Skin ADV

Riprende l'attività nel centro teatrale di Santa Cristina alle porte di Gubbio

Da oggi lunedi' 24 luglio e fino al 3 settembre, riprende l'attivita' di laboratori, nel Centro Teatrale di S. Cristina, nel cuore della campagna eugubina.

Da oggi lunedì 24 luglio e fino al 3 settembre, riprende l’attività di laboratori, nel Centro Teatrale di S. Cristina, nel cuore della campagna eugubina. Voluto e fondato dal regista Luca Ronconi, scomparso nel 2015, e diretto da Roberta Carlotto, il Centro propone corsi di alta formazione per attori, prove e alcune giornate di studio dedicate a Ronconi. Tra i docenti e i registi Luca Bargagna, Fabrizio Falco, Fausto Malcovati, Massimo Popolizio, Alessio Maria Romano, Fausto Russo Alesi, Giorgio Sangati, Benedetto Sicca, Giovanni Vitaletti. « In diverse occasioni ho ricordato come il teatro di Ronconi sia sempre stato un viaggio verso la conoscenza – spiega Roberta Carlotto illustrando le attività dell’estate 2017 - capace di generare sorpresa, meraviglia, ma anche un’inquietudine e un’insicurezza che costringono ogni volta a rimettersi in gioco. Ritrovo oggi nella vita del Centro Teatrale Santacristina questa identica sfida. Dal 2015 ci siamo continuamente interrogati su come ripensare la nostra identità senza accomodarci mai nella soluzione più rassicurante e comoda. E anche questa estate, programmando il nuovo ciclo di attività, abbiamo cercato di sperimentare nuove strade che non tradiscano il pensiero di Ronconi, ma, allo stesso tempo, siano capaci di porsi in rapporto e dialogo con la scena contemporanea. Convinti che il lungo e generoso percorso laboratoriale che è approdato alla messa in scena di ‘In cerca d’autore’ rappresenti un “modello” teatrale unico, per il secondo anno consecutivo abbiamo proposto a Fausto Russo Alesi di lavorare con lo stesso gruppo di 13 allievi attori su ‘Padri e Figli’ di Turgenev, con la collaborazione di Fausto Malcovati per la drammaturgia e di Giovanni Vitaletti per le musiche. Santacristina è stato anche il luogo in cui hanno mosso i primi passi tanti spettacoli, diventati poi produzioni di importanti teatri: è per questo che ci è sembrato giusto ospitare le prove di ‘L’illusion comique’ di Corneille diretto da Fabrizio Falco che con gli otto attori della compagnia inizierà a lavorare sul testo in vista dell’allestimento della prossima stagione per il Teatro Stabile di Torino. In contemporanea si svolge ‘Dentro la Scuola d’Estate’, il corso di perfezionamento per 10 attori che abbiamo selezionato tra le oltre 250 candidature arrivate in risposta al nostro bando: lo realizziamo in collaborazione con l’Università per Stranieri di Perugia e lo abbiamo strutturato attraverso una serie di laboratori condotti da Luca Bargagna, Massimo Popolizio, Giorgio Sangati, Benedetto Sicca e Alessio Maria Romano per il training fisico. Laboratori diversi tra loro, ma accomunati dal lavoro degli attori con gli attori e dal lavoro dei registi sulla recitazione, sulla parola, sui testi, dal rapporto tra letteratura e drammaturgia e dal rapporto con materiali che, pur di natura differente, diventano testi drammaturgici. A chiusura delle sei settimane di attività, ci saranno tre ‘Giornate di studio per Luca Ronconi’. Regia, Parola, Utopia sono le parole-chiave da cui abbiamo scelto di partire per indagare il teatro-mondo di Ronconi e attorno alle quali ragionare insieme a studiosi, registi, drammaturghi e attori per tentare un’analisi più ampia sulla scena contemporanea e continuare ad interrogarsi sul futuro». Le attività 2017 del Centro Teatrale Santacristina sono sostenute dal MiBACT-Progetto speciale 2017, da SIAE – S’Illumina. Copia privata per i giovani, per la cultura e dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia.

Gubbio/Gualdo Tadino
24/07/2017 16:27
Redazione
Gubbio: interruzione energia elettrica oggi pomeriggio dalle 14.45 alle 16 nella zona alta centro storico
Arriva da Enel – distribuzione il comunicato di interruzione di energia elettrica nel primo pomeriggio di mercoledì 26 l...
Leggi
Gubbio: applausi per gli Sbandieratori nelle recenti trasferte francesi
Il Gruppo Sbandieratori si è recato di recente per ben due volte in Francia. Una delegazione di sbandieratori è partita ...
Leggi
Debutto da applausi per il 28mo Gubbio Summer Festival: successo per Cusano e l'Orchestra da Camera di Gubbio. Stasera c'e' Gnocchi
  Non poteva esserci debutto migliore per la 28ma edizione del Gubbio Summer Festival, l`ultima con la direzione artist...
Leggi
Diabete e sport: l'esempio di Monica Priore, malata dall'eta' di 5 anni, e il suo grazie all'equipe del prof. Bolli a Perugia
Monica Priore la giovane donna, diabetica dall`eta di cinque anni,  capace di  dare  testimonianza di come lo sport sa r...
Leggi
"Seduzione e potere": conferenza stampa di presentazione. Per il vernissage di sabato prossimo al Teatro Talia richiesta la prenotazione
Sarà inaugurata sabato prossimo 29 luglio alle ore 17.00, presso il Teatro Talia, a Gualdo Tadino, la nuova mostra di Vi...
Leggi
Un nuovo veicolo in dono dai tifernati alla Croce Rossa Italiana: stasera nel Trg Provincia delle ore 19
“Questo nuovo mezzo è lo specchio della generosità dei cittadini, delle istituzioni e delle aziende di Città di Castello...
Leggi
Cornacchini: "Buon Gubbio, sono soddisfatto. La Coppa? Vogliamo vincere, mi piacerebbe tornare al "Curi" da avversario"
"Buon Gubbio, sono soddisfatto". E` un Cornacchini come ormai di consueto, senza troppi fronzoli quello che si presenta ...
Leggi
Coldiretti in piazza contro i danni da animali alle colture: "Stop all'assedio delle campagne umbre"
Non c`è solo la siccità e la crisi economica a minare, nel vero senso della parola, i terreni agricolti dell`Umbria. N...
Leggi
Lega nord Umbria: "Sul progetto moschea a Umbertide vogliamo chiarezza". Esposto alla procura
“Sulla moschea di Umbertide vogliamo chiarezza dal punto di vista procedurale e politico”. È quanto hanno chiesto i co...
Leggi
Gubbio, svelati i Ceri del Col di Lana: fino al 29 luglio saranno in mostra nella Basilica di S.Ubaldo. Domani sera speciale su TRG (ore 21)
Con una solenne e simbolica cerimonia al termine della tradizionale messa domenicale, sono stati "svelati" e presentati ...
Leggi
Utenti online:      504


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv