Skin ADV

Saldi dal 3 luglio, il decalogo Confcommercio per farli in sicurezza

Da Confcommercio e Federmoda, informazioni sui saldi estivi 2021 per acquisti in sicurezza, utili sia per gli esercenti che per i clienti.

In vista dell’avvio dei saldi estivi, che in Umbria inizieranno il 3 luglio per concludersi il 1° settembre, Federazione Moda Italia e Confcommercio forniscono, in un decalogo aggiornato, una serie di indicazioni fondamentali, sia per gli esercenti che per i clienti, per effettuare gli acquisti in saldo seguendo norme di sicurezza e trasparenza. Prima fra tutte il rispetto del distanziamento sociale, l'obbligo di mantenere la mascherina nel negozio e la disinfezione delle mani, includendo informazioni utili per cambiare i capi danneggiati o favorire i pagamenti digitali.

 

Decalogo dei "saldi chiari e sicuri"

Distanziamento sociale

Va mantenuta la distanza di almeno un metro tra i clienti in attesa di entrata ed all'interno del negozio.

 

Disinfezione delle mani

All’ingresso nei negozi è obbligatoria la pulizia delle mani attraverso le soluzioni igienizzanti messe a disposizione degli acquirenti.

 

Mascherine

I clienti devono obbligatoriamente indossare la mascherina, così come i lavoratori in tutte le occasioni di interazione con i clienti stessi.

 

Cambi

La possibilità di cambiare il capo dopo che lo si è acquistato è generalmente lasciata alla discrezionalità del negoziante, a meno che il prodotto non sia danneggiato o non conforme (artt. 130 e ss. d.lgs. 6 settembre 2005, n. 206, Codice del Consumo). In questo caso scatta l’obbligo per il negoziante della riparazione o della sostituzione del capo e, nel caso ciò risulti impossibile, la riduzione o la restituzione del prezzo pagato. Il compratore è però tenuto a denunciare il vizio del capo entro due mesi dalla data della scoperta del difetto.

 

Prova dei capi

Non c’è obbligo. È rimessa alla discrezionalità del negoziante. Prima di effettuare la prova vanno disinfettate le mani e, durante la prova dei prodotti, va sempre indossata la mascherina anche nei camerini.

 

Pagamenti

Le carte di credito devono essere accettate da parte del negoziante e, in ogni caso, vanno favorite modalità di pagamento elettroniche.

 

Prodotti in vendita

I capi che vengono proposti in saldo devono avere carattere stagionale o di moda ed essere suscettibili di notevole deprezzamento se non venduti entro un certo periodo di tempo.

 

Indicazione del prezzo

Obbligo del negoziante di indicare il prezzo normale di vendita, lo sconto e il prezzo finale.

 

Riparazioni

Qualora il prodotto acquistato in saldo debba prevedere modifiche e/o adattamenti sartoriali alle esigenze della clientela (es. orli, maniche, asole, ecc…) il costo è a carico del cliente, salvo diversa pattuizione. L'operatore commerciale dovrà darne preventiva informazione al cliente.

 

Permanenza nei negozi in tempi di Covid-19

Sostare all'interno dei locali solo per il tempo necessario all'acquisto di beni ed evitare abbracci e strette di mano.

Perugia
03/06/2021 13:45
Redazione
Ikuvium Bike Adventure, un 2 Giugno nel segno della mobilità sostenibile e del bene pubblico: i ragazzi dell'associazione eugubina hanno ripulito Parco Ranghiasci
Mobilità sostenibile, salvaguardia del bene pubblico e voglia di tornare a stare insieme sui pedali. E` stata davvero un...
Leggi
Gubbio calcio, quasi 5000 euro di multa dalla FIGC per mancata osservanza protocolli anti-Covid: coinvolti il presidente Notari e il medico sociale Corbucci
Quasi 5000 euro di multa complessiva in casa Gubbio, commissionata dalla FIGC per il mancato rispetto delle indicazioni ...
Leggi
Gualdo Tadino: inaugurazione del primo mercato di Campagna Amica
Inaugurazione del primo mercato di Campagna Amica a Gualdo Tadino in Piazza Federico II di Svevia martedì 8 giugno alle ...
Leggi
Umbertide: nuove telecamere per la sicurezza urbana, entrata in funzione la postazione situata tra via Morandi e via Martiri della Libertà
Sono entrate in funzione nuove telecamere per il miglioramento della sicurezza urbana del territorio umbertidese. La pos...
Leggi
Gubbio: Centri estivi 2021, un incontro per presentare le nuove linee guida
I Centri estivi 2021, sia quello comunale che quelli proposti da soggetti del Terzo Settore, a seguito dell’emergenza Co...
Leggi
Assisi: le piazze di Francesco ad Ancona
Continuano gli appuntamenti nelle piazze italiane in occasione dei 100 anni della rivista San Francesco. Venerdì 4 giugn...
Leggi
A Suoni Controvento una tappa del Summer Tour del maestro Ludovico Einaudi, a Serrasanta il 31 luglio
Riserve naturali, parchi nazionali, albe, tramonti e cieli stellati per gli undici appuntamenti del Summer Tour di Ludov...
Leggi
Covid: Gimbe, migliora situazione attualmente positivi in Umbria
In Umbria nella settimana 26 maggio-primo giugno si evidenzia un miglioramento della situazione legata ai casi attualmen...
Leggi
In Umbria saldi estivi dal 3 luglio al primo settembre
“La data di inizio dei saldi estivi è confermata per il 3 Luglio. La durata sarà di 60 giorni e pertanto, per l’anno 202...
Leggi
Trevi: riapre il complesso museale di San Francesco
Il Comune di Trevi riapre al pubblico il Complesso Museale di San Francesco e la Biblioteca Comunale. Per l`occasione si...
Leggi
Utenti online:      515


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv