Skin ADV

Rifiuti, confronto Regione-Auri per il Piano d'ambito: ma come si chiude il ciclo?

Rifiuti, confronto Regione-Auri per il Piano d'ambito: in campo alcune strategie ma resta l'interrogativo su come si chiuda il ciclo. Con discariche quasi piene, rifiuti fuori regione a costi altissimi.

L’assessore regionale all’Ambiente, Fernanda Cecchini, si è incontrata con il Consiglio direttivo dell’Auri, l’Autorità umbra per rifiuti ed idrico, di cui è presidente il sindaco di Corciano Cristian Betti, che le ha illustrato le linee strategiche della proposta di Piano d’ambito per la gestione integrata dei rifiuti sull’intero territorio regionale.

“Un primo momento di confronto, in un clima di positiva collaborazione fra la Regione e l’Auri – sottolinea l’assessore Cecchini – sul lavoro che la stessa Auri sta portando avanti per la predisposizione di uno strumento, all’insegna dell’innovazione impiantistica e ambientale, che verrà adottato in tutta la regione e con cui si apre una fase nuova per la gestione dei ciclo dei rifiuti. Uno strumento su un unico Ambito, superando le frammentazioni e carenze del precedente assetto a quattro Ambiti territoriali, per ottimizzare impianti, risorse e gestione”.

“Dal primo aprile scorso, in base alla legge regionale del 2013 – ricorda – l’Auri ha ereditato tutte le funzioni amministrative in materia di organizzazione del servizio di gestione integrata di rifiuti sull’intero territorio dell’Umbria, subentrando agli Ati in tutti i rapporti giuridici, attivi e passivi. Fin da giugno la Giunta regionale ha individuato indirizzi volti ad ottenere entro l’anno un quadro consolidato dell’ambito regionale – rileva ancora – che ci consentirà per la prima volta di avere una ricognizione completa e approfondita delle situazioni in essere e quindi una proposta di interventi necessari a soddisfare il fabbisogno regionale, il piano finanziario e il modello organizzativo di gestione integrata dei rifiuti sull’intera Umbria, individuata come ambito territoriale ottimale”.

“Oggi l’Auri – dice l’assessore - ci ha comunicato di aver conseguito un documento tecnico che i Sindaci e i Comuni dell’Umbria esamineranno nelle prossime settimane. Il Piano d’Ambito offrirà alla Regione ogni elemento per valutare tutte le necessità, compreso, ove necessario, quella di un eventuale aggiornamento del Piano regionale di gestione dei rifiuti”.

Fra gli elementi che la Giunta regionale ha chiesto all’Auri di definire ci sono la ricognizione dei contratti in essere per la gestione dei rifiuti, delle effettive capacità e disponibilità degli impianti sull’intero territorio regionale e soprattutto le azioni per la riduzione delle quantità di rifiuti urbani attualmente avviate a smaltimento nelle discariche regionali.

“Il confronto fra la Regione e l’Auri – conclude l’assessore Cecchini – proseguirà nelle prossime settimane, non appena il Consiglio direttivo e l’Assemblea dei Sindaci dell’Auri avranno esaminato il documento che oggi ci è stato anticipato”.

Resta aperto però per la regione umbra il nodo della chiusura del ciclo dei rifiuti: ovvero dove destinare la percentuale (ancora intorno al 40%) di rifiuti indifferenziati che sono destinati alle discariche, per altro quasi sature nella nostra regione. Il risultato, mancando un impianto di incenerimento o termovalorizzazione, è quello di dover dirottare questa immane massa di immondizia in impianti fuori regione, con costi elevati per la Regione stessa che si riflettono poi sulle tariffe rifiuti dei Comuni e dunque sulle tasche dei cittadini. Il tutto con buona pace delle buone intenzioni sulla raccolta differenziata che, almeno nelle bollette Tari, non ha portato ad oggi alcun giovamento.

 

Perugia
09/12/2017 09:37
Redazione
Gubbio: successo per il ‘Concerto sotto l’albero’, applausi a scena aperta ad Anna Tifu
E` stato un grande successo di musica e arte alla Chiesa di S. Domenico di Gubbio con l`edizione 2017 del `Concerto sott...
Leggi
In diretta su Arancia live il concerto del coro eugubino Angels Gospel stasera al teatro comunale "Luca Ronconi"
E` tutto pronto per l`appuntamento del Concerto di Natale di stasera sabato sera, 23 dicembre che vedrà protagonista il ...
Leggi
Scuola, martedi' prossimo vertice al Broletto sul caso dell'offerta formativa in Alto Chiascio
Martedì prossimo 12 dicembre, nella sede regionale del Broletto, l’assessore regionale all’istruzione Antonio Bartolini ...
Leggi
Gualdo Tadino su Rai1 domattina alle 10.30 con il Museo dell'Emigrazione
La Città di Gualdo Tadino ed il Museo dell` Emigrazione Pietro Conti protagonisti domenica 10 dicembre, tra le 10.30 e l...
Leggi
"L'unita' della natura": la riedizione del libro di Evelino Leonardi, poliedrico studioso di origini eugubine, alle 16 a Palazzo Pretorio
Presentazione a Gubbio oggi sabato 9 dicembre alle ore 16 presso la Sala degli stemmi di Palazzo Pretorio della ristampa...
Leggi
Gubbio: inaugurato il presepe a dimensione naturale a S.Martino e il presepe vivente di S.Pietro
Il Natale è anche presepi e rappresentazioni della Natività: e nella giornata nella quale si solennizza l`Immacolata Con...
Leggi
Fontanelle settore giovanile: lungo weekend di impegni per le formazioni biancazzurre
Comincia presto il fine settimana delle formazione giovanili biancoazzurre. Inaugurato dall’ultima gara dell’anno degli ...
Leggi
Secondo weekend di "Natale e'" a Umbriafiere di Bastia con Epta Confcommercio
È cominciato il secondo e ultimo weekend di "Natale è", la grande mostra mercato nata dall’esperienza trentennale di Ept...
Leggi
Un'accensione spaziale: Paolo Nespoli dalla stazione orbitante saluta Gubbio che accende l'Albero piu' grande del mondo (replica no stop su TRG1 canale 111)
Quella del 2017 sarà sicuramente ricordata come un`accensione "spaziale": per il 37mo anno sono tornate a brillare le lu...
Leggi
Assisi: l'8 dicembre accensione e benedizione dell'albero di Natale e Presepe dedicati ai missionari uccisi
Si terrà domani 8 dicembre l`accensione e la benedizione dell`albero di Natale e del Presepe nella piazza inferiore dell...
Leggi
Utenti online:      399


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv