Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
S.Giustino: tabacco protagonista anche nei lungometraggi
Il tabacco protagonista anche nei lungometraggi: la Fondazione Museo Storico del Tabacco di S.Giustino ha proposto di realizzare un documentario su questo "protagonista" storico dell'economia e della società altotiberina.
Il 2007, anche se ancora non è finito, per WHITEROSEprd Produzione Cinematografica è stato un anno intenso e ricco di avvenimenti: la proiezione del lungometraggio “LIFE’S BUT” (in concorso a molti festival di cinema indipendente), il corto “La regina di carta” (vincitore del I° premio al concorso Gabriotti 2007), l’inizio della stesura del soggetto di un nuovo film (di cui ancora il titolo è top-secret) che verrà girato a luglio 2008. Fra tutto è stato proposto, dalla “Fondazione per il Museo Storico Scientifico del Tabacco”, ai ragazzi di San Giustino, di realizzare un documentario sul tabacco ieri e oggi nell’Alta Valle del Tevere, in occasione della ricorrenza del decennale dalla nascita della Fondazione. Quindi WHITEROSEprd si è trovata di nuovo in scena con un documentario di ricostruzione storica con parti di fiction, arricchito da importanti e preziose interviste di ex-tabacchine ed ex-addetti ai lavori che hanno lavorato all’interno dell’ormai ex-Consorzio Tabacchicoltori di San Giustino, oggi sede del museo. Sotto la direzione del regista Lorenzo Lombardi, il gruppo di filmaker, a luglio, ha registrato numerose interviste per più di 15 ore di girato, per un risultato di 50 minuti dal titolo “TABACCO – Mannocchi di Vita”. La troupe con Eleonora Stagi, N. Santi Amantini, Sara Lombardi, Elisa Sensi, Luca Roccheggiani e Marco Martini, si è spostata dalle campagne sangiustinesi sino a Calzolaro (Umbertide), dove sono state girate le scene di fiction di una ragazza (Elisa Sensi) in una coltivazione di tabacco al tramonto. Quello che viene fuori da tutto ciò è un messaggio importante. Il Tabacco, nella nostra zona ha significato molto e tutt’oggi è fonte di guadagno. Dagli anni ’40 in poi le giovani tabacchine che hanno iniziato a lavorare al Consorzio raccontano di un posto ambito e di una risorsa per tutti. Vi saranno due proiezioni del documentario al Museo del Tabacco di San Giustino: domenica 21 ottobre alle ore 16:30 e sabato 27 ottobre alle ore 16:00.
15/10/2007 08:58
Redazione
Twitter
15/10/2007 08:47
|
Sport
Gubbio, finalmente i tre punti, 4-0 alla Sansovino; Foligno, splendida vittoria contro il Monza (2-0)
E all`ottava fatica stagionale la vittoria finalmente arrivò: il Gubbio scaccia forse definitivamente i fantasmi di un o...
Leggi
15/10/2007 08:44
|
Sport
Umbertide, Gubbio e Foligno sugli scudi sotto canestro
Umbertide e Gubbio sugli scudi sotto canestro, masticano amaro Fabriano e Gualdo. E` il quadro del fine settimana nel ba...
Leggi
15/10/2007 08:34
|
Sport
Volley: in A2 femminile Brunelli Nocera travolge Parma (3-0)
Non conosce stop il cammino della Brunelli Nocera in A2 femminile: con il Parma arriva la terza vittoria su tre gare, co...
Leggi
15/10/2007 08:31
|
Cultura
Panariello a Spoleto apre la stagione dei comici a teatro
Il sipario si alzerà mercoledì prossimo su Panariello, ma saranno circa trenta gli artisti del cabaret e della comicità ...
Leggi
15/10/2007 08:24
|
Attualità
Nuovo appello dell`Avis regionale: donazioni in calo anche a settembre
Anche il mese di settembre ha segnato un saldo negativo nella nostra regione per le donazioni di sangue da donatori Avis...
Leggi
13/10/2007 17:41
|
Sport
Eccellenza, Ac Castello-Deruta 3-1
Prosegue la rincorsa dell`Ac Città di Castello: allo stadio dei Pini di San Secondo - nell`anticipo della settima giorna...
Leggi
13/10/2007 16:56
|
Cronaca
“Un paio di bicchieri di vino la sera prima”, si difende il romeno ubriaco
Gli è stato riscontrato un tasso alcolemico superiore a quello consentito dalla legge. Sottoposto a ben due esami nel gi...
Leggi
13/10/2007 16:48
|
Cronaca
Torrino comunale, domani la riconsegna
E’ arrivato il giorno della ‘riconsegna’ del torrino alla cittadinanza di Foligno. Domani, domenica 14 ottobre, alle 17,...
Leggi
13/10/2007 16:42
|
Cronaca
“La Umbria olii vittima di un processo mediatico”
“La Umbria Olii è stata vittima sinora di un processo mediatico”: l’avvocato Giuseppe La Spina difensore di Giorgio Del ...
Leggi
13/10/2007 16:39
|
Cronaca
“Fermiamo la strage”. In piazza contro le polpette avvelenate
Venti cani morti in un mese, orribilmente uccisi da centinaia di esche avvelenate disseminate per le campagne trevane da...
Leggi
Utenti online:
543
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv