Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
Restituita all'Umbria la Grotta del Monte Cucco
Un anno di faticoso lavoro per restituire all'Umbria e al comprensorio dell'Alto Chiascio l'affascinante e magica Grotta del Monte Cucco.
Un anno di faticoso lavoro per restituire all'Umbria e al comprensorio dell'Alto Chiascio l'affascinante e magica Grotta del Monte Cucco. Una cavità naturale all'interno del Parco regionale, attualmente visitabile attraverso un avventuroso percorso turistico di 700 metri, recentemente sistemato e messo in sicurezza. Il progetto di valorizzazione, realizzato dalla ditta Li.Ta. Costruzioni di Fano e finanziato dalla Comunità Montana dell'Alto Chiascio e dal Patto Territoriale dell'Appennino Centrale, per un importo di 1 milione e 98mila euro, mantiene inalterata la naturalità dei luoghi, attrezza con due sicure scale di accesso gli ingressi in quota e serve con un agevole sistema di passerelle - utile a superare le asperità del terreno - lo spettacolare percorso interno. L'intervento è stato interamente concepito e realizzato per la fruizione della Grotta dell'imponente monte appenninico e il sentiero sotterraneo, situato nel cuore del Cucco, potrà essere percorso dai turisti, con l'ausilio di una guida specializzata, a partire dalla primavera 2007. La particolare tipologia dei lavori previsti e la singolarità dei luoghi, ha richiesto un impegno eccezionale per il trasporto in quota delle scale e delle passerelle in acciaio, una meticolosa cura nella posa in opera delle attrezzature e una straordinaria professionalità ed attenzione nel rimuovere il materiale detritico per la disostruzione del cunicolo di accesso dell'ingresso nord Pian delle Macinare. Tutti lavori eseguiti sotto la vigile e costante attenzione di Regione Umbria, Soprintendenza ai Beni Ambientale e Soprintendenza ai Beni Archeologici, e nel rispetto della Valutazione d'Impatto Ambientale. Anche l'impianto di illuminazione a luce fredda, l'unico previsto nel progetto, così come è stato realizzato, risponde alle rigorose prescrizioni della Regione contenute nella Valutazione d'Impatto Ambientale. "Questo straordinario 'sforzo' - ha commentato la presidente della Comunità Montana dell'Alto Chiascio Catia Mariani - è stato possibile perché la Comunità Montana e tutti i 7 comuni del comprensorio hanno ritenuto strategica la fruibilità turistica delle Grotte del Monte Cucco, per l'azione di promozione del territorio dell'Alto Chiascio e hanno deciso di assegnare priorità, al progetto di valorizzazione del sistema ipogeo nell'ambito dei programmi del Patto Territoriale". "Pertanto è con grande soddisfazione - ha concluso Mariani - che la Comunità Montana dell'Alto Chiascio festeggia la fine lavori, soddisfatta di consegnare nei tempi previsti un intervento che consentirà una ulteriore e straordinaria occasione di promozione". "Il progetto di valorizzazione della grotta completa e integra l'offerta turistica di tutto il comprensorio dell'Alto Chiascio" ha detto Ilias Tasias, direttore del Patto Territoriale Appennino Centrale. "E' la prima pietra, sulla quale costruire una grande strategia di promozione per l'intero territorio".
10/08/2007 12:59
Redazione
Twitter
10/08/2007 12:47
|
Cultura
Ieri la serata inaugurale della sesta edizione del festival Gubbio No Borders
E` stata affidata a Irio De Paula, Rosa Emilia e Renato Sellani la serata inaugurale della sesta edizione del festival G...
Leggi
10/08/2007 12:19
|
Politica
L.Niccone. Problemi all`acquedotto delle frazioni di Crocicchie e Val di Rose.
“I problemi che riguardano l’acquedotto delle frazioni di Crocicchie e Val di Rose non dipendono dal Comune”. Queste son...
Leggi
10/08/2007 12:11
|
Cronaca
Terrorismo, al setaccio internet point e market islamici
E’ scattata ieri pomeriggio alle diciassette e si è conclusa stamattina all’alba la maxi operazione antiterrorismo, coor...
Leggi
10/08/2007 11:39
|
Cronaca
S.Giustino. Incidente in località Selci Umbro.
I freni dell’auto non rispondono e va a sbattere contro un’abitazione. E’ quanto è successo ad E.F.K., marocchino di 28 ...
Leggi
10/08/2007 11:24
|
Cronaca
C.Castello. Truffe alle schede dei cellulari.
Arrestati per violazione della legge sulla privacy. Due tifernati, titolari di due diversi negozi di telefonia mobile di...
Leggi
10/08/2007 10:58
|
Sport
Calendari, in Eccellenza subito Trestina-Gualdo
I tanti ex del Bastia oggi a Semonte che ritrovano la loro squadra del passato, il blasonato Gualdo di scena al difficil...
Leggi
10/08/2007 10:53
|
Cronaca
C.Castello. Furgone di ambulante in fiamme.
Un furgone di un ambulante è andato a fuoco ieri mattina, alle ore 7,30 in viale Armando Diaz. L’uomo, residente in loca...
Leggi
10/08/2007 10:25
|
Costume
Montone. Festa della “Donazione della Santa Spina”.
Si parte domenica con il torneo degli arceri, con la “famiglia Fortebracci in mostra” al museo comunale di San Francesco...
Leggi
10/08/2007 09:21
|
Cronaca
Operazione anti-terrorismo a Foligno e comprensorio
E` in corso dal pomeriggio di ieri una maxi opearazione antiterrorismo che interessa Foligno e comprensorio. Oltre 50 uo...
Leggi
10/08/2007 08:47
|
Cultura
Conferenza stampa di presentazione della manifestazione Gualdo Mig Fest
Oggi alle ore 18.00 a Gualdo Tadino verrà presentato in dettaglio, il programma del Gualdo Mig Fest. Sorie e musiche mig...
Leggi
Utenti online:
263
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv