Skin ADV

Ricostruzione post sisma, riunito comitato istituzionale con il Commissario straordinario

Sono ad oggi 439 i progetti autorizzati per la ricostruzione in Umbria, mentre quelli in istruttoria sono 564 e gia' 185 gli interventi ultimati.

Sono ad oggi 439 i progetti autorizzati per la ricostruzione in Umbria, mentre quelli in istruttoria sono 564 e già 185 gli interventi ultimati. La cifra autorizzata ammonta a 57 milioni 500 mila euro. I dati sono stati riferiti ieri, nel corso della riunione del Comitato istituzionale per l’Umbria che si è svolta a Foligno, nella sede del Centro regionale di protezione civile, alla presenza della presidente della Regione Umbria e sub Commissario straordinario, del Commissario straordinario, dei sindaci dei Comuni interessati e del rappresentante della Provincia di Perugia. È invece di 4200 la stima dei progetti di ricostruzione leggera e di 4300 quelli relativi alla ricostruzione pesante. A fronte di queste previsioni, per la ricostruzione leggera sono stati ricevuti 1046 progetti e 183 per la ricostruzione pesante. Nel corso della riunione, il Commissario straordinario e la presidente della Regione Umbria hanno riconfermato la volontà di una “fattiva collaborazione” tra tutti i livelli istituzionali coinvolti nell’opera di ricostruzione, nell’interesse primario dei cittadini e delle comunità coinvolte dagli eventi sismici. Nel frattempo la Conferenza delle Regioni ha ricevuto lo schema di decreto legge recante “Disposizioni urgenti per il rilancio del settore dei contratti pubblici, per l’accelerazione degli interventi infrastrutturali, di rigenerazione urbana e di ricostruzione a seguito di eventi sismici”, che contiene alcuni articoli relativi, appunto, alla semplificazione e velocizzazione della ricostruzione, così come più volte richiesto dai Presidenti delle Regioni interessate. Il contenuto di tali articoli sarà ora oggetto di attenta valutazione da parte delle istituzioni regionali e locali e dello stesso Comitato istituzionale, anche se da una prima analisi emergono preoccupazioni rispetto alla questione del rafforzamento del personale degli Uffici speciali per la ricostruzione e delle amministrazioni comunali impegnate nell’istruttoria delle pratiche di autorizzazione alla ricostruzione.

Foligno/Spoleto
12/04/2019 12:53
Redazione
Progetto Heracles, stamane la premiazione del concorso ‘Vivere Gubbio’
Lunedì 15 aprile dalle ore 11 alle ore 13 presso la sala consiliare del Comune di Gubbio, si svolgerà la premiazione deg...
Leggi
Perugia: calano le donazioni di sangue, aumentano quelle di plasma
Potenziamento del sistema di raccolta, estensione del servizio di prenotazione per facilitare le donazioni; questi alcun...
Leggi
Gubbio: inaugurazione della Terza Cappelluccia sul Monte Ingino
Sono in dirittura d` arrivo i lavori di recupero della Terza Cappelluccia sul Monte Ingino dedicata a S.Michele Arcangel...
Leggi
Questa sera a Semonte Sindaco e Giunta incontrano i cittadini
E’ in calendario il prossimo incontro del Sindaco e della Giunta, per un bilancio dell’azione di governo in questi anni ...
Leggi
Antincendio: altri 400mila euro per 6 scuole di Città di Castello
Sicurezza a scuola: a Città di Castello finanziati dal Ministero altri 600mila euro di lavori per i sistemi antincendio ...
Leggi
Spoleto International Dance Competition, in arrivo l’étoile Rebecca Bianchi
Dopo due giorni di selezioni si è arrivati alla fase finale del Concorso Internazionale di Danza Città di Spoleto che cu...
Leggi
"Giovani, educazione, cooperazione e sussidiarieta'" al centro del primo Comitato permanente del CALRE a Bruxelles
“Giovani, educazione, cooperazione e sussidiarietà attiva” sono le parole d’ordine del programma 2019 di Calre, la Confe...
Leggi
Caccia, la Giunta regionale dell'Umbria preadotta la proposta di calendario venatorio 2019-2020
La Giunta regionale dell’Umbria, su proposta dell’assessore alla Caccia, ha preadottato la proposta di calendario venato...
Leggi
Trevi: commercianti generosi donano una tastiera elettronica alla scuola primaria di Borgo Trevi a indirizzo musicale
Un gruppo di generosi commercianti hanno donato una tastiera elettronica alla scuola primaria di Borgo Trevi. Lo strumen...
Leggi
Fossato di Vico: sbloccati i finanziamenti per i danni causati dagli eventi calamitosi successivi al 2017
Sono stati sbloccati, i giorni scorsi, da parte del Consiglio dei Ministri i finanziamenti per i danni causati dagli eve...
Leggi
Utenti online:      383


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv