Skin ADV

Riaperta stamattina la strada del Castellaccio a Trestina

Terminati i lavori da 300 mila euro finanziati da Regione e Comune per la mitigazione del rischio idrogeologico e il miglioramento della sicurezza della carreggiata.

Al termine dei lavori da 300 mila euro per la mitigazione del rischio idrogeologico e il miglioramento della sicurezza della carreggiata, stamattina è stata riaperta al traffico via Giuseppe Lombardo Radice, in località Castellaccio, il collegamento viario principale tra l’insediamento in pianura e la parte collinare dell’abitato di Trestina. I lavori, finanziati per 200 mila euro dalla Regione a valere sulle risorse del Fondo per lo sviluppo delle montagne italiane (Fosmit) e per 100 mila euro dal Comune di Città di Castello attraverso l’accensione di un mutuo, sono stati consegnati nel pomeriggio di martedì 23 settembre a conclusione di un cantiere che ha comportato la chiusura completa al traffico del tracciato, con il conseguente utilizzo di una viabilità alternativa. “Un impegno di mandato preso e mantenuto da questa amministrazione comunale, che ha scelto di intervenire in maniera radicale sulle necessità della strada del Castellaccio emerse da tempo, proponendo l’investimento alla Regione e cofinanziando i lavori con le proprie casse per mettere in sicurezza una volta per tutte un itinerario importante per la comunità di Trestina e garantire condizioni ottimali di percorrenza della carreggiata”, commenta il sindaco Luca Secondi. Il primo cittadino evidenzia come con i lavori affidati dall’amministrazione comunale “siano state superate le problematiche di natura idrogeologica che compromettevano la stabilità della sede stradale e, oltre alla riasfaltatura, siano state apportate anche ulteriori migliorie che hanno allungato i tempi del cantiere, ma hanno dato una risposta ancora più adeguata alle esigenze del percorso”. Tra queste, le principali sono state la sostituzione della condotta fognaria esistente, che era in tubi di cemento non portanti e che ora è in tubi corrugati a doppia parete forniti dal gestore Umbra Acque, la realizzazione di un adeguato sistema di raccolta delle acque piovane e il rifacimento della linea della pubblica illuminazione, con la posa in opera di un nuovo corpo illuminante in sostituzione di quello esistente. Mediante l’utilizzo delle risorse provenienti dalle economie di gara, si è inoltre provveduto al montaggio di una barriera stradale in acciaio corten, anziché zincato, per valorizzare anche esteticamente il percorso ed è stata prolungata l’asfaltatura fino all'intersezione con la strada vicinale di Scalogni.

Città di Castello/Umbertide
24/09/2025 14:50
Redazione
Torna a Città di Castello il “Villaggio delle Zucche”
Domenica 28 settembre alle ore 15.00 a Città di Castello riapre il “Villaggio delle Zucche”, l’unico in tutta l’Umbria n...
Leggi
Gubbio: inaugurazione nuovo sportello di ADIC, l'Associazione per i Diritti dei Cittadini
Verrà inaugurato a Gubbio venerdì 26 settembre alle ore 11 il nuovo sportello di ADIC, l`Associazione per i Diritti dei ...
Leggi
Usl Umbria 1, primo open day regionale dedicato al Punto unico di accesso
Primo open day regionale dedicato al PUA (Punto unico di accesso). Organizzato dalla direzione generale della Usl Umbria...
Leggi
Al via a Foligno 'I Primi d'Italia'
Prende il via giovedì 25 settembre, a Foligno la 26/a edizione del Festival nazionale dei primi piatti "I Primi d`Italia...
Leggi
Gualdo Tadino: Giochi de le Porte 2025, informazioni operative e disposizioni organizzative
Il Comune di Gualdo Tadino informa la cittadinanza e i visitatori che, in occasione della manifestazione storica “I Gioc...
Leggi
Omicidio Spoleto, si vagliano elementi sull'indagato
Sono ora al vaglio degli inquirenti gli elementi acquisiti nell`abitazione dell`indagato per l`omicidio del giovane il c...
Leggi
Stasera torna "Fuorigioco", ore 21.15, TRG: ospite Alessandro Sandreani, in collegamento Sabatino Cipolletti. Messaggi al numero 331 1330800
Torna questa sera, eccezionalmente di mercoledi, "Fuorigioco" alle 21.15 su TRG con servizi, interviste e approfondiment...
Leggi
I Campioni italiani di bocce Under 15 saranno ricevuti in sala consiliare a Trevi
Venerdì 26 settembre 2025, alle ore 17.30, presso la Sala Consiliare del Comune di Trevi saranno ricevuti i due neo-camp...
Leggi
Gubbio: domenica 28 settembre appuntamento con il viaggio degli Sbandieratori in Piazza Grande
In occasione del Festival del Medioevo, il Gruppo Sbandieratori si esibirà in Piazza Grande alle ore 11.30. Il tema del ...
Leggi
Premiazione a Gubbio per Gabriele Ciancuto, Alfiere della Repubblica
Domenica 28 settembre, durante il convegno annuale dell’Associazione Nazionale Cavalieri della Repubblica – Assocavalier...
Leggi
Utenti online:      535


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv