Skin ADV

Sara' presentato domenica 29 il calendario di Umbertide

Sara' presentato domenica 29 dicembre il calendario di Umbertide alla sua ventesima edizione. Appuntamento alle 11 al museo di S.Croce.
Sarà presentata domenica 29 dicembre alle ore 11, presso il Museo di Santa Croce, l’edizione 2014 del Calendario di Umbertide. Novità del calendario che conta ormai oltre vent'anni di storia e che si avvicina al quarto di secolo, è che questa edizione sarà totalmente dedicata ad uno degli eventi più importanti di Umbertide, la Rievocazione Storica della “Fratta dell’Ottocento”. La manifestazione, che si svolge a settembre e che richiama ogni anno migliaia di persone anche da fuori regione, è diventata in breve tempo un appuntamento immancabile per chi vuole riscoprire un secolo che ha comportato grandi cambiamenti; a caratterizzare l’Ottocento sono stati soprattutto il risveglio dei sentimenti patriottici che portarono all’Unità d’Italia, le lotte per una maggiore giustizia sociale nel lavoro e nella politica, l’avvento di nuove forme di cultura espresse attraverso la letteratura, la musica, il teatro e l’arte figurativa. La Rievocazione Storica che si svolge da oltre dieci anni ad Umbertide riassume in maniera spettacolare i tanti avvenimenti dell'Ottocento, complici la gran quantità di figuranti in costume - militari, nobili, artigiani, commercianti, popolani e artisti di strada - le suggestive ambientazioni tra le vie del centro storico, le tante Taverne ed Osterie con i loro piatti strettamente legati alle tradizioni gastronomiche locali ma anche spettacoli di danza, prosa, musica ed arte circense. L’edizione 2014 del Calendario cerca di descrivere, nelle dodici pagine dei mesi ed attraverso un centinaio di foto e brevi testi a corredo, l’atmosfera che pervade il centro storico dell’antica Fratta (che proprio dopo l’annessione al Regno d’Italia, cambiò il nome in Umbertide) e vuol essere un riconoscimento al lavoro ed all’impegno dei tanti volontari che ogni anno animano la festa. Alla cerimonia di presentazione parteciperanno il sindaco Marco Locchi e, per la redazione, Adriano Bottaccioli e Fabio Mariotti. L'iniziativa è aperta a tutta la cittadinanza e l'Amministrazione Comunale invita i rappresentanti delle varie taverne a partecipare in costume d'epoca.
Città di Castello/Umbertide
27/12/2013 09:02
Redazione
Si chiude oggi "Ora et Assapora": in mostra a Gubbio i dolci dei conventi
Dopo l’edizione “zero” dello scorso anno, si chiude stasera l`appuntamento con “Ora et assapora”, la mostra-mercato dei ...
Leggi
Giò di Tonno ospite al concerto della Cantores Beati Ubaldi a Gubbio: stasera al Teatro comunale
La Cappella Musicale della Cattedrale, Cantores Beati Ubaldi, organizza il tradizionale concerto “Le Musiche di Natale"...
Leggi
Il Basket Gubbio chiama a raccolta la cittadinanza, stasera alla Polivalente festeggiamenti per i 40 anni
Il Basket Gubbio brinda stasera alla Polivalente per il compleanno dei 40 anni dell`associazione. Grande festa per il B...
Leggi
Sconcerto e perplessità del Pd di Gubbio dopo l'uscita di "Gubbio rinasce"
Sconcerto e perplessità. L`uscita a suo modo clamorosa del gruppo "Gubbio rinasce" con molti iscritti Pd che hanno dichi...
Leggi
Il maltempo e' arrivato anche in Umbria. Nessun problema di viabilità
L`atteso peggioramento del tempo e` arrivato dalla scorsa notte in tutta l`Umbria, con raffiche di vento e forti tempora...
Leggi
Mons. Ceccobelli: "Che il 2014 illumini gli Eugubini nella scelta dei propri rappresentanti"
Un Natale di riflessione e di sostegno a chi e` in difficoltà. Ma anche un Natale per guardare al 2014, all`appuntamento...
Leggi
Citerna, fiamme in un appartamento
Un incendio - che non ha provocato feriti - ha interessato nel pomeriggio di oggi un appartamento a Citerna. I vigili de...
Leggi
Perugia, mons.Bassetti elogia i manifestanti: "Fate vostre le parole del Papa"
"Siete un gruppo di manifestanti pacifici e vi ringrazio perche` ricordate alle persone che entrano nella nostra catted...
Leggi
Dalla Fondazione Carifol contributi a minori e genitori ospitati nelle comunità di Foligno
La Fondazione cassa di Risparmio di Foligno ha ‘adottato’ un bambino e la sua mamma in gravi difficoltà economiche e soc...
Leggi
Auguri a tutti da parte di TRG network
Auguri a tutti i nostri telespettatori, radioascoltatori e utenti internet da parte di TRG network. L`informazione su TR...
Leggi
Utenti online:      370


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv