Nella notte di San Lorenzo calici alzati a Torgiano per brindare a quello che sarà un evento straordinario, dedicato all’arte, alla cultura, al vino, al cibo di qualità e alla scoperta di uno dei borghi più suggestivi e caratteristici dell’Umbria.
Il programma di “Calici di stelle, giunto alla XXI edizione, è stato illustrato questa mattina nella Sala Fiume di Palazzo Donini.
Erano presenti il vicesindaco del Comune di Torgiano, Enzo Morbidini, l’assessore allo Sviluppo Economico e Turismo del Comune di Torgiano, Tatiana Cirimbilli, il presidente della Strada dei Vini del Cantico Sergio Falaluna, Fabio Versiglioni di Futura Editrice, e l'artista Giuliano Giuman.
Quest'ultimo esporrà le proprie opere, ben 52, nelle mostra “Amor doppio”, allestita all'interno di Palazzo Graziani Baglioni proprio a partire dal 10 agosto alle ore 18, e visitabile fino al 6 Gennaio 2019.
Le creazioni di Giuman, rappresentate con olio su tela e pittura su vetro a gran fuoco, si fondono ed amalgamano con l’ambiente, dando vita a un microcosmo che evoca ed esalta al tempo stesso il passato secolare della struttura e l’ardita proiezione in avanti, verso il futuro.
Quest'edizione, inoltre, è dedicata ai 50 anni dalla nascita della Doc di Torgiano, in onore della quale saranno organizzate degustazioni guidate, in collaborazione con il Consorzio di Tutela dei vini di Torgiano e con le cantine del territorio che la producono.
“Calici di Stelle”, organizzato dal Comune di Torgiano e dalla Strada dei Vini del Cantico, all’interno dell’iniziativa nazionale promossa dal Movimento Turismo del Vino e Città del Vino, è uno degli appuntamenti più attesi, nell’estate di Torgiano e di tutta la regione.
Gli organizzatori stimano fra le 5mila e le 8mila presenze.
Il vicesindaco Morbidini ha sottolineato che l'iniziativa non è solo un’occasione, per far apprezzare vini di qualità, ma anche per promuovere il territorio.
L’Agosto torgianese va, anzi,oltre i confini locali, perché la cultura appartiene a tutti.
E compito dei Comuni sarà sempre più quello di prestare maggiore attenzione al sociale e alla cultura.
Assisi/Bastia
25/07/2018 15:15
Redazione