Skin ADV

Intitolazione palestra dell'Arboreto a Francesco Rampini. La giunta approva la proposta

Giocatore e allenatore delle giovanili della Pallavolo Gubbio, Francesco Rampini è stato esempio virtuoso e positivo di atleta, sportivo e appassionato di sani principi.

Intitolare a Francesco Rampini la palestra del polo liceale G. Mazzatinti di Gubbio, in via dell'Arboreto. E' la proposta nata dalle associazioni di cui faceva parte il giovane eugubino, scomparso prematuramente nel settembre del 2012 all'età di 27 anni: ASD Pallavolo Gubbio, Famiglia dei Santantoniari, Baracca Party, Circolo 99, Leukos. La Giunta, riunitasi lo scorso 31 agosto, ha dato parere favorevole in considerazione del “considerevole profilo storico” di Francesco Rampini, si legge nella delibera n.189. Giocatore e allenatore delle giovanili della Pallavolo Gubbio, Francesco Rampini è stato esempio virtuoso e positivo di atleta, sportivo e appassionato di sani principi. La palestra di via dell'Arboreto, luogo frequentato da giovani e associazioni, sarà il posto giusto a cui dare il nome di un ragazzo scomparso troppo presto, di cui però restano indelebili i valori di amicizia, lealtà e spontaneità che ha saputo trasmettere. Ora il parere della giunta verrà inviato al Prefetto che riferirirà al Ministero dell'Interno - Direzione Generale dell'Amministrazione civile. Il Ministero dell'Interno, valutata la fattispecie, comunicherà al Prefetto le proprie determinazioni. Quest'ultimo provvederà a comunicare le decisioni del Ministero dell'Interno al Provveditore agli studi, che ne darà a sua volta comunicazione alla scuola interessata, vale a dire alla Provincia di Perugia con la sua presidente Stefania Proietti. Il Provveditore agli studi, qualora il Ministero dell'Interno abbia concesso la deroga prevista dall'art. 4, ultimo comma, della Legge 23 giugno 1927, n. 1188, emanerà il decreto di intitolazione.

Gubbio/Gualdo Tadino
01/09/2022 09:04
Redazione
Pellegrinaggio "Il sentiero di Francesco". Parte la 14esima edizione
È tutto pronto per la partenza della 14esima edizione de “Il Sentiero di Francesco”, il pellegrinaggio a piedi tra Assis...
Leggi
Rinnovata convenzione tra Diocesi di Gubbio e Archivio di Stato di Perugia
É stata rinnovata la Convenzione tra Diocesi di Gubbio e Archivio di Stato di Perugia, dopo tre anni dalla sua stipula s...
Leggi
Nocera Umbra: chiusa struttura ricettiva abusiva. L’operazione di controllo svolta dalla Polizia municipale
Un`operazione di controllo sul territorio comunale, svolta dalla Polizia municipale di Nocera Umbra, guidata dal capitan...
Leggi
Nuove donazioni per l’ospedale Santa Maria di Terni
Non si fermano le manifestazioni di riconoscenza dei cittadini a favore dell’Azienda Ospedaliera Santa Maria di Terni e ...
Leggi
Gubbio: concerto venerdì 2 settembre all'Emiciclo della Basilica di Sant’Ubaldo
Venerdì 2 settembre alle ore 18.30 a Gubbio nel panoramico Emiciclo della Basilica di Sant’Ubaldo si terrà un concerto v...
Leggi
Foligno: gli Anxia Lytics in concerto al Palazzo Trinci
Alla corte di palazzo Trinci, martedì prossimo, dalle ore 21:30, è in programma il concerto del giovane gruppo Anxia Lyt...
Leggi
L'aeroporto dell'Umbria pensa a nuove rotte per Francia e Germania
Sono con la Francia, Germania ed est Europa le rotte nel mirino dell` aeroporto internazionale dell` Umbria. A delineare...
Leggi
Il sindaco ricorda Gorbaciov e il legame che lo univa ad Assisi
La Città di Assisi partecipa al cordoglio per la morte di Mikhail Sergevic Gorbaciov, uno dei leader più importanti del ...
Leggi
Il procuratore generale Sergio Sottani visita alcune carceri umbre
Il procuratore generale presso la Corte d` appello di Perugia Sergio Sottani ha visitato i carceri di Terni, Spoleto ed ...
Leggi
Il Pnrr finanzia il Servizio Civile Digitale: Anci Umbria attiva 5 volontari
C`è tempo fino alle ore 14,00 di venerdì 30 settembre 2022 per fare la domanda per partecipare alla selezione dei volont...
Leggi
Utenti online:      556


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv