Skin ADV

Sanità: prorogati i termini delle autocertificazioni per esenzioni

La Giunta regionale dell'Umbria, su iniziativa dell'assessore Luca Coletto, ha stabilito di prorogare fino al 31 ottobre 2020 la validita' delle autocertificazioni delle esenzioni da reddito utili per le prestazioni rese in ambito sanitario.

La Giunta regionale dell’Umbria, su iniziativa dell’assessore alla Salute, Luca Coletto, ha stabilito di prorogare fino al 31 ottobre 2020 la validità delle autocertificazioni delle esenzioni da reddito utili per le prestazioni rese in ambito sanitario. Le autocertificazioni erano in scadenza il 31 marzo 2020 e, in seguito alla pandemia, erano già state prorogate fino al 31 luglio 2020. “Tali disposizioni – spiega l’assessore - si applicano a coloro che non sono presenti a nessun titolo negli elenchi relativi agli assistiti esenti da reddito messi a disposizione dal sistema Tessera Sanitaria entro il 31 marzo 2020”. Inoltre, è stato deciso di prorogare fino al 31 agosto 2020 la validità delle autocertificazioni delle fasce di reddito, in scadenza il 31 marzo 2020 e già prorogate fino al 31 luglio 2020. Sono interessati i cittadini che non sono presenti a nessun titolo negli elenchi relativi agli assistiti con fascia di reddito messi a disposizione dal sistema Tessera Sanitaria entro il 31 marzo 2020. In questo caso la scadenza è stata fissata al 31 agosto “poiché – ricorda l’assessore Coletto - dall’1 settembre non verrà più applicata la compartecipazione al costo delle prestazioni sanitarie, il cosiddetto ‘ticket aggiuntivo’ legato alle fasce di reddito secondo quanto stabilito dalla legge di Bilancio 2020”. Gli uffici regionali evidenziano che gli assistiti sono comunque responsabili, anche penalmente, di eventuale utilizzo dell’esenzione da reddito o della fascia di reddito, al momento della prescrizione, qualora si siano modificate le loro condizioni, tali da determinare la perdita del diritto all’esenzione o alla fascia di reddito. Pertanto, gli assistiti hanno l’obbligo di comunicare all’Azienda USL di appartenenza le eventuali variazioni intervenute. Le Aziende USL, ai sensi del DPR 445/2000, sono tenute ad effettuare verifiche sulla veridicità delle autocertificazioni rese dai cittadini recuperando, in caso di decadenza dal beneficio, gli importi del ticket non corrisposto per le prestazioni erogate.E’ stato inoltre, stabilito di prorogare fino al 31 ottobre 2020 tutte le esenzioni a validità limitata che prevedono un rinnovo previa valutazione specialistica e per le quali è prevista la scadenza a partire dal 1 marzo 2020 fino al 31 ottobre 2020. Sempre alla stessa data, previa richiesta dell’assistito, sono prorogate le iscrizioni al Servizio Sanitario Nazionale che prevedono un rinnovo e per le quali è prevista la scadenza a partire dal 1 marzo 2020 fino al 31 ottobre 2020.

Perugia
30/07/2020 10:44
Redazione
Saldi estivi 2020 al via oggi
Scattano oggi, 1° agosto, i saldi estivi in Umbria, per concludersi il 29 settembre prossimo. Un appuntamento quest’anno...
Leggi
Coronavirus, ora l'esame sierologico diventa gratuito con la convenzione tra Euromedica Gubbio e Unisalute. Stasera a "Trg Plus" (ore 20.55)
Il test sierologico per il Covid 19 completamente gratuito. La novità assoluta nell`intero panorama regionale e` propost...
Leggi
Notti d'Autore: il programma del Festival di Costacciaro
Ecco il programma delle due giornate dedicate a Fellini. La manifestazione ideata dalla Pro Costacciaro è in programma l...
Leggi
Turismo, pubblicato il bando a sostegno del capitale circolante delle imprese ricettive colpite dall’emergenza sanitaria
Presentato questa mattina a Palazzo Donini il bando a sostegno del capitale circolante delle imprese ricettive colpite d...
Leggi
Successo per la prima edizione del "Norcia Economic Forum Esg89": parole alle imprese ma anche agli economisti, con Cottarelli e Baldassarri sul palco in piazza S.Benedetto
Grande successo ieri sera per il ‘NORCIA 2020 ECONOMIC FORUM ESG89’ andato in scena nella cornice di Piazza San Benedett...
Leggi
Festa dei Ceri l'11 settembre? Un gruppo di ceraioli scrive al sindaco Stirati e auspica un dibattito
Si torna a parlare a Gubbio del prossimo 11 Settembre come giorno indicato per celebrare la Festa dei Ceri 2020, sospesa...
Leggi
Gubbio, primo colpo in arrivo? Trattativa avanzata per il possente centrale classe 1991 Maximiliano Uggè
Calcio, Serie C: primo colpo in entrata all`orizzonte per il Gubbio calcio, con il Ds Giammarioli che ha intavolato una ...
Leggi
“The Deer and the panter”: successo di animazione grafica firmato da Laura Pauselli
Una passione quella dell`eugubina Laura Pauselli cresciuta insieme alla sua curiosità artistica nel mondo dell`animazion...
Leggi
Estate Nursina 2020, grandi nomi della musica e dello spettacolo per l’agosto nursino
Estate Nursina 2020 al via con un cartellone di iniziative ad ingresso libero organizzate dal Comune di Norcia, che vedr...
Leggi
Esposto del sindaco di Foligno sul fiume Menotre
Il sindaco di Foligno Stefano Zuccarini ha inviato un esposto alla procura della Repubblica sulla situazione del fiume M...
Leggi
Utenti online:      345


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv