A un un mese dai campionati europei, il Club Automodellistico 5 Colli di Gubbio è pronto ad una nuova sfida. Dal 13 al 18 settembre il Miniautodromo Internazionale Rosati, nato nel 1982, tra i più avanzati e accoglienti del panorama modellistico globale, ospiterà il suo primo Campionato Mondiale Elettrico. Dopo la rinuncia dell'Australia, paese in cui la competizione internazionale avrebbe dovuto svolgersi pre Covid, la Federazione (IFMAR) ha scelto l'impianto di Gubbio premiandolo per l'ottima capacità organizzativa dimostrata già nel 2016 quando il Rosati ospitò un altro mondiale. I dettagli della manifestazione sono stati illustrati in una conferenza a Palazzo Pretorio dal presidente del club Giuseppe Agostinelli, insieme al sindaco Filippo Stirati e all'assessore allo sport e al turismo Gabriele Damiani. L'Amministrazione ha espresso soddisfazione per l'arrivo di una manifestazione meritata e significativa, l'ennesima a firma del club eugubino, che negli anni è stato capace di portare numerosi visitatori in città, promuovendo le bellezze di Gubbio sapendo essere ospitale, accogliente e competente al tempo stesso. Il presidente Agostinelli nel sottolineare la sinergia con l'Amministrazione, ha rivolto un ringraziamento ai volontari al lavoro nell'organizzazione del mondiale. Nella pista sarà inoltre allestito un paddock dove verranno verificate le caratteristiche dei modelli per la competizione, dalle gomme alla batteria. Proprio quest'ultima determinerà la durata della manifestazione: 5/6 minuti per ogni gara, pari alla durata della batteria dei modelli. Un nuovo importante evento da non perdere dunque che vedrà la cerimonia di apertura mercoledì 14 settembre alle ore 18.30 con la sfilata dei piloti e la coreografia degli Sbandieratori. Nel TG SERA l'intervista al presidente Giuseppe Agostinelli (ore 19.30/replica 20.30)