Skin ADV

Rinnovo contrattuale per l'edilizia: soddisfazione della Cna costruzioni

Rinnovo contrattuale per l'edilizia: soddisfazione della Cna costruzioni. In Umbria interessate circa 9.500 aziende con oltre 35 mila occupati.
Cna Costruzioni Perugia esprime piena soddisfazione per il rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro per i dipendenti delle imprese artigiane e delle PMI del settore edile scaduto il 31 dicembre 2007, siglato a Roma, tra la Cna Unione Costruzioni e le Federazioni sindacali Feneal-UIL, Filca-Cisl e Fillea-CGIL. Il nuovo CCNL riguarda 250.000 imprese e oltre 500.000 lavoratori e prevede un incremento salariale, per il terzo livello di inquadramento, di 188,50 € in quattro anni, con decorrenza dal 1 luglio 2008. Si tratta, afferma la categoria, di un passo importante soprattutto per l’Umbria, dove il settore sta esprimendo enormi potenzialità e dove operano 9.500 imprese edili e circa 2.700 impiantiste, con oltre 35.000 occupati. “Siamo in presenza di un accordo in linea con gli altri contratti del settore edile, ma che coglie le specificità dell’artigianato e della PMI, in particolare su temi quali l’apprendistato, la formazione e la sicurezza”, afferma Leonello Antonelli Presidente provinciale di CNA Costruzioni che associa e rappresenta nella sola provincia di Perugia oltre 2.000 imprese. “E’ stato mantenuta – prosegue Antonelli - la retribuzione per l’apprendistato, che continua ad essere un canale importane per l’inserimento dei giovani nelle imprese artigiane e nelle PMI del comparto, una retribuzione che tiene conto della progressione della professionalità degli apprendisti, prevedendo percentuali crescenti in funzione della durata del rapporto di apprendistato. Sui temi della formazione e della sicurezza, confermando il forte impegno delle parti sociali su queste materie, in particolare riguardo ai lavoratori che entrano per la prima volta nel settore, si sono fatti significativi passi in avanti nell’adeguamento degli specifici strumenti bilaterali e della loro operatività alla realtà dell’artigianato e della PMI, riconoscendo al riguardo un ruolo importante alla negoziazione territoriale. Particolarmente importante, continua Antonelli, è inoltre l’impegno, da parte di tutti i firmatari del CCNL, ad avviare un confronto serrato sull’insieme degli enti bilaterali del settore e degli accordi relativi, anche alla luce dei nuovi compiti loro assegnati dalla normativa riguardo alla regolarità del rapporto di lavoro ed all’inserimento della manodopera sul mercato del lavoro”. Anche sulla questione del contratto a tempo parziale – fa sapere CNA Costruzioni – sono state introdotte norme tese a evitare usi impropri dello strumento, a salvaguardia delle imprese regolari, ma individuando modalità specifiche per l’utilizzo di tale strumento da parte delle imprese di minori dimensioni ”. Un altro aspetto qualificante dell’intesa è poi “l’affermazione della comune e condivisa volontà di tutte le parti sociali di regolamentare l’accesso al settore dell’edilizia, contribuendo al varo di una proposta di legge in materia”.

28/08/2008 10:51
Redazione
C.Castello. Accolto il ricorso dell`Ac Città di Castello Srl.
E` ufficiale. Il Tar dell’Umbria, (presidente dottor Piergiorgio Lignani) ha accolto il ricorso presentato dall’Ac Città...
Leggi
Ciclismo juniores, domenica torna il Gran Premio Mocaiana
Il “Gran Premio Mocaiana” cerca un nuovo re. L’anno scorso a sedere sul trono di Mocaiana di Gubbio fu Danilo Iannetta d...
Leggi
Lascerà il carcere l`equadoregno di Gubbio accusato di violenza sessuale
Lascerà il carcere di Terni - per entrare nella comunità Caritas di Perugia guidata da Don Lucio Gatti - il 21enne ecuad...
Leggi
Olimpiadi Pechino: Cammarelle ricevuto dal sindaco di Assisi. Mercoledì speciale "Link"
Il pugile Roberto Cammarelle, medaglia d`oro ai giochi olimpici di Pechino, e` stato ricevuto ieri in municipio dal sind...
Leggi
Marathon Città di Castello sugli scudi alla Corri Lerchi
Dopo ferragosto tornano subito in competizione gli atleti del Marathon Club di Città di Castello, ben in 16 erano infatt...
Leggi
Gubbio, 0-0 con la Sangio e qualificazione
Serata ventilata al Comunale "Pietro Barbetti" dove il Gubbio affronta l`ultima gara di questo girone di Coppa Italia p...
Leggi
A Gubbio la sesta edizione di "Sbandiamo"
É ormai tutto pronto per la sesta edizione della manifestazione musicale “Sbandiamo”, che si terrà a Gubbio in Piazza Gr...
Leggi
Perugia, Giovanni Pagliari è il nuovo allenatore
E` Giovanni Pagliari il nuovo allenatore del Perugia. Lo ha ufficializzato il club biancorosso dopo la risoluzione conse...
Leggi
Sansepolcro. Oltre 1000 persone al funerale di Silvia Zanchi.
Migliaia di persone hanno partecipato ai funerali di Silvia Zanchi, la 24enne biturgense uccisa giovedì scorso nella cam...
Leggi
"Segni Barocchi" dal 30 agosto a Foligno
Il barocco fa parte della storia di Foligno e si rinnova nel festival ``Segni Barocchi``, giunto alla XXIX edizione, in ...
Leggi
Utenti online:      428


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv