo comandante del gruppo della guardia di finanza, si è concluso il ciclo...
Leggi
A Link stasera su TRG: Green Genetics a sei mesi dall'esplosione. Cosa resta e cosa fare per la sicurezza sul lavoro
La tragedia dell’esplosione alla Green Genetics di Gubbio dove lo scorso 7 maggio morirono gli operai Samuel Cuffaro di ...
Leggi
Taglio del nastro per Padel Arena Perugia, mega impianto con 7 campi indoor e 2 esterni
Taglio del nastro in grande stile per Padel Arena Perugia. Parliamo del più grande centro sportivo dell`Umbria situato a...
Leggi
Corciano: altra edizione record per la “Straquasar”
Si va verso un`altra edizione record per la “Straquasar” la gara podistica in programma domenica 14 novembre a Corciano,...
Leggi
Perugia: detenzione domiciliare per un truffatore camerunense
Gli agenti della Squadra Volante della Questura di Perugia, a seguito di una sempre maggior capillarizzazione dei contro...
Leggi
Utenti online:      428


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv