Riparte l’iniziativa “Fisco e Scuola”, il progetto di educazione alla legalità promosso dall’Agenzia delle Entrate e dall’Ufficio Scolastico Regionale dell’Umbria giunto al suo undicesimo anno di vita.
Grande partecipazione - Oltre 1300 studenti di 23 istituti di tutta la regione saranno coinvolti da febbraio a maggio in incontri con i funzionari dell’Agenzia delle Entrate e in visite guidate presso gli uffici per conoscere il funzionamento dell’Amministrazione finanziaria e approfondire i temi relativi alle regole della contribuzione sancite dalla nostra Costituzione.
Multimedialità, giochi e a lezione dai nonni - Le iniziative interessano gli istituti superiori di primo e secondo grado. Durante gli incontri vengono distribuiti kit multimediali, proiettati filmati, organizzati giochi didattici in aula. Inoltre, anche quest’anno, i ragazzi delle scuole medie incontrano i “Nonni del Fisco”, dirigenti in pensione dell’Agenzia delle Entrate, che hanno deciso di abbracciare questo progetto raccontando agli studenti il proprio lavoro e la propria storia professionale.
A lezione in tutta le regione – Sono più di 60 le iniziative previste, che coinvolgono scuole di Assisi, Baiano di Spoleto, Bastia Umbra, Castiglione del lago, Città della Pieve, Foligno, Gualdo Tadino, Magione, Narni, Orvieto, Paciano, Panicale, Perugia, Spoleto, Todi, Umbertide. I primi a partire sono stati gli studenti dell’Istituto “E.Orfini” di Foligno.
“Il progetto Fisco e Scuola – afferma il Direttore Regionale dell’Agenzia delle Entrate, Carmelo Rau – anche quest’anno coinvolge studenti e famiglie di tutta la regione. Abbiamo in calendario oltre 60 iniziative, uno sforzo significativo per i nostri uffici, ripagato però dall’interesse sempre più forte verso i temi della legalità che docenti e studenti ci manifestano nel corso degli incontri. È mia intenzione prendere parte personalmente ad almeno un incontro perché è nostro compito, come Amministrazione finanziaria, favorire il confronto con le giovani generazioni per spiegare e condividere la cultura della legalità, valore fondante della nostra società.”
Perugia
26/02/2015 16:13
Redazione