Skin ADV

Regione prepara interventi per la gestione dei cinghiali

Nell'ambito del piano per controllo della peste suina africana.

Gli assessori regionali Roberto Morroni e Luca Coletto esprimono soddisfazione per la nota del commissario straordinario alla peste suina africana (Psa), Vincenzo Caputo, relativa all'aggiornamento del piano regionale per la gestione della specie cinghiale. L'aggiornamento del "Piano regionale per la specie cinghiale linee di interventi urgenti per la gestione, il controllo e l'eradicazione della peste suina africana nella specie cinghiale" del Priu Regione Umbria - si spiega in un suo comunicato -, introduce misure decisive per il contenimento della Psa e per la gestione della popolazione di cinghiali e verrà adottato dalla Giunta regionale nei prossimi giorni. Il piano straordinario prevede, inoltre, l'adozione di azioni strategiche per prevenire l'ingresso e la diffusione della Psa includendo catture, abbattimenti e l'estensione del periodo di caccia in battuta fino al 28 febbraio, in merito al quale è intervenuto il parere positivo del Commissario Caputo. "Sosteniamo con forza l'approccio integrato e collaborativo delineato dal commissario Caputo" sottolineano Morroni e Coletto. "La sinergia tra le diverse istituzioni e il coinvolgimento delle comunità locali - aggiungono - è fondamentale per affrontare efficacemente questa emergenza sanitaria. L'aggiornamento del piano regionale per la gestione della specie cinghiale rappresenta un passo avanti decisivo nella lotta contro la Psa e nella tutela delle nostre produzioni suinicole". Gli assessori ribadiscono il loro "impegno a collaborare strettamente con il commissario straordinario e tutte le parti coinvolte per garantire la funzionalità delle misure adottate e proteggere la comunità e il territorio a livello sociale e sanitario".

Perugia
26/06/2024 10:51
Redazione
Nominata la giunta comunale di Giano dell'Umbria
Insediato il consiglio comunale di Giano dell`Umbria per la legislatura 2024-2029. Dopo il giuramento del sindaco Manuel...
Leggi
Cucina e solidarietà, 5000 euro per il “Serafico” di Assisi
Ha raccolto 5.000 euro, il parterre de roi di otto chef (di cui cinque stellati) che ieri è stato protagonista della pri...
Leggi
Gubbio, chiusura piscina comunale. La società TVN "Siamo sconcertati, decisione unilaterale"
Si dice "sconcertata" da una decisione presa in maniera "unilaterale" la società sportiva TVN dopo aver appreso della ch...
Leggi
Giornata mondiale contro l'abuso e il traffico illecito di droga, i Sert dell’Usl Umbria 1 nel 2023 hanno seguito 1.858 persone
Sono state 1.858 le persone, di cui l`80,8% uomini (1.502) e il 19,2% donne (356), che nel corso del 2023 sono state pre...
Leggi
Bevagna: Mercato delle Gaite, è la settimana clou
Prosegue senza sosta il calendario di eventi della 35esima edizione del Mercato delle Gaite a Bevagna, uno dei Borghi pi...
Leggi
Vittoria Ferdinandi, proclamata sindaca di Perugia
Si è svolta nel pomeriggio di martedì 25, alle ore 18.00, nella sala dei Sindaci di palazzo dei Priori, alla presenza de...
Leggi
Chiude temporaneamente la SS318 a Valfabbrica. Modifiche al traffico nella mattinata di mercoledì 26 giugno
Anas comunica che domani, mercoledì 26 giugno, la SS318 Perugia-Ancona, sarà chiusa al traffico dalle ore 9.00 alle ore ...
Leggi
Costacciaro: torna il Tito Film Festival
Torna il Tito Film Festival, in programma venerdì 28 e sabato 29 giugno a Costacciaro, nel comprensorio eugubino-gualdes...
Leggi
Rotary Club Gubbio: donazione di due meridiane poste nel chiostro di San Pietro
Giovedì 27 giugno alle ore 18:00, il Rotary Club Gubbio restituirà alla città due meridiane poste nel Chiostro di San Pi...
Leggi
Il prosciutto umbro per la prima volta nel mercato americano
"Il prosciutto umbro può ora entrare per la prima volta nel mercato americano. Abbiamo infatti finalmente ottenuto il vi...
Leggi
Utenti online:      725


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv