Skin ADV

Riapre dopo due anni di restauri la Rocca Maggiore di Assisi

Monumento simbolo della città, la Rocca Maggiore rappresenta il fulcro dell’offerta museale comunale.

La Rocca Maggiore di Assisi riapre al pubblico. Il 22 giugno dopo due anni di lavori di riqualificazione, il monumento simbolo della città tornerà ad accogliere i visitatori sotto la gestione di Opera Laboratori, la società leader nella gestione museale che ad aprile dello scorso anno si è aggiudicata l’affidamento in concessione dei servizi museali (Foro Romano, Pinacoteca, Rocca Maggiore, Domus del Larario e Domus di Properzio) e anche dell’ufficio informazioni e accoglienza turistica in piazza del Comune. La Rocca Maggiore di Assisi diventerà il fulcro dell’offerta museale comunale che vede un importante progetto di valorizzazione messo a punto insieme ad Opera Laboratori. Parte centrale del progetto sarà il nuovo servizio di mobilità turistica, ideato e gestito per l’azienda fiorentina da Martinelli Servizi Turistici, già presente sul territorio con la propria sede di noleggio a Santa Maria degli Angeli e che vanta un’importante esperienza e affidabilità nel settore della mobilità turistica.

Il Servizio Assisi Serafica Bellezza - Eco Tour consentirà attraverso due bus elettrici di nuova generazione, con tetto panoramico e postazioni per diversamente abili, di offrire alla città di Assisi un servizio innovativo, efficiente e sostenibile, in piena condivisione con l’indirizzo dell’amministrazione assisiate.

I MiniBus messi a disposizione, saranno un vero compendio di tecnologia e confort che, abbinati alle ridottissime dimensioni a tutela dell'importante patrimonio cittadino, saranno in grado di offrire un afflusso costante di visitatori ad uno dei monumenti più identificativi della città. Nelle tre fermate individuate strategicamente presso Piazza del Comune, Rocca Maggiore e Piazza San Pietro, gli ospiti avranno a disposizione corse ogni 20 minuti, potendo scendere e risalire in modalità Hop On - Hop Off, fino a completamento della loro visita. Il biglietto integrato comprenderà il servizio più l’ingresso ai musei al costo di 14 euro a differenza dei 9 euro previsti per il solo percorso Spirituale Serafica Bellezza (saranno garantiti sconti e gratuità per soggetti deboli e famiglie).

Le visite a bordo dell’Assisi Eco Tour saranno arricchite da un commento audiovideo, tradotto in cinque lingue, che guiderà gli ospiti introducendoli di fatto alla visita dei musei stimolando interesse e curiosità, elemento imprescindibile anche per un incremento dei giorni di permanenza in città.

Assisi/Bastia
22/06/2023 12:11
Redazione
L'Umbria recupera l'89% delle prestazioni sanitarie saltate per Covid
L`Umbria fa decisamente meglio della media nazionale nel recupero delle prestazioni sanitarie saltate per la pandemia. S...
Leggi
Concerto per il Chianelli al Sacro Tugurio di Rivotorto di Assisi
Un concerto di beneficenza in favore del Comitato per la vita “Daniele Chianelli”, associazione di volontariato per la c...
Leggi
C.Castello: una bancarella piena di libri, la biblioteca va in piazza
Una bancarella piena di libri: la biblioteca va in piazza. Gli ultimi sabato dei mesi di giugno, luglio e agosto, dalle ...
Leggi
Comitato delle Regioni UE, affidato a Donatella Porzi il parere per fermare la violenza di genere
Un documento nel quale si evidenzia l`importanza del ruolo delle città e delle regioni nel contrasto alla violenza di ge...
Leggi
Vivere Gubbio: aperto il nuovo bando per la locazione a canone convenzionato degli appartamenti realizzati in località Madonna dei Perugini
Si apre oggi giovedì 22 giugno 2023 il nuovo avviso per la raccolta delle candidature per il progetto di edilizia reside...
Leggi
Gubbio commemora il 79° Anniversario dell'eccidio dei Quaranta Martiri
Gubbio celebra la giornata della memoria per l’eccidio nel giugno del 1944 dei 40 Martiri. Alle 6.30 presso il Mausoleo...
Leggi
All’Ora et Labora da luglio sarà attivato lo “Sportello digitale”
Una novità importante interesserà il panorama dell’offerta dei servizi del circolo Acli Ora et Labora di Fossato di Vico...
Leggi
Dal rapporto Banca d'Italia economia dell'Umbria ai livelli pre-Covid. Crescita perde però vigore per caro energia e materie prime
Nel 2022 è proseguita l`espansione dell`attività economica dell`Umbria, tornata al livello precedente la pandemia, ma da...
Leggi
Maturità: studenti liceo Perugia tra Angela e Quasimodo. Al classico "Mariotti" volti distesi all'uscita
Sono andate da Piero Angela a Quasimodo le scelte delle tracce per la prova d`italiano tra gli studenti del liceo classi...
Leggi
Gubbio: sulla nuova variante Pian D’Assino veicolo investe e uccide un lupo
La nuova variante Pian d’Assino si conferma insidiosa per automobilisti ed animali. Difatti un lupo, di circa tre anni, ...
Leggi
Utenti online:      542


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv