Skin ADV

San Giustino: ‘Esportazione 2022’, tutto pronto per la terza edizione

Appuntamento con le ventisei società sportive del territorio venerdì 2 settembre in piazza del Comune.

A San Giustino tutto pronto per ‘Esportazione 2022’, la rassegna sportiva, giunta alla terza edizione, che riprende dopo due anni di stop dovuti alla pandemia. Appuntamento per venerdì 2 settembre a partire dalle ore 20.45 in Piazza del Municipio con le ventisei le società sportive che durante la serata si alterneranno sul palco, in rappresentanza dei tredici sport che si possono praticare nel territorio comunale: atletica, ballo sportivo, calcio, pallavolo, ciclismo, ginnastica, pesca sportiva, danza, tennis tavolo, arrampicata, scherma, karate e gli sport motoristici. Una manifestazione in rappresentanza dello sport a tutto tondo, quella riproposta dall’amministrazione comunale attraverso la collaborazione di Divisione Sportiva, che ha ricevuto quest’anno il patrocinio del CONI Regionale dell’Umbria e che vedrà presente all’evento anche il Presidente del CONI Domenico Ignozza. Durante la kermesse sportiva sarà inoltre dato spazio anche i vertici regionali e nazionali di UISP Fabrizio Forsoni, Chiara Rossetti e Aldo Clementi, promotori dei Campionati di ginnastiche nazionali UISP che sono stati ospitati per la prima volta in Umbria e che hanno visto esibirsi presso il Palazzetto dello sport di San Giustino oltre 2500 atlete ed atleti provenienti da tutta la penisola tra i mesi di aprile e giugno. Oltre allo spazio dedicato alle associazioni durante la serata saliranno sul palco personaggi sportivi del passato e del presente che hanno fatto conoscere il nome di San Giustino nel territorio nazionale e non. Un riconoscimento sarà consegnato a Paola Montacci (atletica leggera), Nicolò Migliorati, giovane ciclista protagonista di un viaggio in solitaria Selci-Barcellona-Selci, Leonardo Bambini presidente dello S.C Trestina che sarà protagonista in Serie D di calcio, Mario Gennaioli atleta nazionale di tiro a volo e quattro arbitri di calcio, Andrea Cravotta, ancora protagonista nei campionati professionistici italiani, Mario Mancini, Simone Selvi e il parroco di Lama Don Francesco Mariucci. Un ricordo, attraverso le testimonianze dei familiari inoltre due figure importanti per lo sport sangiustinese come la pallavolista Francesca Fabbri alla quale il CSI dedica annualmente un torneo nazionale di pallavolo e Luciano Baccellini protagonista della box anni ’50 ma anche sportivo a tuttotondo. Per l’assessore alle politiche sportive ogni anno con Esportazione si raccontano le esperienze sportive più belle che vive il territorio e il ruolo centrale che lo sport svolge come elemento di aggregazione, integrazione e coesione sociale. Nel riproporre questo evento si vuole rimarcare l’importante e proficuo lavoro che tutte le società sportive portano avanti per la crescita della comunità.

Città di Castello/Umbertide
01/09/2022 12:46
Redazione
Incidente stradale sulla Flaminia a Villa Col de Canali. Due auto coinvolte, conducenti trasportati in ospedale
Un incidente stradale si è verificato nel primo pomeriggio odierno lungo la Strada Statale Flaminia (km 208+200) in loca...
Leggi
Gubbio. Dopo l'Europeo, arriva il Campionato Mondiale Elettrico firmato Club Automodellistico 5 Colli. Nel TG SERA i dettagli dell'evento
A un un mese dai campionati europei, il Club Automodellistico 5 Colli di Gubbio è pronto ad una nuova sfida. Dal 13 al 1...
Leggi
Covid: otto ricoveri in meno negli ospedali umbri
Otto ricoveri Covid in meno nelle ultime 24 ore negli ospedali umbri, nessun morto e tasso di positività in calo. E` qua...
Leggi
Agosto 2022 porta l’ennesimo nuovo record per l’aeroporto Internazionale dell’Umbria
Con 55.742 passeggeri transitati il mese di agosto fa registrare un ennesimo record storico per l’aeroporto internaziona...
Leggi
Dalla Regione 130mila euro per siccità e dissesto da incendi
Per fronteggiare la grave situazione di emergenza idrica ed un dissesto franoso causato da un incendio, la Giunta region...
Leggi
Instameet Gubbio 2022 “Food And Beverage”, dopo tre anni torna in città la kermesse che quest’anno unisce i social network al mondo culinario locale
Tutto pronto per l’Instameet Gubbio 2022 che quest’anno si terrà sabato 17 settembre. L’evento torna dopo lo stop forzat...
Leggi
Intitolazione palestra dell'Arboreto a Francesco Rampini. La giunta approva la proposta
Intitolare a Francesco Rampini la palestra del polo liceale G. Mazzatinti di Gubbio, in via dell`Arboreto. E` la propost...
Leggi
Pellegrinaggio "Il sentiero di Francesco". Parte la 14esima edizione
È tutto pronto per la partenza della 14esima edizione de “Il Sentiero di Francesco”, il pellegrinaggio a piedi tra Assis...
Leggi
Rinnovata convenzione tra Diocesi di Gubbio e Archivio di Stato di Perugia
É stata rinnovata la Convenzione tra Diocesi di Gubbio e Archivio di Stato di Perugia, dopo tre anni dalla sua stipula s...
Leggi
Nocera Umbra: chiusa struttura ricettiva abusiva. L’operazione di controllo svolta dalla Polizia municipale
Un`operazione di controllo sul territorio comunale, svolta dalla Polizia municipale di Nocera Umbra, guidata dal capitan...
Leggi
Utenti online:      552


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv