Skin ADV

Umbertide: nuove telecamere per la sicurezza urbana, entrata in funzione la postazione situata tra via Morandi e via Martiri della Libertà

Sono entrate in funzione nuove telecamere per il miglioramento della sicurezza urbana del territorio umbertidese.
Sono entrate in funzione nuove telecamere per il miglioramento della sicurezza urbana del territorio umbertidese. La postazione è stata realizzata presso la rotatoria posta in via Morandi all’intersezione con via Martiri della Libertà. Si tratta di un importantissimo nodo della città interessato da numerosissimi passaggi di veicoli e in passato oggetto anche di vari interventi della Polizia Locale, dei Carabinieri e della Polizia di Stato. La postazione è composta da quattro telecamere di contesto varifocali a colori, in funzione giorno e notte. Tali telecamere collegate con il sistema di videosorveglianza del Comune di Umbertide permettono di inquadrare l’area centrale della strada, le principali vie che ne costituiscono l'intersezione sino a inquadrare a distanza la rotatoria Fezzuoglio e la chiesa di Cristo Risorto, nonché i parcheggi degli esercizi commerciali esistenti nell'area. La postazione è stata fortemente voluta dall’Amministrazione Comunale. Il Corpo della Polizia Locale ha progettato la postazione da realizzare in base agli eventi accertati e alle segnalazioni ricevute. Successivamente sono stati analizzati e studiati gli strumenti informatici ed elettronici necessari per realizzare una postazione di videosorveglianza che consentisse alla Polizia Locale e alla Stazione dei Carabinieri di poter visionare e memorizzare le immagini nel caso in cui venga accertato un fattore di insicurezza per i cittadini. Il sindaco Luca Carizia e l'assessore alla Polizia Locale Francesco Cenciarini manifestano la loro soddisfazione “nell'ottica dell'implementazione delle telecamere in corso necessaria ad un maggiore controllo del territorio e della sicurezza urbana, anche tenendo conto della conclusione dei lavori di realizzazione della nuova scuola dell'infanzia Marcella Monini”. A breve la postazione si arricchirà anche di due telecamere di lettura delle targhe che si sono rivelate utilissime per verificare il passaggio di veicoli segnalati per movimenti sospetti nel territorio urbano. Le telecamere di lettura targhe consentono alla Polizia Locale anche di monitorare le strade per migliorare la sicurezza stradale e pianificare le modifiche e il rifacimento della segnaletica sulle strade di competenza del Comune di Umbertide sulle quali nei giorni feriali gli occhi elettronici riprendono oltre 52000 passaggi di veicoli evidenziando così la complessità del traffico cittadino e la conseguente usura delle strade urbane.
Città di Castello/Umbertide
03/06/2021 12:30
Redazione
Gubbio: Centri estivi 2021, un incontro per presentare le nuove linee guida
I Centri estivi 2021, sia quello comunale che quelli proposti da soggetti del Terzo Settore, a seguito dell’emergenza Co...
Leggi
Assisi: le piazze di Francesco ad Ancona
Continuano gli appuntamenti nelle piazze italiane in occasione dei 100 anni della rivista San Francesco. Venerdì 4 giugn...
Leggi
A Suoni Controvento una tappa del Summer Tour del maestro Ludovico Einaudi, a Serrasanta il 31 luglio
Riserve naturali, parchi nazionali, albe, tramonti e cieli stellati per gli undici appuntamenti del Summer Tour di Ludov...
Leggi
In Umbria saldi estivi dal 3 luglio al primo settembre
“La data di inizio dei saldi estivi è confermata per il 3 Luglio. La durata sarà di 60 giorni e pertanto, per l’anno 202...
Leggi
Trevi: riapre il complesso museale di San Francesco
Il Comune di Trevi riapre al pubblico il Complesso Museale di San Francesco e la Biblioteca Comunale. Per l`occasione si...
Leggi
Gubbio: bretella, il sindaco: “Solo per mezzi pesanti, c’è seria questione sicurezza”
La bretella realizzata a tempo di record con il contributo fondamentale delle aziende interessate dal trasporto pesante ...
Leggi
Salute e sicurezza nei luoghi di lavoro: da domani il progetto formativo di Inail, Regione e Scuola Umbra di Amministrazione Pubblica
Sviluppare politiche, programmi e pratiche con un approccio sistemico a favore della prevenzione e sicurezza nei luoghi ...
Leggi
La Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia è entrata a far parte della rete nazionale delle Fondazioni che sostengono il progetto AGER- AGroalimentare E Ricerca
La Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia è entrata a far parte della rete nazionale delle Fondazioni che sostengono i...
Leggi
Gubbio: nel giorno della mancata Festa dei Ceri Piccoli l'omaggio dei protagonisti alla Basilica di Sant'Ubaldo
Un omaggio forte e autentico a Sant`Ubaldo ha contrassegnato il 2 giugno 2021, il giorno in cui si sarebbe dovuta svolge...
Leggi
Serie B2, lo Junior Tennis Perugia torna subito alla vittoria
Dimenticato in fretta il passo falso di Viterbo, la formazione di B2 dello Junior Tennis Perugia torna immediatamente al...
Leggi
Utenti online:      472


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv