Skin ADV

Regione e Usl 2 'confermano' l'impegno per la sanità orvietana

Per 'rispondere ai vecchi e nuovi bisogni assistenziali e cura'.

La Regione Umbria e la Direzione dell'Azienda Usl Umbria 2, "al termine di un'analisi approfondita delle criticità e dei punti di forza dei servizi ospedalieri e territoriali dell'orvietano, confermano l'impegno comune per potenziare la capacità produttiva delle strutture sanitarie al fine di rispondere in modo più efficace ed efficiente ai vecchi e nuovi bisogni assistenziali e di cura della popolazione". "C'è la massima disponibilità della Direzione strategica aziendale a soddisfare, nell'ambito del piano assunzionale già approvato dalla Regione dell'Umbria e in vista del perfezionamento del Piano socio sanitario regionale che darà un nuovo significativo impulso alle azioni di rilancio, le richieste dei vari setting di ampliamento della dotazione organica" è detto in un comunicato dell'Usl. Per l'ospedale "Santa Maria della Stella", sono in corso, e in parte espletati - viene ricordato -, bandi per l'assunzione di professionisti sanitari, medici, infermieri, ostetriche, biologi, tecnici di laboratorio, che prenderanno servizio nei reparti di medicina d'urgenza, urologia, ostetricia e ginecologia, laboratorio analisi e trasfusionale, chirurgia attraverso un bando di concorso pubblico, in fase di elaborazione, per l'ingresso di chirurghi a tempo indeterminato. In relazione alla risoluzione del rapporto di lavoro, prevista il prossimo primo dicembre, del dr. Andrea Mazza, vincitore di concorso per la Direzione di una struttura Complessa presso altro presidio si ritiene doveroso precisare che tale circostanza non comporterà in alcun modo un ridimensionamento delle attività del reparto di cardiologia. Dal 16 novembre, infatti, la direzione della struttura cardiologica orvietana sarà affidata ad uno stimato professionista proveniente dall'Azienda ospedaliera "S. Andrea" di Roma, il dr. Marco Testa, che avrà il precipuo compito di potenziare e sviluppare le attività del reparto incrementando gli standard qualitativi e quantitativi delle prestazioni. È importante richiamare che sono state intraprese dalla Direzione aziendale, altresì, attività di modernizzazione e innovazione tecnologica con il laboratorio analisi e il servizio immunotrasfusionale che a breve attiveranno il nuovo sistema informatizzato regionale, più efficiente e sicuro. L'introduzione della nuova tecnologia e di un'unica piattaforma regionale di ritiro referti accessibile da personal computer e telefono cellulare (oggi ogni azienda ha un proprio portale) produrrà indubbi vantaggi per i cittadini in termini di rapidità nella ricezione dei referti di laboratorio migliorando l'efficienza e il livello di sicurezza. Sul piano tecnologico, il Santa Maria della Stella di Orvieto è dotato di risonanza magnetica di ultima generazione e di tomografo computerizzato (TC), strumenti che assicurano elevati standard diagnostici".

Perugia
30/10/2025 13:11
Redazione
"Dolci d'Italia", venerdì 31 ottobre a Spoleto si alza il sipario sul festival dei golosi
Spoleto si prepara ad accogliere la nuova edizione di Dolci d’Italia, il grande festival nazionale dedicato alla pasticc...
Leggi
Presentazione del libro “Le maestà comunali, edicole sacre del comune di Scheggia e Pascelupo”
Domenica 9 novembre al teatro comunale di Scheggia a partire dalle ore 17, si terrà la presentazione del libro “Le maest...
Leggi
Al via 'Foligno Danza Festival'
Si alza il sipario, venerdì 31 ottobre, sul Foligno Danza Festival, manifestazione diretta da Alessandro Rende, maestro ...
Leggi
Gubbio, in Corso Garibaldi è tempo di "Halloween Party". Tante iniziative per tutte le età il 31 ottobre
  Tornare a far rivivere Corso Garibaldi come un tempo. E` questo lo spirito che anima i commercianti della via c...
Leggi
Black Angels all’arrembaggio: al Pala Barton arriva Milano
Dopo due settimane esatte dall’ultima apparizione casalinga con la splendida vittoria contro Monviso, le Black Angels so...
Leggi
A Gualdo Tadino uno splendido itinerario per la festività di Ognissanti
Gualdo Tadino si propone come meta ideale per il Ponte di Ognissanti, offrendo uno splendido itinerario culturale, il “G...
Leggi
Comune di Gubbio e Ordine dei Commercialisti insieme per la sostenibilità
Un protocollo d’intesa finalizzato a sviluppare strategie condivise e azioni concrete in materia di sostenibilità ambien...
Leggi
Umbertide: rissa notturna fuori da un locale, i Carabinieri identificano e denunciano sei giovani, tra cui un minorenne
I Carabinieri della Stazione di Umbertide, al termine di un’attenta e articolata attività d’indagine, hanno deferito in ...
Leggi
Colacem: il 4 novembre l’inaugurazione della nuova Biblioteca in Fabbrica
Il 4 novembre alle ore 17:00, nella Sala Conferenze della sede centrale Colacem a Gubbio, si terrà l’inaugurazione della...
Leggi
Gubbio: oggi "sonata" speciale per il compleanno del Campanone
Oggi a Gubbio si festeggia il compleanno di uno dei suoi cittadini più illustri, anzi forse il più illustre perché simbo...
Leggi
Utenti online:      790


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv